[LIML/LIN-14/09]Una mattinata a Linate (F1 GP)


piolob

Utente Registrato
13 Novembre 2007
710
0
Bergamo, Lombardia.
Ciao,
sfidando la traslazione (Floriano, ci sei? :)),
ieri trasferta in quel di LIN in occasione del GP di Monza.


Iniziamo con il traffico di linea

IMG_2030.jpg


IMG_2037.jpg


IMG_2051.jpg


IMG_2058.jpg


IMG_2094.jpg


IMG_2120.jpg


IMG_2130.jpg


IMG_2140.jpg


IMG_2179.jpg


IMG_2259.jpg


IMG_2274.jpg


IMG_2377.jpg


IMG_2285.jpg


IMG_2268.jpg


IMG_2293.jpg


IMG_2300.jpg


IMG_2324.jpg


IMG_2363.jpg


IMG_2403.jpg



poi gli elicotteri per Monza

IMG_2204.jpg


IMG_2211.jpg


IMG_2215.jpg


IMG_2218.jpg


IMG_2221.jpg


IMG_2226.jpg


IMG_2232.jpg


IMG_2236.jpg


IMG_2241.jpg


IMG_2249.jpg


IMG_2256.jpg




infine il traffico biz, con la chicca finale

IMG_2035.jpg


IMG_2060.jpg


IMG_2069.jpg


IMG_2105.jpg


IMG_2134.jpg


IMG_2137.jpg


IMG_2165.jpg


IMG_2181.jpg


IMG_2190.jpg


IMG_2194.jpg


IMG_2265.jpg


IMG_2306.jpg


IMG_2331.jpg


IMG_2353.jpg


IMG_2381.jpg


IMG_2387.jpg


Un saluto ed un ringraziamento a I-BRMA :)

Ciao
P.
 
Molto belle Paolo... ma come mai il 733 LH in atterraggio è venuto con i bordi d'immagine tutti seghettati?? Secondo me potrebbe trattarsi di un errore nella compressione del file in JPEG oppure nel ridmensionamento...

Come hai ridimensionato l'immagine?? Per ottenere un file a 1024 dall'originale quanti step di ridimensionamento hai utilizzato...??


Andrea.
 
Ottime foto, come mai l'MD80 marche I-DAVJ totalmente bianco?Forse deve essere ricolorato con la nuova livrea AZ??? Ciao cubana. :-)

I-DAVJ dovrebbe essere di proprietà Itali Airlines....adesso sta operando per Meridiana/Eurofly... si diceva che questo era un altro MD80 che sarebbe andato ad AirBee assieme ad I-DAVB..che è già con i colori di AirBee....

P.s.
bellissime foto specialmente la chicca...ma da dove arrivava e chi portava? :D
 
Belle belle belle!

Che Culio... hai beccato il BAe di Ecclestone!:D

Ciao e alla prossima occasione!

Ale
 
Molto belle Paolo... ma come mai il 733 LH in atterraggio è venuto con i bordi d'immagine tutti seghettati?? Secondo me potrebbe trattarsi di un errore nella compressione del file in JPEG oppure nel ridmensionamento...

Come hai ridimensionato l'immagine?? Per ottenere un file a 1024 dall'originale quanti step di ridimensionamento hai utilizzato...??

Andrea.

Hai ragione, penso di aver calcato un po' troppo la mano con la mashera di contrasto :D
Per arrivare a 1024 faccio sempre solo uno step di ridimensionamento con passata di sharpening utilizzando Irfanview.


Vedo che non hai avuto bisogno della muta!!!!

Floriano

Per fortuna no, solo un sacchetto di plastica sulla macchina (fotografica :)) per una decina di minuti.

Ciaociao
 
Hai ragione, penso di aver calcato un po' troppo la mano con la mashera di contrasto :D
Per arrivare a 1024 faccio sempre solo uno step di ridimensionamento con passata di sharpening utilizzando Irfanview.
Credo che l'effetto che si crea ai bordi dipenda maggiormente dal ridimensionamento applicato all'immagine in formato originale, ti consiglio di utilizzare più step di ridimensionamento passando in formato diversi prima di arrivare a 1024 pxl... l'effetto scomparirà... inoltre bisogna andarci piano con la maskera di contrasto, specialmente si applica sull'immagine già ridimensionata... se vuoi saperne qualcosa di più non esitare a chiedermi... ;)

Andrea.
 
Credo che l'effetto che si crea ai bordi dipenda maggiormente dal ridimensionamento applicato all'immagine in formato originale, ti consiglio di utilizzare più step di ridimensionamento passando in formato diversi prima di arrivare a 1024 pxl... l'effetto scomparirà... inoltre bisogna andarci piano con la maskera di contrasto, specialmente si applica sull'immagine già ridimensionata... se vuoi saperne qualcosa di più non esitare a chiedermi... ;)

Andrea.

Chiedo, chiedo :)
I vari step di ridimensionamento (quanti ne fai? Io se non ho croppato parto da 3504pixel lato lungo)
li fai senza salvare tra un passaggio e l'altro, giusto?
Lavori già in JPG oppure TIFF?
Per la maschera di contrsto solitamente la applico 2 volte: in fase di conversione da RAW
e poi in contemporanea al ridimensionamento per il web (che solitamente faccio in batch).

Paolo
 
Chiedo, chiedo :)
I vari step di ridimensionamento (quanti ne fai? Io se non ho croppato parto da 3504pixel lato lungo)
li fai senza salvare tra un passaggio e l'altro, giusto?
Lavori già in JPG oppure TIFF?
Per la maschera di contrsto solitamente la applico 2 volte: in fase di conversione da RAW
e poi in contemporanea al ridimensionamento per il web (che solitamente faccio in batch).
Paolo... io lavoro esclusivamente sul formato TIFF, scatto in JPEG e poi trasformo... te mi dirai... potresti scattare direttamente in RAW csì non perdi nulla... il problema è che i file della Konica Minolta Dynax 5D a 6 Mpxl generalmente occupano dai 4 ai 5 MB l'uno, sono molto pesanti seppur in JPEG per cui pensa i RAW... ;) Quindi ho optato per questa scelta, scatto in JPEG e poi prima cosa che faccio trasformo il file in TIFF.

Per quanto concerne i ridimensionamenti io parto dal formato 3008x2000 (oppure ritagliato al massimo di 250-300 pxl).

Quindi ridimensiono in questo modo il file ritagliato in TIFF:

1° STEP - 2400 pxl su lato lungo;
2° STEP - 2000 pxl su lato lungo;
3° STEP - 1600 pxl su lato lungo;
4° STEP - 1024 pxl su lato lungo.

E così via... ;)

Tutti questi passaggi che generalmente sono standard ma possono variare a seconda della foto vengono applicati senza salvare sul TIFF.


MASCHERA DI CONTRASTO

Per quanto concerne la maschera di contrasto solitamente mi attengo a questi parametri, che a seconda degli ISO della foto, dell'indice di granulosità e di altri parametri posso variare. La applico una sola volta su file in TIFF da ridimensionare che salvo poi a parte contrastato, così da poter tornare tranquillamente indietro.

FATTORE: da 65 a 95 circa;
RAGGIO: da 0,3 a 0,5;
SOGLIA: da 0 a 3;

I valori che ho indicato sono puramente indicativi e variano a seconda della tipologia della foto... ;)

Spero di esserti stato utile... se hai altre domande o richieste in particolare sono a disposizione. :)


Andrea.
 
Ultima modifica:
Paolo... io lavoro esclusivamente sul formato TIFF, scatto in JPEG e poi trasformo... te mi dirai... potresti scattare direttamente in RAW csì non perdi nulla... il problema è che i file della Konica Minolta Dynax 5D a 6 Mpxl generalmente occupano dai 4 ai 5 MB l'uno, sono molto pesanti seppur in JPEG per cui pensa i RAW... ;) Quindi ho optato per questa scelta, scatto in JPEG e poi prima cosa che faccio trasformo il file in TIFF.

Azz! Ma quanto pesa un RAW?!? I miei tra i 7 e gli 8.5 MB (il jpg anche 1/5...troppo compressi)

Per quanto concerne i ridimensionamenti io parto dal formato 3008x2000 (oppure ritagliato al massimo di 250-300 pxl).

Quindi ridimensiono in questo modo il file ritagliato in TIFF:

1° STEP - 2400 pxl su lato lungo;
2° STEP - 2000 pxl su lato lungo;
3° STEP - 1600 pxl su lato lungo;
4° STEP - 1024 pxl su lato lungo.

E così via... ;)

Tutti questi passaggi che generalmente sono standard ma possono variare a seconda della foto vengono applicati senza salvare sul TIFF.

Ok, farò una prova sullo scatto che mi hai indicato.

MASCHERA DI CONTRASTO

Per quanto concerne la maschera di contrasto solitamente mi attengo a questi parametri, che a seconda degli ISO della foto, dell'indice di granulosità e di altri parametri posso variare. La applico una sola volta su file in TIFF da ridimensionare che salvo poi a parte contrastato, così da poter tornare tranquillamente indietro.

FATTORE: da 65 a 95 circa;
RAGGIO: da 0,3 a 0,5;
SOGLIA: da 0 a 3;

I valori che ho indicato sono puramente indicativi e variano a seconda della tipologia della foto... ;)

Spero di esserti stato utile... se hai altre domande o richieste in particolare sono a disposizione. :)
Andrea.

Ok, proverò con questi parametri di riferimento anche se il software che uso per la trasforamzione raw>jpg(TIFF) usa altri valori di scala (Fattore per esempio va da 0.0 a 5.0). Altrimenti dovrei cambiare tutta la procedura di elaborazione dei file: prima solo raw>TIFF senza elaborazioni e poi postprodurre tutto con GIMP...se ho tempo farò delle prove :)
Ma non applichi una seconda maschera di contrasto sulle foto che posti nel web?
Leggendo e provando devo dire che rendono molto meglio.

Ti ringrazio per le informazioni e la disponibilità, è sempre un piacere chiacchierare con te.

Ciao
Paolo