Presentazione di Lufthansa Italia - 28 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dario abbece

Principiante
Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
0
milano
ALITALIA: LUFTHANSA VALUTA RICORSO UE SU ROTTA MILANO-ROMA
(ASCA) - Malpensa (Va), 28 gen - Lufthansa sta valutando l'opportunita' di presentare un ricorso all'Antitrust europeo nel tentativo di ottenere i diritti di volo sulla rotta Milano-Roma.

La conferma e' arrivata da Karl Ulrich Garnadt, membro del Cda di Lufthansa, durante la cerimonia di presentazione dei due nuovi aeromobili di Lufthansa Italia che, a partire dal prossimo 2 febbraio, opereranno sullo scalo milanese di Malpensa.

''Penso sia chiaro a tutti - ha spiegato Garnadt - che questa e' una rotto sotto monopolio protetto, e i passeggeri italiani dovranno rendersene conto''. E per avere i diritti di volo su questa tratta, ''credo'' che il ricorso all'Antitrust europeo sia l'unica opzione sul tavolo. ''Se avessimo i diritti per operare su Milano-Roma - ha insistito il manager - inizieremo a farlo da domani. Abbiamo fatto richiesta per i diritti di atterraggio su Linate e Fiumicino, ma la domanda e' stata respinta. Ora stiamo valutando cosa fare, ma abbiamo la volonta' di operare li'''.
 
Ultima modifica:
ALITALIA: LUFTHANSA PRONTA A RICHIEDERE SLOT LIBERATI

(ASCA) - Malpensa (Va), 28 gen - Lufthansa e' pronta a presentare richiesta per ottenere i diritti sugli slot liberati da Alitalia su Malpensa. A dirlo Karl Ulrich Garnadt, componente del board della compagnia tedesca che oggi ha presentato allo scalo milanese i due nuovi aeromobili di Lufthansa Italia.

''Alitalia - ha spiegato il manager - ha preso la decisione di ridurre la propria capacita' su Malpensa, e anche sulla base di recenti decisioni non pare intenzionata a cambiare idea''. Il che per Garnadt, ''libera automaticamente gli slot, che torneranno al coordinatore che a sua volta li rimettera' in circolo''. Ed e' proprio per questo, ha puntualizzato il manager, ''che noi da ottobre quando avremo assunto lo status di compagnia italiana, potremmo farne richiest
 
ALITALIA: LUFTHANSA VALUTA RICORSO UE SU ROTTA MILANO-ROMA
(ASCA) - Malpensa (Va), 28 gen - Lufthansa sta valutando l'opportunita' di presentare un ricorso all'Antitrust europeo nel tentativo di ottenere i diritti di volo sulla rotta Milano-Roma.

La conferma e' arrivata da Karl Ulrich Garnadt, membro del Cda di Lufthansa, durante la cerimonia di presentazione dei due nuovi aeromobili di Lufthansa Italia che, a partire dal prossimo 2 febbraio, opereranno sullo scalo milanese di Malpensa.

''Penso sia chiaro a tutti - ha spiegato Garnadt - che questa e' una rotto sotto monopolio protetto, e i passeggeri italiani dovranno rendersene conto''. E per avere i diritti di volo su questa tratta, ''credo'' che il ricorso all'Antitrust europeo sia l'unica opzione sul tavolo. ''Se avessimo i diritti per operare su Milano-Roma - ha insistito il manager - inizieremo a farlo da domani. Abbiamo fatto richiesta per i diritti di atterraggio su Linate e Fiumicino, ma la domanda e' stata respinta. Ora stiamo valutando cosa fare, ma abbiamo la volonta' di operare li'''.

Olè! Tutti a Linate! Avanti Signori c'è posto, i politici lombardi e nazionali lo vogliono, Alitalia lo vuole, Air Italy lo vuole, Meridiana lo vuole, Easyjet lo vuole, pure Lufthansa lo vuole!

Altro giro, altra corsa! Giù il gettone, giù il gettone!
 
Lufthansa, pronta a ricorso Antitrust Ue su Linate-Roma

Alitalia: Lufthansa, pronta a ricorso Antitrust Ue su Linate-Roma -3-


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Malpensa, 28 gen - 'Abbiamo fatto richiesta per i diritti di volo sulla tratta Linate-Roma - ha spiegato ancora Garnadt - ed e' stata respinta. Stiamo esaminando tutte le opzioni a disposizione', compresa quella del ricorso alle autorita' europee antitrust. Lufthansa Italia vuole operare questa tratta perche' 'e' una compagnia fatta su misura per i viaggi d'affari e la tratta Linate-Roma e' la destinazione per eccellenza in questo comparto'. 'Chiaramente, se ci dessero i diritti sulla Linate-Roma - ha detto ancora Garnadt - cominceremmo da domani'. Lufthansa Italia si fa avanti anche per gli slot che si libereranno a Malpensa: 'Alitalia ha deciso di ridurre le capacita' su questo aeroporto - ha spiegato Garnadt - e non ha intenzione di modificare l'offerta su Malpensa. Automaticamente gli slot liberi ritorneranno al coordinatore che avra' la competenza per attribuirli alle compagnie che lo chiedono. Per l'orario estivo abbiamo gia' affrontato tutto cio' di cui abbiamo bisogno. Quando avremo lo status di compagnia aerea italiana, dopo l'estate faremo richiesta in questo senso'. Mir-cv-
 
Lufthansa: al via Lufthansa Italia da Malpensa -2-


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Malpensa, 28 gen - In futuro, ha annunciato Lufthansa Italia, i passeggeri milanesi e della Lombardia avranno la possibilita' di scegliere tra otto nuovi collegamenti diretti per l'Europa in partenza da Malpensa. Oltre a Barcellona e Parigi che saranno operative per prime dal 2 febbraio prossimo, seguiranno Bruxelles, Budapest, Bucarest e Madrid all'inizio di marzo mentre, con l'introduzione dell'orario estivo 2009 a fine marzo, saranno offerti anche collegamenti diretti per Londra Heathrow e Lisbona. L'Italia 'e' un mercato particolarmente importante per Lufthansa', ha spiegato Garnadt, durante una conferenza stampa, la compagnia aerea tedesca, che in Italia controlla Air Dolomiti, 'ha 2 mila dipendenti in Italia e 1.200 persone a bordo parlano gia' italiano. Il traffico tra l'Italia e la Germania ha contribuito per Lufthansa 680 milioni di euro in ricavi tra il dicembre 2007 e il dicembre 2008' e l'offerta settimanale, attualmente di 170 voli dall'area del Nord Italia, salira' a 300 voli con l'aggiunta dei 126 collegamenti effettuati da Lufthansa Italia. in totale, quindi, 'si tratta di 300 voli alla settimana circa, da questa regione, cosa che rende Lufthansa uno dei fornitori principali di questa area, contro i 70 voli offerti dalla nuova Alitalia verso destinazioni aeree', ha sottolineato ancora Garnadt. Se si includo anche i partner dell'alleanza Star Alliance, si arriva a 480 voli alla settimana e in totale dovrebbe salire nei prossimi mesi perche', ha spiegato Garnadt, 'uno dei nostri obiettivi e' attrarre i nostri partner verso l'aeroporto di Malpensa'. Mir-rd-
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lufthansa: Garnadt, vogliamo operare su Linate

MALPENSA (MF-DJ)--"Noi se avessimo i diritti per fare il Milano-Roma da Linate lo faremmo da domani. Abbiamo fatto la richiesta per i diritti di atterraggio ma la domanda e' stata respinta. Ora vendiamo quali altre possibilita' abbiamo, stiamo esaminando diverse opzioni ma abbiamo la volonta' di operare" sullo scalo di Linate.

Lo ha affermato Karl Ulrich Garnadt, vice presidente di Lufthansa, rispondendo a chi gli chiedeva quali fossero le intenzioni di Lufthansa riguardo lo scalo milanese.

Il manager ha peraltro rafforzato l'interesse della compagnia tedesca per lo scalo di Linate sottolineando che "Lufthansa Italia e' stata creata appositamente per il segmento business e la tratta Milano-Roma" e' il principale collegamento italiano in questo specifico segmento di mercato.
 
Lufthansa: al via Lufhtansa Italia da Malpensa


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Malpensa, 28 gen - E' stata presentata ufficialmente a Malpensa, con il battesimo dei primi due aeromobili, Lufthansa Italia, la nuova linea aerea lanciata da Lufthansa per il mercato aereo del Nord Italia. 'Per la prima volta nella storia di Lufthansa lanciamo una nuova compagnia aerea al di fuori della Germania. Per noi si tratta di un patto molto importante e allo stesso tempo evidenzia la nostra fiducia nella forza del mercato italiano', ha dichiarato karl Ulrich Garnadt, membro del Board di Lufthansa. Con i nomi delle citta' di Milano e Varese, sono stati patteggiati all'aeroporto di milanese di Malpensa i primi due aerei Airbus A319. Il 2 febbraio 2009 decollera' il primo volo di linea di Lufthansa Italia con destinazione Barcellona. Mir-rd
 
‘Al prezzo di uno si vola in due’
Debutta Lufthansa Italia da Malpensa

“Al prezzo di uno si vola in due per prenotazioni fino al 10 febbraio”, con la nuova Lufthansa Italia, che debutta da Milano Malpensa con 226 voli alla settimana verso destinazioni “per ora solo europee, ma nulla è escluso”, spiega Karl Ulrich Garnadt, executive vice president di Lh. L’Aoc italiano, certificato di operatore aereo, è previsto per l’autunno “intanto operiamo con quello di Lufthansa, certo avremo bisogno di un certificato italiano se vogliamo volare in altri Paesi, ad esempio, verso l’Est Europa – continua Garnadt -. L’azienda va costituita, gestita e operata in Italia se vuole essere italiana”. Gli approfondimenti su Lufthansa Italia presentata oggi a Milano sul prossimo numero di Guida Viaggi.


Garnadt-Lh: 'La Linate-Roma? La nostra richiesta è stata respinta'
Il vice president Services e Risorse umane spiega i progetti sugli aeroporti lombardi

Lufthansa Italia è certamente interessata ad altri voli domestici nel nostro Paese a cominicare dalla redditizia Milano-Roma, soprattutto da Linate. "La nostra richiesta per servire la rotta Linate-Fiumicino è stata respinta - spiega l'executive vice president Services e Risorse umane della compagnia tedesca -, ma noi abbiamo intenzione di operare su Roma e sarebbe più favorevole farlo da Linate, ma potremo anche estendere ad altri scali su questa tratta. Per ora pensiamo a partire con 6 aerei e cominciare bene con questa compagnia italiana".
Quanto a Malpensa, scelta da Lh Italia quale scalo di debutto dell'attività, l'obiettivo è di portare sull'aeroporto varesino "i nostri colleghi partner di Star Alliance perchè attivino più collegamenti intercontinentali. E in futuro non escludiamo nemmeno i voli sugli Stati Uniti operati come Lh Italia".

Guidaviaggi
 
ALITALIA: LUFTHANSA VALUTA RICORSO UE SU ROTTA MILANO-ROMA
(ASCA) - Malpensa (Va), 28 gen - Lufthansa sta valutando l'opportunita' di presentare un ricorso all'Antitrust europeo nel tentativo di ottenere i diritti di volo sulla rotta Milano-Roma.

La conferma e' arrivata da Karl Ulrich Garnadt, membro del Cda di Lufthansa, durante la cerimonia di presentazione dei due nuovi aeromobili di Lufthansa Italia che, a partire dal prossimo 2 febbraio, opereranno sullo scalo milanese di Malpensa.

''Penso sia chiaro a tutti - ha spiegato Garnadt - che questa e' una rotto sotto monopolio protetto, e i passeggeri italiani dovranno rendersene conto''. E per avere i diritti di volo su questa tratta, ''credo'' che il ricorso all'Antitrust europeo sia l'unica opzione sul tavolo. ''Se avessimo i diritti per operare su Milano-Roma - ha insistito il manager - inizieremo a farlo da domani. Abbiamo fatto richiesta per i diritti di atterraggio su Linate e Fiumicino, ma la domanda e' stata respinta. Ora stiamo valutando cosa fare, ma abbiamo la volonta' di operare li'''.

tutto come previsto, è una conseguenza della mitica strategia di sea di rompere le balle a cai perchè se ne è andata a roma, a questo punto se i tedeschi non sono stupidi faranno credere a sea che investiranno a mxp con quei 6 aerei ridicoli, nel frattempo si installeranno in maniera massiccia a linate con voli per l'intera europa.
 
Olè! Tutti a Linate! Avanti Signori c'è posto, i politici lombardi e nazionali lo vogliono, Alitalia lo vuole, Air Italy lo vuole, Meridiana lo vuole, Easyjet lo vuole, pure Lufthansa lo vuole!

Altro giro, altra corsa! Giù il gettone, giù il gettone!
Ce li sbatto tutti sulla LIN-FCO, non è questo il problema...il problema sono tutte le altre destinazioni.
Fa bene LH a fare ricorso contro questa porcata!!
 
tutto come previsto, è una conseguenza della mitica strategia di sea di rompere le balle a cai perchè se ne è andata a roma, a questo punto se i tedeschi non sono stupidi faranno credere a sea che investiranno a mxp con quei 6 aerei ridicoli, nel frattempo si installeranno in maniera massiccia a linate con voli per l'intera europa.
e come scusa?
che la strategia SEA sia, IMO, una stupidata concordo, che LH metta voli da LIN per tutta Europa no! Su FCO si
 
Lufthansa Italia cleared for take-off
Italia aircraft named “Milan” and “Varese” – New lounge design and improved amenities at Milan-Malpensa

28.01.09

AThe first scheduled service to be operated by the new Lufthansa Italia airline is scheduled for take-off at 6.15 hours on 2 February 2009. The maiden LH1790 flight is from Milan to Barcelona. A second flight, LH1770, will take off for Paris 35 minutes later. Customers from Milan and the Lombardy region will in future have a choice of eight new non-stop connections within Europe from Malpensa. The initial first two flights will be followed in early March by others to Brussels, Budapest, Bucharest and Madrid. London (Heathrow) and Lisbon will be added to the network in the 2009 summer flight schedules at the end of March.

Following the discontinuation of a number of flight connections in Milan-Malpensa, Lufthansa decided to lay on a range of new services ex Milan with its new Lufthansa Italia airline as soon as possible. All the requirements for the start of flight operations by the new carrier were met in very short time, allowing Lufthansa Italia to make a major contribution towards keeping the region on the air traffic map. Karl Ulrich Garnadt, Executive Vice President Services and Human Resources at Lufthansa Passenger Airlines: “Lufthansa is for the first time launching a new airline outside Germany. That underscores our confidence in the strength of the Italian market and shows how great our support and customer base is in this important market. Simultaneously, it demonstrates Lufthansa’s capability to stay on its successful course even in the present difficult operating conditions in the airline industry and further strengthen its position in the European home market“.

The first two Airbus A319 aircraft in the fleet were today named Milan and Varese. They are configured to seat 138 passengers in Business and Economy Class. Awaiting passengers on board are in-flight services labelled “Sentirsi a casa“, which have been specially developed for Lufthansa Italia and designed to help customers feel at home. Cornetti filled with vanilla cream will be served for breakfast. During the day, tramezzini sandwiches with cheese and pesto will be offered as snacks. On lunch-time flights and in the evening, the menu in Business Class includes ravioli stuffed with gorgonzola with pumpkin sauce or veal cutlets with gnocchi and lemon sauce. Aside from the usual juices and wines, the Italian-speaking flight attendants will offer passengers in both Business and Economy Class typical Italian drinks like spumante, grappa or averna. A wide choice of free Italian newspapers and magazines will keep the news-hungry entertained.

In the coming weeks, Lufthansa will in cooperation with the Milan SEA Airport company be successively improving the infrastructure at Malpensa to make the flight experience for passengers faster and more comfortable on the ground. The existing Lufthansa lounge will shortly re-appear in a splendid new and modern design, equipped with improved amenities. Dedicated check-in counters and more Quick Check-in terminals as well as refurbished gate and baggage reclaim areas in the Lufthansa design will be available from February. The passage from the multi-story car park to the gate will also be shortened to help passengers get more quickly to their departure gate.

Flights with Lufthansa Italia can already be booked from 99 euros for the round-trip, including taxes and fees. Special inaugural fares are available to Lufthansa customers at lower cost to mark the start of the new connections. From now up to 10 February, passengers can book two tickets for the price of one from 99 euros to all Lufthansa Italia destinations. These flights, which are tied to a limited number of seats, can be taken on dates of a passenger’s choosing. The inaugural specials can be booked at www.lufthansa.com or at a travel agency.

Deutsche Lufthansa AG
Corporate Communication
 
Lufthansa Italia cleared for take-off
Italia aircraft named “Milan” and “Varese” – New lounge design and improved amenities at Milan-Malpensa

Nonostante il titolo di questa comunicazione di LH, ad oggi (5 giorni al primo decollo di un loro volo) non esiste in Italia una compagnia aerea chiamata Lufthansa Italia. Attendiamo fiduciosi il COA.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Olè! Tutti a Linate! Avanti Signori c'è posto, i politici lombardi e nazionali lo vogliono, Alitalia lo vuole, Air Italy lo vuole, Meridiana lo vuole, Easyjet lo vuole, pure Lufthansa lo vuole!
Altro giro, altra corsa! Giù il gettone, giù il gettone!
Fra un po' chiederà i diritti a LIN-FCO (anzi LIN-CIA) anche Air Lazio (nuova major) seguita poi da Trastever Airways (nuova low-cost).
Pare interessata anche Linee Aeree dei Parioli, una recente all-business-airline.
Si affolla sempre di più il parterre dei "Pro-linate-o-si-va-in-treno".

Entro l'anno in cui inizierà ad operare l'aeroporto di Viterbo, poi, dovrebbero anche partire i primi voli dal nuovo hub padano di Lodi per abbreviare ancora di più i tempi di volo tra la capitale politica e quella economica della penisola.
E Malpensa? Trasformato in studio televisivo per la serie televisiva Airport 2010, il reality "scivolo d'emergenza", il quiz a premi "Attenti al cappio", un parco aeronautico a tema che riprodurrà la vita di un aeroporto grazie anche al contributo di 7000 figuranti in assoluta "mobilità" e dove ognuno, con incredibile veridicità, farà vedere le operazioni giornaliere di un aeroporto italiano, scioperi e asssemblee comprese.
 
No ieri intendevano le rotte che servirà ora da MXP operate anche da altri scali...per esempio VCE-BCN o FLR-LHR etc...

Il passaggio dell'intervista sembra riguardare solo eventuali nuove tratte da FCO:

abbiamo intenzione di operare su Roma e sarebbe più favorevole farlo da Linate, ma potremo anche estendere ad altri scali su questa tratta

E' comunque un passaggio interessante: LHI parte oggi da MXP, ma non esclude di ampliare le proprie attività su altri scali nazionali, laddove ci saranno spazi ed opportunità per farlo ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.