Avevo già in programma di fare qualche altro voletto prima del fine settimana, quindi ho deciso di inaugurare il nuovo A380 appena consegnato alla Qantas.
Il modello è quello freeware di Robert Versluys, che si è comportato egregiamente, con un pannello basico, il solo disponibile su Avsim, ma meglio di niente. Stavolta ho usato un programmino chiamato Snapper che permette di fare gli screenshot semplicemente premendo "Stamp R Sist" senza dover uscire dal gioco. Aggiunge anche la posizione del velivolo al momento dello scatto.
Partenza da SFO alle 18.10 (ora locale, al tramonto), arrivo a SYD a mezzanotte e mezza circa (ora locale). Volo QF 380. Pochi waypoints ma una distanza considerevole di circa 6500 miglia nautiche sopra il pacifico.
Centri di controllo che ci seguiranno: Bay Departure per la partenza da SFO, Oakland per una buona parte del sorvolo del Pacifico, Nadi (isole Fiji), Brisbane per l'arrivo in Australia, Melbourne e infine Sydney.
La rotta prevede una partenza dalla pista 28L di SFO, si vira verso sud e dopo un po' si va verso ovest per intraprendere la traversata
All'arrivo, scendiamo da nord verso Sydney, che ci lasceremo sulla destra, per poi virare per la pista 34R.
Siamo parcheggiati a fianco a un piccolo (a confronto con la Balena
) CRJ-200
Pushback e accensione dei 4 motori
Comincia il rullaggio
Come mio solito, navigo in GPS. Saliremo a FL110 per poi salire gradualmente a FL400
La pista 28L non è lontana ma mi aiuto con il rullaggio progressivo (la striscia rosa tratteggiata)
Un 737 United in decollo
Altri tre United, questa volta EMb-120, che mi sembrano zanzare!
Anche il 747 EVA si accoda
Chiedo l'autorizzazione al decollo...
... ma bisogna aspettare che atterri il volo Alaska Airlines AS 295 che viene da Pureto Vallarta, un 737-900
Il 737 libera la pista e si può cominciare la corsa di decollo
Rotazione
E via!
Questa mi piace veramente quindi la metto in formato grande!
"Frisco" sullo sfondo
Viriamo verso sud...
... ed ecco SFO sulla sinistra
Il modello è quello freeware di Robert Versluys, che si è comportato egregiamente, con un pannello basico, il solo disponibile su Avsim, ma meglio di niente. Stavolta ho usato un programmino chiamato Snapper che permette di fare gli screenshot semplicemente premendo "Stamp R Sist" senza dover uscire dal gioco. Aggiunge anche la posizione del velivolo al momento dello scatto.
Partenza da SFO alle 18.10 (ora locale, al tramonto), arrivo a SYD a mezzanotte e mezza circa (ora locale). Volo QF 380. Pochi waypoints ma una distanza considerevole di circa 6500 miglia nautiche sopra il pacifico.

Centri di controllo che ci seguiranno: Bay Departure per la partenza da SFO, Oakland per una buona parte del sorvolo del Pacifico, Nadi (isole Fiji), Brisbane per l'arrivo in Australia, Melbourne e infine Sydney.
La rotta prevede una partenza dalla pista 28L di SFO, si vira verso sud e dopo un po' si va verso ovest per intraprendere la traversata

All'arrivo, scendiamo da nord verso Sydney, che ci lasceremo sulla destra, per poi virare per la pista 34R.

Siamo parcheggiati a fianco a un piccolo (a confronto con la Balena


Pushback e accensione dei 4 motori


Comincia il rullaggio

Come mio solito, navigo in GPS. Saliremo a FL110 per poi salire gradualmente a FL400

La pista 28L non è lontana ma mi aiuto con il rullaggio progressivo (la striscia rosa tratteggiata)




Un 737 United in decollo

Altri tre United, questa volta EMb-120, che mi sembrano zanzare!


Anche il 747 EVA si accoda

Chiedo l'autorizzazione al decollo...

... ma bisogna aspettare che atterri il volo Alaska Airlines AS 295 che viene da Pureto Vallarta, un 737-900

Il 737 libera la pista e si può cominciare la corsa di decollo

Rotazione

E via!

Questa mi piace veramente quindi la metto in formato grande!

"Frisco" sullo sfondo

Viriamo verso sud...

... ed ecco SFO sulla sinistra
