Vicenda Alitalia: ultimi aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ti seguo su questo thread e da quello che scrivi, non meriti che io perda tempo a darti delle risposte.

Erano giorni che non mi trovavo cosi' d'accordo con un pilota Az ...
183.gif
 
ALITALIA: PILOTI USA SCRIVONO A COLANINNO, NO A ESCLUDERE ANPAC

(ASCA) - Roma, 24 set - Il presidente dell'Alpa, l'associazione di 46 mila piloti di Stati Uniti e Canada, ha scritto al presidente di Cai, Roberto Colaninno, e per conoscenza a Palazzo Chigi, per esprimere ''grande preoccupazione'' sulle trattative Alitalia. Il presidente John Prater chiede a Colaninno di ''continuare nella trattativa con i piloti rappresentati dall'Anpac''. L'Alpa riconosce alla Cai la determinazione nel cercare di continuare a far volare Alitalia e ''comprendo che tutti gli stakeholders devono partecipare alla ristrutturazione''.

''Tuttavia i piloti Alitalia non possono essere esclusi dalle trattative e devono essere adeguatamente rappresentati''. L'Alpa afferma di essere preoccupata dal fatto che la trattativa sta cambiando, dal salvataggio dell'Alitalia alla finalita' di eliminare l'effettiva rappresentativita' dei dipendenti della compagnia'' e cio' avrebbe effetti negativi per l'Italia ''sull'arena internazionale del trasporto aereo, nelle alleanze internazionali e nei programmi internazionali sulla sicurezza''.

Les frères maçons au secours....
 
Ultima modifica da un moderatore:
11:19 Cominciata l'assemblea dei lavoratori a Fiumicino

E' iniziata da pochi minuti all'aeroporto di Fiumicino l'assemblea convocata da Cisl, Uil e Ugl, che costituiscono il fronte del sì. Sono circa 400 i lavoratori radunati nel piazzale davanti alla mensa centrale dello scalo. Si tratta per lo più di dipendenti dei reparti manutenzione, ma ci sono anche impiegati di scalo e alcune hostess in divisa.

Rep.it

sarebbe bello che questi lavoratori chiedessero ai loro capetti perchè han firmato senza neanche leggere l'accordo
forse giusto per andare in televissione e dire "noi abbiamo firmato" omettendo però di dire che la loro firma vale come il 2 coppe quando briscola è bastoni

ineccepibile comportamento demenziale in linea con il pasticcio AZ
 
sarebbe bello che questi lavoratori chiedessero ai loro capetti perchè han firmato senza neanche leggere l'accordo
forse giusto per andare in televissione e dire "noi abbiamo firmato" omettendo però di dire che la loro firma vale come il 2 coppe quando briscola è bastoni

ineccepibile comportamento demenziale in linea con il pasticcio AZ
ma se questi lavoratori sono per il si cosa devono chiedere a chi?
 
12:36 Piloti: "Lufthansa guidi Cai su contratti e operativo"

I piloti dell' Anpac sono in attesa di un segnale da parte del governo e puntano a "riprendere il dialogo a fronte di un minimo di disponibilità, ma da entrambe le parti", dice il vicepresidente Stefano De Carlo. Che plaude a un eventuale coinvolgimento di Lufthansa. "La compagnia tedesca potrebbe svolgere un ruolo di suggeritore a Cai, sulla parte operativa e contrattuale".



12:37 Epifani: "Senza Cgil non si può fare"

La vertenza Alitalia sta diventando un dramma nazionale che esaurisce tutti gli altri problemi sindacali. Queste sono ore decisive ma c'è bisogno che si capisca che se si vuol fare qualcosa senza la Cgil non ci si riesce". Così il segretario nazionale della Cgil, Guglielmo Epifani.

Rep.it
 
12:37 Epifani: "Senza Cgil non si può fare"

La vertenza Alitalia sta diventando un dramma nazionale che esaurisce tutti gli altri problemi sindacali. Queste sono ore decisive ma c'è bisogno che si capisca che se si vuol fare qualcosa senza la Cgil non ci si riesce". Così il segretario nazionale della Cgil, Guglielmo Epifani.

Rep.it
ma bastaaaaaaaaaaaaaaaaa....che fallimento sia, almeno questo fenomeno si renderà conto
 
12:36 Piloti: "Lufthansa guidi Cai su contratti e operativo"

I piloti dell' Anpac sono in attesa di un segnale da parte del governo e puntano a "riprendere il dialogo a fronte di un minimo di disponibilità, ma da entrambe le parti", dice il vicepresidente Stefano De Carlo. Che plaude a un eventuale coinvolgimento di Lufthansa. "La compagnia tedesca potrebbe

Rep.it

potrebbe...????
 
ALITALIA: CAPEZZONE, VELTRONI SPIAZZATO DA SPIRAGLI POSITIVI
SUA LETTERA FRULLATO DI OVVIETA' E IMPOTENZA

Roma, 24 set. (Adnkronos) - "Veltroni e' ormai spiazzato dagli spiragli positivi della vicenda Alitalia, dopo essersi scottato nel rapporto con l'opinione pubblica per aver fiancheggiato la Cgil su una linea ostruzionistica e negativa. E allora cerca di inseguire il governo, di riposizionarsi su una linea piu' dialogante, ma come al solito resta vittima del suo 'vorrei ma non posso'". Lo afferma Daniele Capezzone, portavoce di Forza Italia, aggiungendo che "cosi', escono fuori atti inutili come la sua lettera aperta di ieri: un frullato di ovvieta' e impotenza, che, ancora una volta, descrive Veltroni come un attore non in grado di incidere ne' in questa ne' in altre partite decisive".
Ma questo che ha fatto il salto della quaglia lo pagano per rendersi ridicolo o gli viene naturale?
Nemmeno gli assist di Veltroni riesce a sfruttare, nemmeno capisce che finchè Veltroni vuole dialogare è innocuo, è quando lo pensioneranno e metteranno uno tosto che andrà allo scontro che le cose si muoveranno!

La cosa ridicola poi è che Capezzone parla di "spiragli positivi", voi ci vedete qualcosa di positivo nella situazione Alitalia?
Ora capisco perchè non si è dato proseguimento all'ottima proposta di Casini di test anti-droga obbligatori per i parlamentari!
 
ALITALIA: PILOTI USA SCRIVONO A COLANINNO, NO A ESCLUDERE ANPAC

(ASCA) - Roma, 24 set - Il presidente dell'Alpa, l'associazione di 46 mila piloti di Stati Uniti e Canada, ha scritto al presidente di Cai, Roberto Colaninno, e per conoscenza a Palazzo Chigi, per esprimere ''grande preoccupazione'' sulle trattative Alitalia. Il presidente John Prater chiede a Colaninno di ''continuare nella trattativa con i piloti rappresentati dall'Anpac''. L'Alpa riconosce alla Cai la determinazione nel cercare di continuare a far volare Alitalia e ''comprendo che tutti gli stakeholders devono partecipare alla ristrutturazione''.

''Tuttavia i piloti Alitalia non possono essere esclusi dalle trattative e devono essere adeguatamente rappresentati''. L'Alpa afferma di essere preoccupata dal fatto che la trattativa sta cambiando, dal salvataggio dell'Alitalia alla finalita' di eliminare l'effettiva rappresentativita' dei dipendenti della compagnia'' e cio' avrebbe effetti negativi per l'Italia ''sull'arena internazionale del trasporto aereo, nelle alleanze internazionali e nei programmi internazionali sulla sicurezza''.
Gli piacerebbe avere le stesse condizioni...
Invece cosa succede laggiù quando fallisce una compagnia?
 
12:36 Piloti: "Lufthansa guidi Cai su contratti e operativo"

I piloti dell' Anpac sono in attesa di un segnale da parte del governo e puntano a "riprendere il dialogo a fronte di un minimo di disponibilità, ma da entrambe le parti", dice il vicepresidente Stefano De Carlo. Che plaude a un eventuale coinvolgimento di Lufthansa. "La compagnia tedesca potrebbe svolgere un ruolo di suggeritore a Cai, sulla parte operativa e contrattuale".


sarebbe notevole se questo pastrocchio della vendita di AZ a furbetti di CAI si risolvesse con l'arrivo di LH grazie all'intervento dei piloti
 
POLVERINI: SERVE ULTIMO SFORZO PER SBLOCCARE SITUAZIONE

(AGI) - Roma, 24 set. - "Occorre un ultimo sforzo per tentare di chiudere una vertenza che ormai si trascina da troppo tempo e grava pesantemente sul futuro delle tante famiglie coinvolte direttamente o indirettamente". Lo dichiara Renata Polverini, segretario generale dell'Ugl, sottolineando come "in queste ore decisive, mi pare che cominci a prevalere il buon senso da parte di tutti.". La Polverini valuta positivamente l'intervento di un partner straniero nell'affare, riferendosi a Lufthansa: "l'alleanza necessaria con un vettore internazionale puo' rappresentare la spinta utile a sbloccare la difficile situazione che si e' venuta a creare".

ANGELETTI E BONANNI: INFLUENZERA' RAPPORTI CON CGIL

(AGI) - Roma, 24 set. - La vicenda dell'Alitalia avra' ripercussioni nei rapporti tra le tre grandi confederazioni sindacali nazionali: e' quanto sostengono i segretari generali della Cisl, Raffaele Bonanni e della Uil, Luigi Angeletti, in procinto di riprendere il confronto - assieme alla Cgil - con la Confindustria per la nuova struttura contrattuale.
Conversando con i giornalisti durante una tavola rotonda organizzata dalla Confsal, i leader di Cisl e Uil hanno fatto presente che la rigidita' della Cgil sulla vicenda Alitalia non potra' non ripercuotersi sui rapporti sindacali.
"Alcuni atteggiamenti che ci sono - ha affermato Bonanni - segnano il futuro. Per senso di responsabilita' - ha proseguito il numero uno della Cisl - non voglio parlare e mi limito a dire che ogni comportamento lontano dal buon senso e dal servizio che ciascuno dovrebbe mettere a disposizione in una situazione cosi' complicata - ha concluso Bonanni - segna il futuro".
Per il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, "sicuramente sarebbe una cosa molto seria far fallire una Compagnia come Alitalia e mettere a rischio molti posti di lavoro. Non si puo' accettare una cosa del genere - ha aggiunto - come se niente fosse". Ai giornalisti che chiedevano se sia possibile un riallineamento con la Cgil il leader sindacale si e' limitato ad affermare che e' "auspicabile". (AGI)
 
Alitalia, nuova riunione interministeriale a palazzo Chigi

24 settembre 2008 12:33 (Reuters) - Il ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli annuncia per il primo pomeriggio una nuova riunione interministeriale a Palazzo Chigi fra coloro che si stanno occupando della vicenda Alitalia.

"È un incontro di routine per fare il punto della situazione, con il sottosegretario alla presidenza Gianni Letta e quelli che si sono occupati della questione", ha detto Matteoli lasciando Napoli, dove ha partecipato a un convegno sulle infrastrutture.
 
POLVERINI: SERVE ULTIMO SFORZO PER SBLOCCARE SITUAZIONE

(AGI) - Roma, 24 set. - "Occorre un ultimo sforzo per tentare di chiudere una vertenza che ormai si trascina da troppo tempo e grava pesantemente sul futuro delle tante famiglie coinvolte direttamente o indirettamente". Lo dichiara Renata Polverini, segretario generale dell'Ugl, sottolineando come "in queste ore decisive, mi pare che cominci a prevalere il buon senso da parte di tutti.". La Polverini valuta positivamente l'intervento di un partner straniero nell'affare, riferendosi a Lufthansa: "l'alleanza necessaria con un vettore internazionale puo' rappresentare la spinta utile a sbloccare la difficile situazione che si e' venuta a creare".

sta parlando la Polverini che si incominci a prevale il buonsenso "nell'affare, riferendosi a Lufthansa"

ma non era lei che aveva firmato con l'accordo con CAI ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.