Ancora uno: SFO-SYD


james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
0
Roma, Lazio.
Avevo già in programma di fare qualche altro voletto prima del fine settimana, quindi ho deciso di inaugurare il nuovo A380 appena consegnato alla Qantas.
Il modello è quello freeware di Robert Versluys, che si è comportato egregiamente, con un pannello basico, il solo disponibile su Avsim, ma meglio di niente. Stavolta ho usato un programmino chiamato Snapper che permette di fare gli screenshot semplicemente premendo "Stamp R Sist" senza dover uscire dal gioco. Aggiunge anche la posizione del velivolo al momento dello scatto.
Partenza da SFO alle 18.10 (ora locale, al tramonto), arrivo a SYD a mezzanotte e mezza circa (ora locale). Volo QF 380. Pochi waypoints ma una distanza considerevole di circa 6500 miglia nautiche sopra il pacifico.
navlognt5.jpg


Centri di controllo che ci seguiranno: Bay Departure per la partenza da SFO, Oakland per una buona parte del sorvolo del Pacifico, Nadi (isole Fiji), Brisbane per l'arrivo in Australia, Melbourne e infine Sydney.
La rotta prevede una partenza dalla pista 28L di SFO, si vira verso sud e dopo un po' si va verso ovest per intraprendere la traversata
mapdepaf4.jpg


All'arrivo, scendiamo da nord verso Sydney, che ci lasceremo sulla destra, per poi virare per la pista 34R.
maparrdo8.jpg


Siamo parcheggiati a fianco a un piccolo (a confronto con la Balena :D) CRJ-200
41272482qk8.jpg


Pushback e accensione dei 4 motori
73081976sd7.jpg


18148703oz3.jpg


Comincia il rullaggio
83071059ls3.jpg


Come mio solito, navigo in GPS. Saliremo a FL110 per poi salire gradualmente a FL400
48746372rc5.jpg


La pista 28L non è lontana ma mi aiuto con il rullaggio progressivo (la striscia rosa tratteggiata)
12191936si1.jpg


29947175yj3.jpg


72485882zh2.jpg


10gn8.jpg


Un 737 United in decollo
11nb5.jpg


Altri tre United, questa volta EMb-120, che mi sembrano zanzare! :D
13iw3.jpg


Anche il 747 EVA si accoda
14iv2.jpg


Chiedo l'autorizzazione al decollo...
15vh7.jpg


... ma bisogna aspettare che atterri il volo Alaska Airlines AS 295 che viene da Pureto Vallarta, un 737-900
16ts9.jpg


Il 737 libera la pista e si può cominciare la corsa di decollo
19sc6.jpg


Rotazione
22pz6.jpg


E via!
25cj2.jpg


Questa mi piace veramente quindi la metto in formato grande!
26lj4.jpg


"Frisco" sullo sfondo
28cx8.jpg


Viriamo verso sud...
29kd0.jpg


... ed ecco SFO sulla sinistra
31no2.jpg
 
Continua la salita
33tq0.jpg


34uh2.jpg


35bk3.jpg


Viene autorizzata la salita a 21000 piedi...
36fz7.jpg


... e comincia la lunga traversata dell'Oceano Pacifico. Velocità di crociera 270 nodi
38iq7.jpg


Ci autorizzano per FL300 e poi per 40000 piedi
40xt5.jpg


Il sole tramonta, e tutto il volo sarà al buio
41mj7.jpg


Non si vede terra per miglia e miglia, ma passiamo a sud delle Hawaii e a nord delle Isole Fiji (sul GPS). Sulla mappa compaiono piccoli atolli come Palmyra, territorio americano
43xl0.jpg


Sorvoleremo invece la Nuova Caledonia, passando sopra la capitale Noumea
44td0.jpg


Questi gli aerei parcheggiati li per la notte
45km2.jpg


46iw7.jpg


47pn6.jpg


48dv3.jpg


49lh8.jpg


Lasciamo Noumea sulla destra
50nc0.jpg
 
Dopo un po' arriviamo in Australia
52zg4.jpg


Brisbane ci fa scendere a 32000 piedi...
53at4.jpg


... e poi a 22000
54rw1.jpg


Una lunga serie di virate a largo di Sydney ed arriviamo a 4000 piedi...
56uj9.jpg


60ad7.jpg


Ultima virata per prua 305 e discesa a 3000 piedi per la pista 34L. Armo gli aerofreni e metto i freni automatici in posizione 2
61xq8.jpg


Questa è la traiettoria seguita per l'avvicinamento
63kw6.jpg


64ln9.jpg


Flap abbassati...
65nh4.jpg


Luci di atterraggio accese...
66jz4.jpg


... e si comincia a scendere
68cq9.jpg


69ul1.jpg


Quasi arrivati...
70yy2.jpg


Poco traffico. Fra tutti spicca questo C-130 delle forze aeree sudcoreane in partenza, che va a Brisbane
71qv2.jpg


In finale a pochi metri dalla pista. Tolgo potenza e touchdown
72lt3.jpg


Gli aerofreni si aprono e l'autobrake si attiva. Gli inversori di spinta soffiano aria in avanti (sul vero A380 si aprono solo quelli dei motori interni, ma questo è un modello vecchio) e si rallenta fino a velocità di rullaggio.
73im6.jpg


Libero la pista uscendo sulla sinistra
74bt4.jpg


Il controllo di terra ordina di rullare verso il terminal generalmente usato dalla Qantas
75ua8.jpg


76gh4.jpg


Ed eccoci arrivati!
77ez1.jpg


Grazie a tutti!
 
Bello james! Una curiosità, come mai hai il GPS che da il mare azzurro e la terraferma verdina? Hai scericato qualcosa in particolare? grazie :)