Windjet inizia ad essere attaccata sulle sue roccaforti?


goafan

Utente Registrato
Da qualche mese a questa parte sembra che la sicilia Windjet stia subendo una sempre maggior competizione all'interno del proprio network di rotte da e per la Sicilia. Il fronte più caldo per ora sembra essere quello su Palermo.

Catania-Roma Fiumicino: arrivo con la summer 08 di Blu Express (prima 3 e poi 4 daily)

Palermo-Pisa: dalla winter 08/09 nuovo daily Ryanair

Palermo-Forli: dalla winter 08/09 nuovo trisettimanale Ryanair

Palermo-Roma Fiumicino: dal 1/12 nuovo trigiornaliero Blu Express

Palermo-Roma Fiumicino: dal 5/12 nuovo bigiornaliero easyJet novità

CIAO
_goa
 
Ultima modifica:
Secondo voi Windjet riuscirà a reggere alla nuova e agguerrita conccorrenza?
sulla Fco/cta si e' creata una bella navetta con circa 20 voli al giorno e nn mi sembrano poi cosi male i lf .Quindi nn vedo perche su Pmo si debba temere un po piu di concorrenza... il tutto nn fara altro che bene ai consumatori che troveranno tariffe e orari sempre buoni... !!! ottima mossa quella di Bluexpress.... !!!
 
sulla Fco/cta si e' creata una bella navetta con circa 20 voli al giorno e nn mi sembrano poi cosi male i lf .Quindi nn vedo perche su Pmo si debba temere un po piu di concorrenza... il tutto nn fara altro che bene ai consumatori che troveranno tariffe e orari sempre buoni... !!! ottima mossa quella di Bluexpress.... !!!
Sono perfettamente d'accordo con te!
Diversa la questione se qualche importante low cost mettesse base a CTA o PMO, allora si che verrebbe attaccata direttamente!!
 
Da qualche mese a questa parte sembra che la sicilia Windjet stia subendo una sempre maggior competizione all'interno del proprio network di rotte da e per la Sicilia. Il fronte più caldo per ora sembra essere quello su Palermo.

Catania-Roma Fiumicino: arrivo con la summer 08 di Blu Express (prima 3 e poi 4 daily)

Palermo-Pisa: dalla winter 08/09 nuovo daily Ryanair

Palermo-Forli: dalla winter 08/09 nuovo trisettimanale Ryanair

Palermo-Roma Fiumicino: dal 1/12 nuovo trigiornaliero Blu Express

CIAO
_goa


CATANIA/Fiumicino e Palermo/Fiumicno , con l'arrivo di CAI e l'ottimizzazione (= riduzione complessiva) dei voli AZ/AP ,avranno un grande bisogno di altri vettori, quindi WindJet e Bluexpress possono dormire sonno tranquilli.

Il Pisa/Palermo e' sopradimensionato, ma con il taglio di 1 Daily da parte di Meridiana su Firenze..... Forse WindJet e RyanAir possono resistere x tutta la winter.

Il Forli'/Palermo potrebbe raccogliere passeggeri da Bologna se come previsto CAI (AZ/AP) daranno una bella sforbiciata.

comunque ci vorra' un po' di tempo prima che gli equilibri sulle rotte si sistemino, e tutto dipendera' dal maremoto CAI.

Tiz
 
Uno dei punti di forza di IV in questi anni è stato l'aver indebolito i competitors, da AirOne a Meridiana, quasi sempre è uscita vincitrice sugli scontri diretti.

Se ora i competitors cominceranno a chiamarsi easyJet e Ryanair chiaramente la sfida sarà più tosta!
 
Da qualche mese a questa parte sembra che la sicilia Windjet stia subendo una sempre maggior competizione all'interno del proprio network di rotte da e per la Sicilia. Il fronte più caldo per ora sembra essere quello su Palermo.


la concorrenza è inevitabile: a farne le spese però per adesso credo siano per adesso i treni che ormai trenitalia ha pensato bene di ridurre all'osso. Competere con FR o con U2 è certamente difficile, la prima è qui un oggetto misterioso e la seconda invece è già una presenza, ma credo che i margini su Roma e Milano ci siano per tutti. La strategia commerciale è stata adeguata: prima contro AP, poi all'attacco di IG e di E8. Non mi pare siano mancati i risultati ed il testa a testa delle tariffe tra Pisa e Palermo credo dimostri che almeno sul discriminante prezzo la partita si possa giocare a testa alta.
 
Non mi pare siano mancati i risultati ed il testa a testa delle tariffe tra Pisa e Palermo credo dimostri che almeno sul discriminante prezzo la partita si possa giocare a testa alta.
Il fatto è che quasi sicuramente Ryanair con le tariffe stracciate guadagna, ma si può dire lo stesso per un vettore come Windjet? Ryanair può fare dumping pesante, è forte delle economie di scala (imparagonobili con chi ha una flotta di 12 aerei..), gode di mille ricavi extra (lotterie ecc..)... Windjet no..

CIAO
_goa
 
Il fatto è che quasi sicuramente Ryanair con le tariffe stracciate guadagna, ma si può dire lo stesso per un vettore come Windjet? Ryanair può fare dumping pesante, è forte delle economie di scala (imparagonobili con chi ha una flotta di 12 aerei..), gode di mille ricavi extra (lotterie ecc..)... Windjet no..

non sono paragonabili lo so, ma ognuno fa quello che può. Ryanair può permettersi quello che vuole, almeno fin tanto che gli enti locali potranno tenere aperti i rubinetti
 
Nel frattempo wind jet aggiunge da fina ottobre una frequenza sul Palermo Roma passando da 3 a 4 al giorno, penso in previsione di una riduzione AP/AZ.