Lufthansa Italia Spa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il che riflette la situazione iniziale, che prevederà AA/VV tedeschi e una GRADUALE sostituzionale generazionale con AA/VV italiani.

Insomma per il momento è tutto personale LH, sul lungo termine saranno crew italiane.
 
Peccato peccato che non abbiano voluto sfruttare il BRAND AirDolomiti. Questi aerei sono troppo tedeschi , anche se c'e' scritto ITALIA (in grigio chiaro chiaro chiaro) .

Anzi, secondo me AirDolomiti confluira' in Luifthansa Italia.... perdendo la propria identita'

Tiz

Invece è un tocco di gran classe la scritta (che è argentata, non grigio "chiaro chiaro chiaro") e non un ridondante BLU.

Poi anche gli interni e le divise hanno un richiamo "italiano".

EN continuerà ad esistere invece.
 
Poi anche gli interni e le divise hanno un richiamo "italiano".
Vero!
Non c'è tutto quel giallo come in LH "Germania"
Anche se la divisa però è la fotocopia di quella tedesca, hanno sostituito il foulard, fazzolettino in tasca e maniche dal giallo/arancio a grigio/argento, oltre che aggiungendo la spillina verde bianca e rossa!
Devo dire che mi piace molto :D !
 
Non so...dal punto di vista operativo è tutto molto bello.
Ma dal punto di vista dell'immagine mi sembra un pò forzato...io avrei puntato di più su AirDolomiti che di italiano qualcosa ce l'ha davvero...non capisco perchè creare questo LH Italia. Secondo voi perchè LH ha preferito fare così anzichè potenziare EN?
 
LH è un brand mondiale, infatit non è stata creata una compagnia nuova con nome nuovo.
EN è un brand regionale.

Hai già fatto così più di metà del lavoro per accattivarti la fiducia dei consumatori.
 
Mercoledì 26 Novembre 2008, 14:43

Formigoni: piani Lufthansa non prevedono restrizioni su Linate

(ASCA) - Malpensa (Va), 26 nov - Se Cai dovesse scegliere Lufthansa come suo partner internazionale, gli obiettivi della compagnia di bandiera tedesca oltre che sviluppare Malpensa come hub ''non prevedono riduzioni di mercato su Linate''. A riferirlo e' il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, al termine del faccia a faccia avuto all'aeroporto milanese di Malpensa con il presidente e Ad di Lufthansa, Wolfgang Mayrhuber. Un incontro ''molto positivo'' secondo il presidente lombardo, che giudica altrettanto ''positive le intenzioni della compagnia di bandiera tedesca. Soprattutto perche', ha puntualizzato il governatore lombardo, ''la strategia multi-hub di Lufthansa si integra molto bene non solo con lo sviluppo degli aeroporti lombardi, ma con quello di tutti gli aeroporti italiani compreso Fiumicino''.
 
Mercoledì 26 Novembre 2008, 14:43

Formigoni: piani Lufthansa non prevedono restrizioni su Linate

(ASCA) - Malpensa (Va), 26 nov - Se Cai dovesse scegliere Lufthansa come suo partner internazionale, gli obiettivi della compagnia di bandiera tedesca oltre che sviluppare Malpensa come hub ''non prevedono riduzioni di mercato su Linate''. A riferirlo e' il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, al termine del faccia a faccia avuto all'aeroporto milanese di Malpensa con il presidente e Ad di Lufthansa, Wolfgang Mayrhuber. Un incontro ''molto positivo'' secondo il presidente lombardo, che giudica altrettanto ''positive le intenzioni della compagnia di bandiera tedesca. Soprattutto perche', ha puntualizzato il governatore lombardo, ''la strategia multi-hub di Lufthansa si integra molto bene non solo con lo sviluppo degli aeroporti lombardi, ma con quello di tutti gli aeroporti italiani compreso Fiumicino''.


Ribadisco anche qua:
Grande il Furmigùn!
Malpensini.....ppprrrrrrrrrrrrrrrr
Forza Linateeeeeeeeee :D
 
Mercoledì 26 Novembre 2008, 14:43

Alitalia: Moratti, mi auguro che Governo scelga Lufthansa

Malpensa (Va), 26 nov. - (Adnkronos) - ''Ci auguriamo che la scelta politica del governo sia verso Lufthansa, che puo' garantire sia Malpensa che Fiumicino e il rilancio di tutto il sistema aeroportuale italiano''. Lo ha detto Letizia Moratti, sindaco di Milano, a margine di un incontro tenutosi oggi a Malpensa, con Wolfgang Mayrhuber, numero uno di Lufthansa, e con il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e il presidente di Sea, Giuseppe Bonomi.
Oggi nello scalo varesino il numero uno del gruppo tedesco ha presentato la nuova compagnia per il mercato italiano, Lufthansa Italia. Per la Moratti ''Lufthansa puo' garantire lo sviluppo del sistema aeroportuale del nostro Paese, perche' il suo sistema multi-hub non subordinerebbe i nostri aeroporti alla Germania, cosa che invece succederebbe con Air France, perche' ha un sistema centralizzato su Parigi''.
Al termine del colloquio con il numero uno del gruppo tedesco, la Morati ha spiegato che ''abbiamo ricevuto assicurazioni che Lufthansa ha scelto l'Italia come Paese privilegiato sul quale investire. Il loro interesse e' per Cai, per Malpensa e per Sea''.



Mercoledì 26 Novembre 2008, 14:36

Alitalia: Moratti, scelta politica del Governo sia per Lufthansa

(ASCA) - Malpensa (Va), 26 nov - ''Ci auguriamo che la scelta politica del governo sia per Lufthansa''. E' l'auspicio che il sindaco di Milano, Letizia Moratti, ha espresso a nome di tutte le istituzioni lombarde in vista della decisione di Cai sul partner estero. Secondo il sindaco di Milano, che insieme a Roberto Formigoni ha avuto oggi un incontro all'aeroporto di Malpensa con il numero uno di Lufthansa, Wolfgang Mayrhuber, il governo deve spingere su Lufthansa ''perche' il modello organizzativo che ha la compagnia tedesca puo' garantire sia Malpensa sia Fiumicino e assicurare il rilancio del sistema aeroportuale italiano non sottomettendolo alla Germania''. Diversi, per Letizia Moratti, gli obiettivi di Air France, che a suo giudizio ''resta focalizzata su Parigi''. Positivo il commento del sindaco di Milano sulla decisione della compagnia tedesca di creare Lufthansa-Italia. E per il sindaco di Milano ''e' molto significativo appurare che tra le destinazioni di Lufthansa-Italia non c'e' Francoforte. Questo - ha puntualizzato - significa che Lufthansa e' interessata a investire in un hub che non sia francoforte, e soprattutto significa che ''Malpensa sara' un hub autonomo senza pregiudicare anche lo sviluppo di Fiumicino''. Insomma, ha concluso il sindaco di Milano, ''Lufthansa ha scelto l'Italia come paese privilegiato sul quale investire''.
 
Ti rispondo parzialmente:
"In early 2009, Lufthansa is to found its own Italian airline with the new brand and apply for an Italian Air Operator Certificate (AOC)."

Quindi ad oggi (26 novembre 2008) non hanno ancora fatto l'application per ottenere il COA e intendono ottenerlo entro il 2 febbraio 2009. Vedo dei tempi un po' stretti!
 
Ribadisco anche qua:
Grande il Furmigùn!
Malpensini.....ppprrrrrrrrrrrrrrrr
Forza Linateeeeeeeeee :D
l'importante è crederci...i tedeschi non sono fessi quindi o formigoni è scemo, o mente sapendo di mentire...
com'è che i tedeschi non hanno scelto Linate per i loro voli?
tra l'altro restrizioni di mercato vuol dire non chiedono limitazioni per destinazioni? Bene, basta abbassare senza derogne a 10 movimenti ora e il problema è cmq risolto
 
l'importante è crederci...i tedeschi non sono fessi quindi o formigoni è scemo, o mente sapendo di mentire...
com'è che i tedeschi non hanno scelto Linate per i loro voli?

La gente arriva a Linate, poi futura metrò+treno arriva a Malpensa. E via per il resto del mondo....
 
4vjpy9.jpg

VOGLIO quel modellino!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.