Ryanair e EasyJet: "Pronti a volare da Torino"


Fly Torino

Principiante
Utente Registrato
20 Settembre 2008
37
6
56
TRN-LIMF
www.facebook.com
Su La Stampa di oggi articolo sulla vicenda AZ e le conseguenze su Caselle, in particolare sul CDA tenutosi ieri in SAGAT per valutare il credito verso AZ e gli eventuali provvedimenti da adottare nei confronti della compagnia di bandiera.

Si parla anche del dopo-AZ: oltre ai contatti con Blu Express si sono fatte avanti sia Ryanair che easyJet, la prima con un'offerta di un pacchetto di destinazioni, la seconda con un paio di collegamenti.

Gli avvoltoi si preparano alla discesa sulla carcassa di AZ :)

[Testo completo dell'articolo]
 
sarebbe ora! altre indiscrezioni? rotte, date...? In verità potrebbero entrare nella mischia anche subito, visti i prezzi alti e la scarsa concorrenza. Poi che AZ scompaia o che si fonda con AP non cambia molto, l'offerta si contrarrebbe in ogni caso (a conferma del fatto che dall'italianità della compagnia i passeggeri italiani non hanno niente da guadagnare...)
 
In my opinion:

- Ryanair potrebbe aver offerto a TRN un pacchetto analogo a quello di Forlì (anche a colmare eventuali buchi che saranno lasciati da CAI), con l'aggiunta di qualche internazionale, e credo che offerta analoga sia stata fatta non solo a TRN ma anche a diversi altri scali in Italia

- easyJet probabilmente sta accelerando l'apertura di una base a FCO e/o NAP, e in entrambi i casi la rotta per TRN potrebbe essere tra le prime ad essere attivata

Credo ci attenderanno settimane molto vivaci: AZ sta per lasciare una voragine e gli avvoltoi FR e EZY saranno tra i primi a fiondarsi sul mercato.
 
Ultima modifica:
Nel mio modo di vedere le cose c'è da sperare vivamente per Torino e i Torinesi (e Piemontesi) che la loro mobilità non dipenda esclusivamente da compagnie low cost come Ryanair e easyJet. Non lo dico per partito preso, viaggio spesso con loro soprattutto coi bianco-arancio, ma perchè credo che il low cost non si presti del tutto alle esigenze dei passeggeri che si spostano per lavoro e per affari ma più per i viaggi leisure. Naturalmente essendo la mia una considerazione personale basata sulla mia esperienza è del tutto contestabile.
 
In my opinion:

- Ryanair potrebbe aver offerto a TRN un pacchetto analogo a quello di Forlì (anche a colmare eventuali buchi che saranno lasciati da CAI), con l'aggiunta di qualche internazionale, e credo che offerta analoga sia stata fatta non solo a TRN ma anche a diversi altri scali in Italia

- easyJet probabilmente sta accelerando l'apertura di una base a FCO e/o NAP, e in entrambi i casi la rotta per TRN potrebbe essere tra le prime ad essere attivata

Credo ci attenderanno settimane molto vivaci: AZ sta per lasciare una voragine e gli avvoltoi FR e EZY saranno tra i primi a fiondarsi sul mercato.


Una operazione di FR uguale a quella su FRL potrebbe avere esiti positivi in termine di traffico generato.
 
Vorrai mica un GOA-Comiso :p?
No ma qualcosa di questo tipo mi andrebbe benissimo:

GOA-CIA 0630 0730 1234567
CIA-GOA 0755 0855 1234567
GOA-CAG 0920 1050 1-3-5-7
CAG-GOA 1115 1245 1-3-5-7
GOA-SUF 0920 1050 -2-4-6-
SUF-GOA 1115 1245 -2-4-6-
GOA-PMO 1345 1515 1234567
PMO-GOA 1540 1710 1234567
GOA-CIA 1735 1835 1234567
CIA-GOA 1900 2000 1234567
GOA-AHO 2025 2140 -2-4-6-
AHO-GOA 2205 2320 -2-4-6-
GOA-BVA 2025 2155 1-3-5-7
BVA-GOA 2220 2355 1-3-5-7

:D:D:D

CIAO
_goa
 
L'opzione migliore sarebbe una base Ryanair con voli per BRI, SUF, PMO, CTA, TPS, CAG, AHO...perche no anche OLB in estate.

Sull'internazionale potrebbero essere interessanti MAD, CRL annuale, KRK e BVA.

easyJet potrebbe ottimamente inserirsi sulla FCO-TRN.

blu-express è l'opzione peggiore a mio avviso.
 
L'opzione migliore sarebbe una base Ryanair con voli per BRI, SUF, PMO, CTA, TPS, CAG, AHO...perche no anche OLB in estate.

Sull'internazionale potrebbero essere interessanti MAD, CRL annuale, KRK e BVA.

...dimentichi Sibiu :D

Quoto e aggiungo l'etnico verso Romania e Marocco che con FR caricherebbe alla grande.
 
Non so perchè ma su FCO preferirei EZY. Seguirei il modello di sviluppo nazionale attuato su MXP.

easyJet ha già una base da ampliare a MXP...non penso si sbilancino con una base pure a TRN.
Potrebbe essere più probabile invece l'inserimento del Torino-Roma, da parte loro.