Problemi tecnici volo TAM MXP-GRU: qualcuno conosce i dettagli?


VoodooBS

Utente Registrato
7 Novembre 2005
125
0
0
45
www.airliners.net
Una mia amica doveva partire ieri sera per San Paolo con il volo in oggetto.
Mi ha telefonato dicendo che per motivi tecnici il volo era stato spostato ad oggi (il sito della SEA segnala come orario di partenza 12.30).
La TAM naturalmente gli ha offerto il pernottamento e il pasto presso un hotel della zona.
Qualcuno conosce le cause tecniche di questo ritardo?

Grazie
#Marco#
 
Una mia amica doveva partire ieri sera per San Paolo con il volo in oggetto.
Mi ha telefonato dicendo che per motivi tecnici il volo era stato spostato ad oggi (il sito della SEA segnala come orario di partenza 12.30).
La TAM naturalmente gli ha offerto il pernottamento e il pasto presso un hotel della zona.
Qualcuno conosce le cause tecniche di questo ritardo?

Grazie
#Marco#

La Infraereo a GRU lo da' cancellato il volo che doveva partire ieri sera!
 
Questi scassoni di 767. :D

Dobbiamo pazientare solo qualche settimana ancora per avere l'A345...

OLtrettutto tutti e due i 767 TAM son gli ex ALITALIA.... Cavoli appena usciti dalla flotta e già con problemi tecnici!!! Cmq la TAM con i suoi voli su MXP ogni 3 per 2 ha un problema tecnico, prima con l'MD11 ora con gli ex AZ 767!!!
 
e mandano giu un altro aereo?? non credo!

Probabilmente avranno riparato l'aereo nella notte....
Ieri infatti sono partiti 2 voli TAM da MXP: JJ9378 che era il volo di recupero del giorno prima alle 14.30 circa e JJ8061 il normale daily MXP-GRU delle 22.00.Ciao
Marco
 
Ultima modifica:
Probabilmente avranno riparato l'aereo nella notte....
Ieri infatti sono partiti 2 voli TAM da MXP: JJ9378 che era il volo di recupero del giorno prima alle 14.30 circa e JJ8061 il normale daily MXP-GRU delle 22.00.Ciao
Marco

Cercano di fare tante rotte con pochi aerei avvicendandoli al max, inoltre JJ non mi e' parsa il massimo in organizzazione di terra
 
Cercano di fare tante rotte con pochi aerei avvicendandoli al max, inoltre JJ non mi e' parsa il massimo in organizzazione di terra
secondo me hanno fatto partire l'aereo fermato appena possibile (anche in funzione degli orari) e non hanno cancellato quello del giorno successivo per non avere problemi di overbooking sul "secondo", ulteriori disagi ai pax "bloccati" sul primo e pure quelli del secondo in partenza da GRU. Cosa che sarebbe successa facendo saltare un collegamento.
Quindi a mio avviso hanno operato esattamente al contrario di ciò che dici, perchè se così fosse, avrebbero trovato conveniente far saltare un volo e ridurre i casini degli operativi (e incasinarsi a iosa sui pax)
In tal modo hanno avuto "solo" i pax di un volo ritardati, quelli del MXP-GRU.
 
secondo me hanno fatto partire l'aereo fermato appena possibile (anche in funzione degli orari) e non hanno cancellato quello del giorno successivo per non avere problemi di overbooking sul "secondo", ulteriori disagi ai pax "bloccati" sul primo e pure quelli del secondo in partenza da GRU. Cosa che sarebbe successa facendo saltare un collegamento.
Quindi a mio avviso hanno operato esattamente al contrario di ciò che dici, perchè se così fosse, avrebbero trovato conveniente far saltare un volo e ridurre i casini degli operativi (e incasinarsi a iosa sui pax)
In tal modo hanno avuto "solo" i pax di un volo ritardati, quelli del MXP-GRU.

La infraereo dava cancellato quel volo probabilmente sostituito con un' altro con iniziale 9...
Molti voli e pochi aerei con un avvicendamento "stretto" porta in caso di un ritardo a incasinare tutta la maglia dei colegamenti
aggiungi poi che se c'e' un ritardo non si organizzano certo per recuperare qualcosa....anzi!
 
La infraereo dava cancellato quel volo probabilmente sostituito con un' altro con iniziale 9...
Molti voli e pochi aerei con un avvicendamento "stretto" porta in caso di un ritardo a incasinare tutta la maglia dei colegamenti
aggiungi poi che se c'e' un ritardo non si organizzano certo per recuperare qualcosa....anzi!
Virtualmente mi inchino..:)) le mie erano ilazioni o elucubrazioni non professionali, sia ben chiaro.
 
Le mie affermazioni erano anch'esse non professionali ma da passeggero :)
Ho volato varie volte con TAM e sono dei casinisti nei servizi a terra....la' poi dove il concetto di "organizzazione" e' un po' piu' evanescente adddirittura del nostro italico che e' pur sempre latino
 
Le mie affermazioni erano anch'esse non professionali ma da passeggero :)
Ho volato varie volte con TAM e sono dei casinisti nei servizi a terra....la' poi dove il concetto di "organizzazione" e' un po' piu' evanescente adddirittura del nostro italico che e' pur sempre latino
Sarà improntato sullo stile sudamericano che è un'ulteriore variazione di quello latino, da cui sicuramente trae origine.
Sui servizi di JJ ti saprò dire a inizio novembre, dopo che avrò fatto un FRA-GRU-FRA con loro, programmato da tempo.
 
Sarà improntato sullo stile sudamericano che è un'ulteriore variazione di quello latino, da cui sicuramente trae origine.
Sui servizi di JJ ti saprò dire a inizio novembre, dopo che avrò fatto un FRA-GRU-FRA con loro, programmato da tempo.

A bordo tutto ok! E' a terra il problema!
prosegui da GRU? (se vuoi anche in mp)
 
A bordo tutto ok! E' a terra il problema!
prosegui da GRU? (se vuoi anche in mp)
no, mi fermo a GRU 6gg.
beh..a terra si "sopporta", tanto "dura" poco.
Li ho già usati sulle rotte interne alcune volte da Congonhas (amo il rischio), con quei voli autenticamente navetta, perchè si fermano ogni 2/300km e impiegano un giorno per arrivare al nord:))
Voli essenzialmente utili per le tratte intermedie, non certo per l'intero percorso.
Senza lode senza infamia, orgogliosi di essere brasiliani (son gli ultimi!), e servizio comunque dignitoso.