[OT]Premetto che sono un viaggiatore e leggo le tue affermazioni da esterno.
Dispiaciuto per il tuo posto di lavoro, vorrei farti una domanda alla quale se riesci ti pregherei di rispondere obbiettivamente mettendoti dalla parte di chi viaggia.
Mi spieghi come mai nonostante AZ ricevesse/riceva aiuti di stato un Roma-BGY in questo momento lo pago :
La risposta sta anche (non solo) dal tipo di servizio che ti offre una compagnia come AZ (= leggasi major) rispetto ad una come FR (=leggasi lo.co.)
Poi ognuno fa le sue valutazioni e considerazioni del caso.
Tutto questo anche al di là del fatto che AZ sopravvive grazie agli aiuti di stato e FR effettua i collegamenti dietro ricattini economici di varia natura che le portano soldini a casa anche da parte di chi non vola (direi che più o meno gli esborsi pubblici possono esseere comparabili).
Se volo con una lo.co. non dispongo del servizio di connessione, trasferimento bagagli, alleanze, check-through, programmi di fidelizzazione, lounges, di una certa franchigia bagaglio, di un'assistenza di un certo tipo in caso di problemi, di personale proprio negli aeroporti (vero, non sempre c'è pure per le majors), della possibilità di fare upgrade (a pagamento o meno in J class, fatto secondario per voli europei, ma comunque esistente), di un possibile servizio di bordo, di una rete capillare a livello mondiale (in funzione della major, sicuramente) che agisce anche da supporto per i passeggeri, di capacità di risoluzione dei problemi potenzialmente migliore e più flessibile. E non vado oltre addentrandomi in tecnicismi di cui non sono a conoscenza, ma di cui credo ci sia l'esistenza nell'ottica del servizio al passeggero.
Tutte cose che costano, indubbiamente.
Molte di queste possono essere inutili ai più, per altri sono essenziali.
Appartengono alla libera scelta personale e alla propria capacità di spesa.
Ma continuo a non capire perchè con i soldi che il "mio" aeroporto incassa da me, viaggiatore di major (non di AZ!!!), io debba sostenere i viaggi di altri a 1€, a 10€... Importi assolutamente ridicoli e non remunerativi.
Quanto "perederebbe" FR (e le sue simili) se non ricevessero compensi dalle società di gestione aeroportuale? Dovrebbe forse chiudere? O forse standardizzare i biglietti a, che so?; 50€?
Altrove si è scritto che è assurdo pagatre per lavorare.
non è la stessa cosa che fanno le società di gestione?