Ryanair non vola piu per Fuerteventura!


1) Non ho mai sopportato FR....ma da tempi non sospetti
2)Forse l'avvento di FR sul nazionale potrebbe farmi perdere il mio posto di lavoro, per avere e mantenere il quale mi faccio un mazzo da anni.

..non lavori come tutti gli altri ? ho intendi che ti fai un mazzo perche' ti schiavizzano ? ...se e' il secondo caso ... per una questione di inversione proporzionale spero che la tua compagnia chiuda ... sai sono un viaggiatore pagante!!!!
 
FR lancia l'ultimatum a FUE...



Ryanair threatens to shut Canary island’s routes

Nine Ryanair routes to Fuerteventura have been threatened with closure in a dispute over funding.

The budget airline warned that it will close all of its routes from the Canary island from January 31 unless local tourism group AIE honours a "commercial agreement" to promote Fuerteventura as a tourist destination.

The airline blamed a breach of the agreement for the cancellation of a flight from Dublin earlier this month.

Ryanair now says it will withdraw services to Fuerteventura from Birmingham, Bremen, Dublin, Dusseldorf (Weeze), East Midlands, Frankfurt, Liverpool, London and Shannon if agreement is not reached on the alleged contract breaches before December 6.

The airline has started legal action against AIE and its individual members for breach of agreement.

It claims that annual passenger numbers to the island have risen from 2,000 in 2006 when it started flying to Fuerteventura to more than 250,000.

The carrier’s deputy chief executive Michael Cawley said: “At a time when Spanish tourism numbers are falling, Ryanair’s numbers continue to grow.

“However, the AIE continues to threaten the livelihoods of the local tourism industry by blatantly reneging on its contractual commitments.

“Ryanair has served 30 days’ notice to the AIE to comply with its contractual agreements.

“If it refuses to do so then we will have no choice sadly but to end all Ryanair flights to Fuerteventura from 31 January.”

by Phil Davies, Travelmole
 
Innanzitutto, i miei migliori auguri per la tua nuova avventura.
Nel mondo qualcosa funziona qua e la. Sta alla nostra intelligenza selezionare cosa replicare di buono in Italia.
Le mie non sono sentenze, sono solo constatazioni della realtà, che molte volte vogliamo farcela andare bene solo perchè alla fine ci adattiamo a tutto e non abbiamo abbastanza motivazioni per cercare di mutare le situazioni.

Ma certo... non diamo 1 € a RyanAir...... ma continuiamo a darli alla Casta Volante, a quel carrozzone di Alitalia ecc ecc....

Quelli sono spesi bene..... facciamo gli stipendi Alitalia con i soldi dello stato...... e Alitalia come ringrazia? con tariffe alte.

Preferisco dare soldi a RyanAir.... almeno vado a Londra con 10 €.

Non riconoscere alle LowCost il merito di aver reso possinbile a tutti di VOLARE...... significa essere rimasti ad una mentalita' anni 70, quando volare era un lusso.

Quando a FIRENZE faranno la pista nuova e arriveranno le Low Cost di sicuro cambierai opinione in merito.

Tiz
 
Si chiama RIDISTRIBUZIONE DEL CAPITALE.....
Meglio lavoro per tutti a poco.... che Lavoro per pochi a tanto...

E finché le cose in Italia funzionano come funzionano, non é detto che sia il peggiore dei mali. Nel senso che la meritocrazia é ben lungi dall'essere applicata nella Penisola, per cui questo sistema "garantisce" almeno le briciole a tutti.

Lo so, fa schifo, ma non é detto che se fosse diverso sarebbe meglio.
 
1) Non ho mai sopportato FR....ma da tempi non sospetti
2)Forse l'avvento di FR sul nazionale potrebbe farmi perdere il mio posto di lavoro, per avere e mantenere il quale mi faccio un mazzo da anni.

[OT]Premetto che sono un viaggiatore e leggo le tue affermazioni da esterno.

Dispiaciuto per il tuo posto di lavoro, vorrei farti una domanda alla quale se riesci ti pregherei di rispondere obbiettivamente mettendoti dalla parte di chi viaggia.
Mi spieghi come mai nonostante AZ ricevesse/riceva aiuti di stato un Roma-BGY in questo momento lo pago :

Roma, Fiumicino Milano, Orio Al Serio AZ2312
venerdì, 12 dicembre
21:15 venerdì, 12 dicembre 22:30
Milano, Orio Al Serio Roma, Fiumicino AZ2311
domenica, 14 dicembre 07:05 domenica, 14 dicembre 08:20
TOTALE EUR 216.44

Mentre con FR che riceve ugualmente aiuti economici lo pago:

ven, dic 12
Volo FR9465
Roma (Ciampino) (CIA) 22.55
Milano (Orio al Serio) (BGY) 23.55

dom, dic 14
Volo FR9462
Milano (Orio al Serio) (BGY) 08.05
Roma (Ciampino) (CIA) 09.10 TOTALE 46,10 EUR(+bagaglio)

Oppure perchè la CT deve valere solo per chi è residente in Sicilia/Sardegna e per chi abita in "continente" no? e perchè nonstante la CT i biglietti non costano MAI meno di 50euro a tratta?

Che io e tutti i consumatori dobbiamo essere COSTRETTI a pagare i debiti di AZ/AP e purtroppo non possiamo farci niente e stare anche zitti OK, ma che dobbiamo continuare a regalare soldi per volare con compagnie di bandiera (cornuto e mazziato!), sinceramente per mio conto...dico NO BASTA!!
 
Ultima modifica:
Che paura!!!Spero che aumentino anche le tasse aeroportuali in Italia.

Per lasciare via libera a CAI e alle sue tariffe?
Meno male che c'è Ryan che ci consente di evitarla.

La storia di CAi & friends ci costerà 100 € a cranio.
Con questi soldi CAI o chi per essa dove ci porterà?
 
[OT]Premetto che sono un viaggiatore e leggo le tue affermazioni da esterno.

Dispiaciuto per il tuo posto di lavoro, vorrei farti una domanda alla quale se riesci ti pregherei di rispondere obbiettivamente mettendoti dalla parte di chi viaggia.
Mi spieghi come mai nonostante AZ ricevesse/riceva aiuti di stato un Roma-BGY in questo momento lo pago :

Roma, Fiumicino Milano, Orio Al Serio AZ2312
venerdì, 12 dicembre
21:15 venerdì, 12 dicembre 22:30
Milano, Orio Al Serio Roma, Fiumicino AZ2311
domenica, 14 dicembre 07:05 domenica, 14 dicembre 08:20
TOTALE EUR 216.44

Mentre con FR che riceve ugualmente aiuti economici lo pago:

ven, dic 12
Volo FR9465
Roma (Ciampino) (CIA) 22.55
Milano (Orio al Serio) (BGY) 23.55

dom, dic 14
Volo FR9462
Milano (Orio al Serio) (BGY) 08.05
Roma (Ciampino) (CIA) 09.10 TOTALE 46,10 EUR(+bagaglio)

Oppure perchè la CT deve valere solo per chi è residente in Sicilia/Sardegna e per chi abita in "continente" no? e perchè nonstante la CT i biglietti non costano MAI meno di 50euro a tratta?

Che io e tutti i consumatori dobbiamo essere COSTRETTI a pagare i debiti di AZ/AP e purtroppo non possiamo farci niente e stare anche zitti OK, ma che dobbiamo continuare a regalare soldi per volare con compagnie di bandiera (cornuto e mazziato!), sinceramente per mio conto...dico NO BASTA!!

e´un aspetto secondario che non vuoel intaccare la sostanza del discorso che fai tu.

ma la CT in sicilia quando c´era valeva per ogni passeggero indipendentemente dalla residenza. in sardegna nonso.
 
Se non fossero in concorrenza diretta con tutti i voli charter e i pacchetti vacanze per le canarie.
Il fatto che durante l'inverno da Girona i voli per le canarie sono stati tutti tolti vuol dire che non c'è abbastanza mercato.
..e forse questo è il vero motivo che l'implacabile MOL maschera con altri motivi a lui più congeniali.
Fa più scena ed è meno deleterio per la propria società (non dimetncihiamolo: MOL ha pur sempre degli azionisti a cui rispondere e deve anche badare al valore dell'azione ed agli umori del mercato azionario) dire che si sospendono i voli a causa degli ingiusti aumenti delle costi aeroportuali piuttosto che dire che i voli non vanno troppo bene e quindi non sono molto remunerativi.
E' lo stesso discorso che ha fatto a DUB ecc...
 
[OT]Premetto che sono un viaggiatore e leggo le tue affermazioni da esterno.

Dispiaciuto per il tuo posto di lavoro, vorrei farti una domanda alla quale se riesci ti pregherei di rispondere obbiettivamente mettendoti dalla parte di chi viaggia.
Mi spieghi come mai nonostante AZ ricevesse/riceva aiuti di stato un Roma-BGY in questo momento lo pago :
La risposta sta anche (non solo) dal tipo di servizio che ti offre una compagnia come AZ (= leggasi major) rispetto ad una come FR (=leggasi lo.co.)
Poi ognuno fa le sue valutazioni e considerazioni del caso.
Tutto questo anche al di là del fatto che AZ sopravvive grazie agli aiuti di stato e FR effettua i collegamenti dietro ricattini economici di varia natura che le portano soldini a casa anche da parte di chi non vola (direi che più o meno gli esborsi pubblici possono esseere comparabili).
Se volo con una lo.co. non dispongo del servizio di connessione, trasferimento bagagli, alleanze, check-through, programmi di fidelizzazione, lounges, di una certa franchigia bagaglio, di un'assistenza di un certo tipo in caso di problemi, di personale proprio negli aeroporti (vero, non sempre c'è pure per le majors), della possibilità di fare upgrade (a pagamento o meno in J class, fatto secondario per voli europei, ma comunque esistente), di un possibile servizio di bordo, di una rete capillare a livello mondiale (in funzione della major, sicuramente) che agisce anche da supporto per i passeggeri, di capacità di risoluzione dei problemi potenzialmente migliore e più flessibile. E non vado oltre addentrandomi in tecnicismi di cui non sono a conoscenza, ma di cui credo ci sia l'esistenza nell'ottica del servizio al passeggero.
Tutte cose che costano, indubbiamente.
Molte di queste possono essere inutili ai più, per altri sono essenziali.
Appartengono alla libera scelta personale e alla propria capacità di spesa.
Ma continuo a non capire perchè con i soldi che il "mio" aeroporto incassa da me, viaggiatore di major (non di AZ!!!), io debba sostenere i viaggi di altri a 1€, a 10€... Importi assolutamente ridicoli e non remunerativi.
Quanto "perederebbe" FR (e le sue simili) se non ricevessero compensi dalle società di gestione aeroportuale? Dovrebbe forse chiudere? O forse standardizzare i biglietti a, che so?; 50€?
Altrove si è scritto che è assurdo pagatre per lavorare.
non è la stessa cosa che fanno le società di gestione?
 
FR non vola piu per Fuerteventura!

L'irlandese- no frills airline Ryanair toglie le rotte per Fuerteventura dal piano di volo. Sfondo sono le controversie sul marketing e le sovvenzioni. Dopo il 31 Gennaio 2009 non saràno più venduti biglietti, ha detto mercoledi un portavoce della società da Dublino. Interessati sono nove aeroporti di partenza in Europa, tra cui Brema, in Hunsrück, Hahn e Weeze Niederrhein.
 
Ryanair to Close Fuerteventura Routes From January ’09

UNLESS LOCAL TOURISM GROUP HONOURS AGREEMENT
Ryanair, Europe’s largest low fares airline, today (19th Nov) confirmed that it will close all of its routes to/from Fuerteventura from 31st January unless local tourism group AIE honors the commercial agreement it entered into with Ryanair to promote Fuerteventura as a tourist destination.
Since Ryanair began flying to Fuerteventura in 2006, annual passenger numbers have increased over one hundred fold from just 2,000 to over 250,000. However, because of the AIE’s breach of its agreement with Ryanair one of its Dublin flights to Fuerteventura was cancelled from 6th November. Ryanair has now confirmed that it will close its 9 international routes to/from Fuerteventura from 31st January unless the AIE honors its contractual commitments with Ryanair.

Ryanair will close all services to/from Fuerteventura including Birmingham, Bremen, Dublin, Dusseldorf (Weeze), East Midlands, Frankfurt, Liverpool, London and Shannon from 31st January if agreement is not reached on these contract breaches before 6th December.

Ryanair confirmed legal action against AIE and its individual members will continue for breach of agreement.

Speaking today, Ryanair’s Michael Cawley, said:

“Ryanair again calls on the AIE to honor its contractual agreement or lose Ryanair’s flights and traffic to/from Fuerteventura from 31st January 2009. Ryanair’s lowest fares and no fuel surcharge have delivered huge tourism revenues and over 250,000 annual passengers may now be lost to/from Fuerteventura. At a time when Spanish tourism numbers are falling Ryanair’s numbers continues to grow. However, the AIE continues to threaten the livelihoods of the local tourism industry by blatantly reneging on its contractual commitments.

Ryanair has served 30 days notice to the AIE to comply with its contractual agreements. If they refuse to do so then we will have no choice sadly but to end all Ryanair flights to Fuerteventura from 31st January”.
 
Ti fa cosi schifo la mia traduzzione??
e32e9d162fd0d4003fcf8fd11eeb9370.gif
 
Chissà come mai di solito si sentono le "urlate" di FR/MOL e quasi mai quelle della controparte?

MOL ha rivoluzionato il modo di volare. Esattamente come ha rivoluzionato il modo di esprimersi, URLATE ecc ecc......

Il pacchhetto e' completo ed evidentemente funziona.

Tiz
 
Ryanair Confirms Closure of Fuerteventura Routes from January ’09

Ryanair, Europe’s largest low fares airline, today (10th Dec) confirmed that it will close all of its routes to/from Fuerteventura from 31st January after local tourism group AIE failed to honor the commercial agreement it entered into with Ryanair to promote Fuerteventura as a tourist destination.
Since Ryanair began flying to Fuerteventura in 2006 annual passenger numbers have increased over one hundred fold from just 2,000 to over 250,000. However, because of the AIE’s breach of its agreement with Ryanair one of its Dublin flights to Fuerteventura was cancelled from 6th November and Ryanair has now confirmed the closure of 23 weekly services on nine international routes to/from Fuerteventura from 31st January. This follows extensive efforts by Ryanair to encourage the AIE to honor the agreement they had signed.

Ryanair will close all services to/from Fuerteventura including Birmingham (3 per week), Bremen (2pw), Dublin (2pw), Dusseldorf (Weeze) (4pw), East Midlands (3pw), Frankfurt (2pw), Liverpool (3pw), London (3pw) and Shannon (1pw) from 31st January.

Ryanair confirmed legal action, for breach of the agreement, will continue against AIE and its individual members.

Speaking today, Ryanair’s Michael Cawley, said:

“This is a very black day for Fuerteventura and one which will have a severe impact on tourism and the livelihoods of its islanders. Ryanair’s lowest fares and no fuel surcharge have delivered huge tourism revenues and over 250,000 annual passengers will now be lost to/from Fuerteventura. At a time when Spanish tourism numbers are falling Ryanair’s passenger traffic continues to grow as our fares continue to fall. However, the AIE has now taken a huge gamble with the livelihoods of the local tourism industry by blatantly reneging on its contractual commitments and losing Ryanair’s 23 weekly services to the island.

“Ryanair previously called on the AIE to comply with its contractual agreements and provided them with 30 days notice to remedy their contract breach, this notice period has now lapsed with no action having been taken to maintain Ryanair’s presence in Fuerteventura. Therefore, we are faced with no choice but to end all Ryanair flights to Fuerteventura from 31st January”.