mi dispiace per voi ma l'm80 rimane un signor aeromobile!spiace pensare che un ennesimo thread su un argomento quasi-serio (viste le innumerevoli famiglie coinvolte) si sia ridotto al solito continuo attacco denigratorio sugli m80.... pareri poi privi di fondamento se non quello anagrafico ( ma vi posso garantire che gli m80 az sono ipersicuri e iper affidabili)
anche Elizabeth Taylor, Raquel Welch erano delle gran signore ...

ma forse, dignitosamente, hanno fatto il loro tempo.
Non è il solito attacco denigratorio (non ho legami affettivi nè d'odio) verso gli MD80, se non non aver mai capito cosa diavolo fosse quel perenne ronzio di "sapore" elettrico a fondo cabina.
Ma osservo semplicemente che l'a/m non mi sembrava nei programmi della nuova compagnia e proprio qui sul forum si era ipotizzato sul suo destino (compagnie africane ecc), sulla sua sete (non certo ininfluenti per una gestione oculata di una società di trasporto aerero), sul suo valore esiguo e via dicendo.
Tutti argomenti errati?
Nessuno dice che non sia una macchina gloriosa ed ancora in uso. Lo sono anche i 747-100, ma... non li trovi al top del LR passeggeri delle compagnie (aziendalmente) migliori.
Per tornare in argomento, come verranno pagati questi 50 a/m dati (ceduti?) a Itali Airlines? chi pagherà (= assicurerà) questi 500 piloti (ed immagino affini).
dopo le varie leggi ad hoc per CAI, ne avremo qualcuna per Itali Airlines, affinchèp cortesemente accettino questi aerei, promettendo loro anche un airplane-wash settimanale e i buoni benzina del "fai da te".
Italy Airlines rileverà traffico ex AZ?
Abbiamo un nuovo player in campo e non ce ne siamo accorti?