Aeromexico intende potenziare FCO


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Aeromexico vuole potenziare il Roma-Città del Messico

Sono positivi i risultati del Roma-Monterrey-Città del Messico di Aeromexico, inaugurato a fine luglio. "L'andamento durante la stagione estiva è stato estremamente incoraggiante, anche se non disponiamo ancora di dati precisi - dichiara Giovanni Basile, direttore marketing Sima, Gsa della compagnia in Italia -. Se il trend positivo dovesse confermarsi anche durante l'inverno, Aeromexico ha in progetto di potenziare la rotta, utilizzando un aereo a maggiore capacità o incrementando le frequenze"

(TTG)
 
Già il miglioramento degli orari sarebbe un enorme passo avanti... L'ideale sarebbero 3 voli a settimana con B777 ma forse ora è troppo presto!
 
Se proprio amano gli scali è sempre meglio FCO-CUN-MEX-FCO.

Se poi non amassero proprio gli scali e iniziassero un FCO-MEX-FCO nonstop con un 772, sarebbe ancora meglio. Questo, unito a rotazioni con orari piú umani, assicurerebbe senza dubbio un miglioramento dei coefficienti di riempimento, grazie alla possibilitá di coincidenze dall’estero, che al momento preferiscono passare da MAD, dove per il Messico c’è ampia scelta di voli nonstop. Tra l’altro la winter 08-09 potrebbe essere un buon banco di prova per una novitá simile, mantenendo il bisettimanale attuale, per poi eventualmente passare ad un 3X a partire dalla summer 09.
 
Ultima modifica:
22/10/2008 - 18:15
Per il Roma-Città del Messico atteso un 90% di carico
Laura Barchiesi: "Io punto ad una terza frequenza che andrebbe a convogliare traffico maggiore per la parte business"

Messaggio promozionale

"Il volo Roma-Città del Messico, via Monterrey, con due frequenze settimanali, è stato un collegamento molto atteso e meditato da parte di Aeromexico. Era, infatti, da 22 anni che mancava un collegamento diretto dall'Italia al Messico, è pertanto carico di aspettattive", ha dichiarato a questa agenzia Laura Barchiesi, rappresentante vendite in Italia del vettore, a margine del seminario in corso oggi a Milano organizzato dall'ente della Promozione turistica del Messico e dedicato ai cinque Stati del Mondo Maya (Campeche, Chiapas, Quintana Roo, Tabasco, Yucatan).
Il volo fa scalo a Monterrey, "lo definiamo uno scalo tecnico, è rapido e in un aeroporto moderno - sottolinea la manager -, che per noi è un piccolo hub da cui offriamo coincidenze per altre destinazioni. Un ulteriore aspetto positivo del volo è che parte di notte". Secondo quanto rilasciato da Barchiesi, "dall'inizio del volo si viaggia tra un 70-80% di carico di pax, inteso come media. Settembre ha sofferto di più a causa degli uragani, mentre adesso sta andando bene". Anche se è prematuro darsi delle aspettative, "la compagnia si attende di arrivare ad un 90% di carico. Desideriamo lavorare molto su questo Paese, base di lancio che potrebbe aprire nuove frequenze o aerei con capacità maggiore. Io - prosegue Barchiesi - punto a una terza frequenza che andrebbe a convogliare traffico maggiore per la parte business, magari con un volo il lunedì", ma, come precisa la manager, "è tutto al vaglio".


(Guidaviaggi)
 
Aeromexico pensa alla terza frequenza Roma-Città del Messico

22-10-2008 - Una terza frequenza settimanale, preferibilmente di lunedì, che colleghi la capitale d'Italia a quella del Messico. L'auspicio ci viene comunicato da Laura Barchiesi, direttore commerciale in Italia di AeroMexico: "Il volo reintrodotto a fine luglio dopo 22 anni - ci ha spiegato Barchiesi - ha registrato quest'estate il 'tutto esaurito' e le due frequenze settimanali, giovedì e sabato, rappresentano un test che speriamo riscuota lo stesso successo anche nella stagione invernale, in modo da arrivare alle porte della primavera con una remuneratività del collegamento tale da inserire la terza frequenza settimanale. Penso soprattutto al lunedì per venire incontro ai pacchetti dei tour operator ed alle esigenze degli uomini d'affari, che così potrebbero trascorrere il fine settimana a casa. Per ora stiamo a vedere cosa succede - ha aggiunto Barchiesi - Ci auguriamo che il trend rimanga lo stesso di questo start up che ci ha visto volare con un dato di carico medio tra il 70 e l'80%". L'Italia per la Compagnia è il terzo mercato europeo dopo Spagna e Francia. "Entro la fine di gennaio 2009 - ha annunciato Barchiesi - adegueremo ed amplieremo la classe premiere dei Boeing 767 sul modello dei Boeing 777, facendo così aumentare i posti da venti a trenta".

GdT

Davvero ottimo!
 
Ultima modifica: