Se intendi il conferimento a CAI di AP e della parte operation di AZ, penso che si tratterà di settimane...
Mi sono espresso male, scusa. Intendo, banalmente, i primi voli!
Se intendi il conferimento a CAI di AP e della parte operation di AZ, penso che si tratterà di settimane...
scusa l'ignoranza, ma se questi non ci mettono i soldi chi ce li mette per andare avanti?caro Mattia ci saranno casini immemorabili per mandare via 7000 persone,figuriamoci per tutti.Tra il dire e il fare c'è di mezzo veramente il mare,un oceano direi...questi scrivono di gente spostata nella bad company così,come se stessero spostanto i carrarmati color viola di Risiko sul Quebec.Secondo me stanno facendo l'errore di fare i conti senza l'oste.Si vedrà tutto nei prossimi mesi,forse anche anni,altrochè "a ottobre si parte"
non è che la gente smette di volare se az non c'è più.
A parer vostro, buttandola lì, a quando le prime mosse operative? L'anno prossimo?
Da qualche parte ho letto che vogliono essere operativi dal 1 Novembre ...
Scusate...nessuno ha informazioni in merito?Scusate ma non ho seguito tanto bene questo nuovo argomento.
Gli stagionali di Airone che fine fanno?
Scusate ma non ho seguito tanto bene questo nuovo argomento.
Gli stagionali di Airone che fine fanno?
che volerebbero con altre compagnie...non mi pare difficileNeanche se fallisse British Airways, per questo. E dunque, quali sarebbero le conclusioni...??
Scusate...nessuno ha informazioni in merito?
felice di essere smentito ,ma come fanno ad aumentare le basi se dismettono il 30% degli aerei ?
il modo con cui poi vorrebbero rifilare il 7000 esuberi alle poste sa un pò di paese del terzo mondo quale noi ,per certi versi , siamo volutamente diventati
Considera che in AP (non so in AZ) il numero di stagionali è esorbitante e c'è gente che da diversi anni risulta in questa situazione e a breve scadenza avrebbe firmato l'indeterminato.stagionali da una parte e dall'altra? molto probabilmente purtroppo andranno a casa a scadenza,per il futuro magari saranno riassorbiti secondo le leggi di mercato solite...espansione chiama assunzioni.Se mai ci sarà espansione.
Per Cityliner destino incerto non facendo parte di AP holding.
gjangj: in effetti hai ragione, prima di vomitare forse meglio aspettare l'ufficialita' dell'operativo.
Nel frattempo mi tappo il naso.
Altro che recupero di una compagnia: non vedo niente di positivo in tutto ciò. Voglio proprio vedere se faranno presente il numero di stagionali che resterà disoccupato!!!....fossi in te non sarei molto ottimista....tra l'altro l'"operazione Fenice" e' una nota operazione di Killeraggio portata avanti negli anni 70, di una altrettanto nota agenzia governativa occidentale....
Considera che in AP (non so in AZ) il numero di stagionali è esorbitante e c'è gente che da diversi anni risulta in questa situazione e a breve scadenza avrebbe firmato l'indeterminato.
RICAPITOLANDO:
Destinazioni dalle basi principali
1) MILANO - 73
2) ROMA - 44