Lufthansa Italia sfida Easyjet con i prezzi one way


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,264
1,441
161
N/D
Lufthansa Italia non si accontenta dei prezzi base dei suoi voli già molto convenienti a partire da 99 euro a/r tutto incluso (88 euro se comprato su Expedia) ma rilancia con la possibiltà di comprare le singole tratte one way a partire da 55 euro tutto incluso.

Ad esempio MXP-MAD, BRU-MXP, LHR-MXP ecc...

In questo modo offre oltre al prezzo molto interessante anche la flessibiltà tipica delle low cost che permettono di comprare singoli voli one way senza penalizzazioni tariffarie ma con servizio e qualità Lufthansa

Mi sembra un ottima mossa per fidelizzare sempre di piu' la clientela milanese...

Sto già studiando qualche combinazione iteressante con andata LHI e ritorno U2... :)
 
55€ one way, ottimo! Prezzo da low cost, è iniziata la guerra tariffaria...

Non mi risulta che Lufthansa German abbia offerte analoghe...
 
Ok.

Penso che questa offerta sia molto utile per tratte tipo la Bruxelles che non ha orari che consentono a/r in giornata. In questo modo è possibile la partenza con LH e il rientro con EZY senza spendere cifre esorbitanti.
 
Penso che questa offerta sia molto utile per tratte tipo la Bruxelles che non ha orari che consentono a/r in giornata. In questo modo è possibile la partenza con LH e il rientro con EZY senza spendere cifre esorbitanti.

Sulla MXP-BRU con l'ingresso di SN in Star a breve su questi voli apparirà il cs con LH avendo quindi molti piu' voli e combinazioni possibili.
 
Sulle relazioni Europa-Germania di LH non sono previste tariffe oneway ad eccezione di Londra.
 
Per i paesi dell'area Euro direi sia impossibile (nel senso di illegale) differenziare.

Le politiche tariffare dipendono dai singoli paesi d'origine.
Posso prevedere one-way fares sulla stessa tratta solo in un 'senso', ad esempio Colonia-Parigi ma non viceversa.
 
Per me quel prezzo è almeno 55 volte maggiore di quello dell'unica compagnia low cost in Europa.

Volendo rispondere con una battuta, anche il servizio di Lufthansa è 55 volte superiore a quello di Ryanair...

Ti auguro che non ti succeda mai, ma metti il caso che con FR ti cancellano il volo e rimani a piedi magari all' estero? Con LH hai riprotezioni, pernottamenti e tutto quanto ti è dovuto senza fiatare... con FR invece si salvi chi può.... :)
 
Ultima modifica:
Per me quel prezzo è almeno 55 volte maggiore di quello dell'unica compagnia low cost in Europa.

Senza entrare nella polemica FR vs Resto del Mondo... i €55 di LH includono quasi tutto, €1 di FR esclude parecchie cose quasi obbligatorie.
Mi sembra giusto confrontare mele con mele.
 
Senza entrare nella polemica FR vs Resto del Mondo... i €55 di LH includono quasi tutto, €1 di FR esclude parecchie cose quasi obbligatorie.
Mi sembra giusto confrontare mele con mele.

io consiglio di non parlarne proprio di FR se volete evitare casini e rischiare di vedersi chiuso il thread...io sono un fan di FR ma ciononostante considero LH la migliore compagnia del mondo...e 55 euro per un volo LH credo che siano quasi un regalo...
 
Se prenoti lo stesso biglietto su Expedia non paghi i 10 euro addizionali

Sebbene in termini assoluti 10 euro siano niente,relativamente a un biglietto di 55 euro costituiscono un aggravio di quasi il 20 percento...quindi pubblicizzare come "pulito" quell'importo non mi sembra il massimo...concordo peraltro sul fatto che 55 euro per volare LH sia quasi regalato,così come lo è 65 peraltro,non è per fare il Genovese che guarda alle palanche che mi sono fatto il problema dei 10 euro è solo che mi ha incuriosito la cosa!:)
 
Chiamasi concorrenza, è giusto che ci sia, tanto da giustificare tali mosse. Evidentemente se LH sfrutta questa carta qualche motivazione ci sarà, inutile dire che "chi vivrà vedrà".
LH sa di poter contare sulle connessioni perciò se si accaparrasse anche un po' di mercato p-t-p vedrebbe aumentare non di poco i suoi profitti.