Arriva Ryanair, Air Nostrum riduce Bologna-Valencia


goafan

Utente Registrato
Air Nostrum aveva inizialmente schedulato per l'orario invernale il volo Bologna-Valencia come 4x (operato nei giorni 2457). E' stato invece ridotto a 3x, eliminata quindi la frequenza del giovedi.

Questo il nuovo operativo:

BLQ-VLC IB8679 1230 1440 CR2 ------7
BLQ-VLC IB8679 1300 1510 CR2 -2-----
BLQ-VLC IB8679 1955 2205 CR2 ----5--

Il collegamento si scontrerà direttamente con il volo di Ryanair, che verrà spostato da Forli' a Bologna proprio con l'orario invernale. Nei giorni di venerdi e domenica i due voli saranno inoltre in diretta concorrenza.

Ricordo che Ryanair non opererà il volo Bologna-Valencia dal 05/11 al 17/12.

CIAO
_goa
 
Era un operativo che capivo ben poco....
Beh, Air Nostrum non naviga in ottime acque, considera poi che la rotta da quando è in concorrenza con Ryanair non brilla per LF, anzi...A differenza del volo di FR, che oltre ad avere riempimenti altissimi (per alcuni mesi è stata una delle top 5 della base Ryanair di ALC), viene venduta a prezzi non da saldo...
 
Quindi l'arrivo di Ryanair darà il colpo di grazia alla rotta!
Diciamo che Air Nostrum è stata sfigata fin dall'inizio su questa rotta. Quando ha deciso di aprire il volo si è aggiunta anche Ryanair da Forli con un operativo quasi identico. Ora poi che arrivano i mesi "più freddi" Ryanair lo mette in diretta concorrenza... temo che purtroppo avrà vita breve...

CIAO
_goa
 
E' l' inevitabileconseguenza del fatto di voler far arrivare una compagnia che faccia aumentare il volume dei passeggeri a due cifre. ;)

Peccato perchè con tariffe similari o quasi (quelle Ryanair su Valencia sono tutto fuorchè low-cost) si avrà un servizio nettamente peggiore.

Il successo di Ryanair credo dipenda dal fatto che la gente per via della pubblicità/fama e della poca conoscenza dei calcoli tariffari non vada a fare il confronto!

Comunque la scelta della SEA è una gran mazzata nei cosiddetti e rischia di fargli perdere quel traffico non low-cost che è uno dei pochi aeroporti italiani a conservare in maniera sostanziosa.
Tantopiù che Forlì è comunque in buona parte di SEA e che per una base Ryanair era perfetto, 40 minuti da Bologna ripagato però servizio molto più veloci cosa che a un passeggero low-cost non disturbava affatto.
 
Comunque la scelta della SEA è una gran mazzata nei cosiddetti e rischia di fargli perdere quel traffico non low-cost che è uno dei pochi aeroporti italiani a conservare in maniera sostanziosa.
Tantopiù che Forlì è comunque in buona parte di SEA e che per una base Ryanair era perfetto, 40 minuti da Bologna ripagato però servizio molto più veloci cosa che a un passeggero low-cost non disturbava affatto.
Immagino volessi dire SAB e non SEA...

La scelta della SAB è stata ottima, Ryanair andrà ad intaccare solo in minima parte i passeggeri degli altri vettori. Si tratta essenzialmente di traffico aggiuntivo, peraltro che in gran parte esisteva già e che ora è solo spostato da Forli' a Bologna.

CIAO
_goa
 
Peccato perchè con tariffe similari o quasi (quelle Ryanair su Valencia sono tutto fuorchè low-cost) si avrà un servizio nettamente peggiore.

Il successo di Ryanair credo dipenda dal fatto che la gente per via della pubblicità/fama e della poca conoscenza dei calcoli tariffari non vada a fare il confronto!

Comunque la scelta della SEA è una gran mazzata nei cosiddetti e rischia di fargli perdere quel traffico non low-cost che è uno dei pochi aeroporti italiani a conservare in maniera sostanziosa.
Tantopiù che Forlì è comunque in buona parte di SEA e che per una base Ryanair era perfetto, 40 minuti da Bologna ripagato però servizio molto più veloci cosa che a un passeggero low-cost non disturbava affatto.

diciamo che Ryanair era perfetta per Forlì
viceversa , che cioè forlì è perfetta per ryanair , vista la posizione più baricentrica di Bologna non è altrettanto vero
può essere accettabile non di più
per noi contribuenti invece non è accettabile

con Linate chiudiamo pure Forlì , solo AG per entrambe
 
Immagino volessi dire SAB e non SEA...

La scelta della SAB è stata ottima, Ryanair andrà ad intaccare solo in minima parte i passeggeri degli altri vettori. Si tratta essenzialmente di traffico aggiuntivo, peraltro che in gran parte esisteva già e che ora è solo spostato da Forli' a Bologna.

CIAO
_goa
Si SAB, a leggere di Alitalia ho sbagliato a digitare.

Oddio, non ne sarei certo che va ad intaccare minimamente il traffico delle compagnie tradizionali.

SAB fa anche un'altra mossa non furba e che acuisce la lotta della parte romagnola della regione contro di lei, facile che questa mossa faciliti l'ingente impiego di fondi regionali per potenziare o creare (si parla insistentemente di Pisignano) un forte scalo romagnolo e Ryanair come si sa va dietro ai soldini...
SAB con questa mossa si è alienata metà regione con conseguente guerra che si verrà a creare.

Infatti la mossa di SAB è anche in risposta al potenziamento dell'Aeroporto di Rimini deciso dalla giunta regionale (dove la parte romagnola è forte) in cooperazione come le provincie romagnole che hanno portato ad un ritorno di Ryanair a Rimini.
 
diciamo che Ryanair era perfetta per Forlì
viceversa , che cioè forlì è perfetta per ryanair , vista la posizione più baricentrica di Bologna non è altrettanto vero
può essere accettabile non di più
per noi contribuenti invece non è accettabile

con Linate chiudiamo pure Forlì , solo AG per entrambe


Più baricentrica rispetto a cosa, scusa?
Ah, si...E' vero che Forlì è il più importante nodo ferroviario nord-sud...E' vero che da Forlì passano A1-A14-A13...
Discorso chiuso, dato che non è un city-contest...
 
Più baricentrica rispetto a cosa, scusa?
Ah, si...E' vero che Forlì è il più importante nodo ferroviario nord-sud...E' vero che da Forlì passano A1-A14-A13...
Discorso chiuso, dato che non è un city-contest...
Ma va là adesso Bologna è il centro del mondo?
Per carità, tutta roba che esiste!, ma ricordati anche che Bologna è il Capoluogo di Regione! vorrei anche vedere che non ci fossero i collegamenti da te citati!
Forse non sai, però, che a Forlì stanno costruendo lo scalo merci della Romagna, un motivo ci sarà se lo fanno quà, e cioè che siamo al CENTRO della Romagna.
Vabbè, lasciamo perdere!
Tanto ognuno difende la propria città giusto? :)
 
Ultima modifica:
Ma va là adesso Bologna è il centro del mondo?
Per carità, tutta roba che esiste!, ma ricordati anche che Bologna è il Capoluogo di Regione! vorrei anche vedere che non ci fossero i collegamenti da te citati!
Forse non sai, però, che a Forlì stanno costruendo lo scalo merci della Romagna, un motivo ci sarà se lo fanno quà, e cioè che siamo al CENTRO della Romagna.
Vabbè, lasciamo perdere!
Tanto ognuno difende la propria città giusto? :)

Non intendevo certo dire che sta al centro del mondo, ma è risaputo che è molto più centrale nei collegamenti fra nord e sud...Da Forlì è ben più difficile arrivare per esempio a Padova, o comunque devi passare per Bologna ;)
 
Non intendevo certo dire che sta al centro del mondo, ma è risaputo che è molto più centrale nei collegamenti fra nord e sud...Da Forlì è ben più difficile arrivare per esempio a Padova, o comunque devi passare per Bologna ;)
Questo è assolutamente vero! :)
Bologna è decisamente ben servita fra aerorporto, autostrada, TAV, ferrovia ecc...
 
Ma va là adesso Bologna è il centro del mondo?
Per carità, tutta roba che esiste!, ma ricordati anche che Bologna è il Capoluogo di Regione! vorrei anche vedere che non ci fossero i collegamenti da te citati!
Forse non sai, però, che a Forlì stanno costruendo lo scalo merci della Romagna, un motivo ci sarà se lo fanno quà, e cioè che siamo al CENTRO della Romagna.
Vabbè, lasciamo perdere!
Tanto ognuno difende la propria città giusto? :)
Forlì o Forlimpopoli?
Lo scalo merci dovrebbe essere a Forlimpopoli e non a Forlì.
Comunque sulla via Emilia ce ne saranno 4+1 di scali merci di importante livello, cioè a Imola, Faenza (non si sa ancora se 1 o 2 nel senso che ne stanno facendo uno nuovo privato e se trovano l'accordo con le Trenitalia ed RFI chiuderanno quello esistente), Forlimpopoli e Rimini.

Ne farne un discorso di campanile, Ryanair era ideale per Forlì, viceversa per Ryanair è ideale il trasferimento a Bologna.
Per la Sab il trasferimento rischia invece di essere una mazzata sui cosiddetti con aumenti del traffico ma perdita in complesso considerando Bologna+Forlì con Bologna specializzata sulle major e Forlì sul low-cost.

Se poi va avanti il progetto Pisignano per Forlì è la fine con l'indecente sistema di circolvallazione che andrà a farsi benedire.