Ci riprovo ... 2/11 a FCO


Robyjet

Utente Registrato
14 Dicembre 2007
252
0
69
Fiumicino, Lazio.
Dopo aver studiato un pò il manuale della nuova Nikon, ci ho riprovato

DSC_0178.jpg


DSC_0179.jpg


DSC_0183.jpg


DSC_0185.jpg


Migliorato un pò?
 
adesso si puo' dire che sono foto magnifiche , degne della macchina che hai...
Nota che luce e sopratutto che nitidezza fantastica..adesso aggiungi un colpo di culo che prima o poi verra', e otterrai la miglior foto del giorno...
 
uagliù ma svegliamoci l'amico ci ha chiesto consigli non elogi e basta!
la prima è da cestino bisogna capire se è lo scatto o è in pp che ha toppato
i colori non rispondono c'è una dominante azzurra e nel coplesso è oversharp
le altre tre son buone come dettaglio ma credo che cmq andrebbe rivisto il wh balance
ma sti scatti sono in jpg o raw?
non voglio fare il saccente del piffero ma esser realista perchè si migliori
 
Intanto grazie a tutti per i benevoli commenti, che fanno sempre piacere, ma è anche giusto quello che dice Archipilot : critiche e consigli aiutano a migliorare.
Gli scatti originali sono in raw (nef). Ho ripreso l'AerLingus, modificando solo il bilanciamento del bianco passandolo da "diurno sole diretto" a "diurno nuvoloso" e trasformato in jpeg alla massima qualità. Il tutto con Capture NX2.
In effetti sembra meglio ...

DSC_0178cloudyraw.jpg


Che ne dite?
 
Per curiosita', cosa si intende per oversharp?
Istintivamente pensavo che undersharp significasse non a fuoco, ma in base a questa supposizione oversharp significherebbe piu' che a fuoco, che non mi torna come concetto...

i sintomi dell'oversharp sono tutti quegli aloni attorno ad esempio le marche sotto le ali, oppure nelle zona dell'ala a destra del motore nell'area del carrello sinistro
potrebbe cmq anche esser dovuto ad eccesso di zelo nel recupero delle luci alte o semplicemente un'artefazione del jpeg; nella seconda prova, stesso aereo, sebbene più scura tutte ste cose sono sparite