Ciampino, terminal chiuso accomodarsi fuori


Le stazioni chiudono quasi tutte dopo una cert' ora di notte.

Parlando di aeroporti ogn' uno fa come vuole. Ci sono quelli che chiudono, quelli che chiudono solo in parte, quelli dove è possibile dormire per terra e/o sulle sedie, quelli dove non si potrebbe dormire, ma alla fine non ti cacciano via. Insomma ogni aeroporto fa come vuole non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Non pensate che trascorrere una notte accampati in aeroporto sia cosa facile, ma soprattutto un diritto!

Io ho dormito a FRA in una zona dove "tollerano" al cosa. Inutile dire che sono stato svegliato almeno un paio di volte per vedere se avevo il biglietto, l' orario della partenza (in modo da giustificare "l' accampamento"), ecc.

Non ci vedo nulla di strano nel chiudere un' aerostazione se non ci sono voli nella tarda nottata.

...spiegata cosi la cosa e' molto piu' comprensibile, sia nei modi che nella sostanza.
 
Non chiudere lo scalo rischia l'effetto dormitorio-Linate, dove al mattino alla zona arrivi fronte autogrill trovi decine di barboni accampati.
 
E' anche vero pero' che se ho un volo che parte alle 6 della mattina pagato 10 euro sarebbe assurdo spendernere 100 per una camera d'albergo e 50 di taxi visto che a quell'ora non ci sono autobus.Vietare il bivacco sono d'accordo ma se ci si accomoda sulle sedie non vedo il problema.Altrimenti meglio pagare il volo 150 euro e volare in orari decenti.
 
E' anche vero pero' che se ho un volo che parte alle 6 della mattina pagato 10 euro sarebbe assurdo spendernere 100 per una camera d'albergo e 50 di taxi visto che a quell'ora non ci sono autobus.Vietare il bivacco sono d'accordo ma se ci si accomoda sulle sedie non vedo il problema.Altrimenti meglio pagare il volo 150 euro e volare in orari decenti.

Non è un problema delle compagnie aeree o delle società di gestione.
gli alberghi vicino ghi apt esistono per quello.
 
E' anche vero pero' che se ho un volo che parte alle 6 della mattina pagato 10 euro sarebbe assurdo spendernere 100 per una camera d'albergo e 50 di taxi visto che a quell'ora non ci sono autobus.Vietare il bivacco sono d'accordo ma se ci si accomoda sulle sedie non vedo il problema.Altrimenti meglio pagare il volo 150 euro e volare in orari decenti.

...quotata in pieno.
 
...non riesco a capire la necessita' da parte di alcuni di considerare una scelta del genere un comportamento da barbone?
 
Scusa che mi faccio i fatti tuoi, ma lo hai fatto prima tu...:D...visto che la destinazione era italiana e la notte la dovevi passare fuori casa, non potevi prendere il treno che parte alle 23 e arriva a treviso alle 6?

...molto piu' conveniente in aereo che in treno, ho prenotato il volo nel mese di luglio, settimana piu' settimana meno, e poi vuoi mettere l'aereo e' sempre l'aereo, decollo verso nord veduta di roma notturna a sinistra, cambio di posto in crociera verso il sole del mattino, a parte la nostra discussione sulla necessita' di aprire o meno un terminal, sarai d'accordo con me che per l'aereo questo e altri sacrifici valgono sempre la pena di essere fatti.
 
...cosa succede se arrivi tardi la sera in un aeroporto in attesa di un altro volo al mattino, penso ad una coincidenza in un grande hub, in questo caso l'aeroporto puo' tenere delle zone aperte.
Un grande hub è sempre ricco di hotels nelle vicinanze con diversi livelli di prezzo.
Alcuni hub o aeroporti di una rilevanza importante hanno addirittura hotels sul lato airside proprio per i transiti notturni.
 
Attendere seduti compostamente quelle 4 ore non credo equivalga a buttarsi a dormire per terra in sacco a pelo,penso siano due cose diverse.
esistono pur sempre delle ragioni di sicurezza che impongono la chiusura di una zona pubblica se questa non ha ragione di essere aperta in quanto in quel periodo non vi è traffico (sia essa una stazione, un aeroporto...)
Sicurezza che riguarda anche le infrastrutture, gli equipaggiamenti.
Secondo voi (che siete fautori dell'aeroporto-dormitorio) si dovrebbe tenere aperto un aeroporto nel periodo notturno privo di voli e quindi dover garantire la sorveglianza adeguata? che comprenderebbe anche il controllo di locali semichiusi come toilettes, angoli nascosti ecc.nè più e nè meno come succede in qualunque condominio dove il portoncino d'ingresso allo stabile è regolarmente chiuso.
Mi sembra un argomento piuttosto chiaro che non necessita di tante spiegazioni.