Alitalia, nasce la Compagnia Aerea Italiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
copiate?
perchè non inizi a dimostrarlo?

cosa hanno azzeccato che az farà fideraggio ad ap,o che i 321 e i 777 saranno di ap??
quando invece OGGI sappiamo tutti che tali a/m saranno della cai:D
L'hanno già dimostrato altri.

Il posizionamento dei brand come dici qui è assolutamente possibile, soprattutto in ottica Star; è ovvio che se si va verso LH il brand AZ sarà penalizzato rispetto a quello AirOne.

Se poi dipingono i 777 in livrea CAI (sempre che esista mai), in quella AP oppure a stricie o a pallini non lo so e neanche m'interessa.

Se tu ragionassi sulla CAI come ragioni su LH a MXP dovremmo soprassedere all'istante; il salvataggio di AZ è tutto fuorchè certo e già realizzato e AP non è stata ancora venduta.
 
se davvero la nuova alitalia decidesse di operare alcuni voli direttamente da nuove basi sarebbe un'ottima cosa...le low cost hanno fatto la loro fortuna volando dapprima su aeroporti secondari e poi su quelli più importanti...
la nuova compagnia a mio avviso dovrebbe innanzi tutto riposizionarsi in maniera forte sul mercato domestico,dove ryan ed easy hanno conquistato buone quote...e insieme al mercato domestico dovrebbe rinforzarsi su quello continentale,mettendo voli internazionali diretti da aeroporti tipo venezia, catania, napoli, torino e bari...per il lungo raggio al momento bisogna essere realisti...è impossibile stare al passo con gli altri...meglio pochi collegamenti, ma fondamentali...
 
Nessuno ha detto che saranno di AP. AVRANNO LIVREA AP. E' parecchio diverso.
Perchè dovremmo parlare di LH basata a MXP solo con i WBs? I medio e corto raggio non ti piacciono? Venezia se non sbaglio è base Alitalia ma di WB Alitalia nemmeno l'ombra. Come mai questa disparità di trattamento? Ah forse perchè LH è nota per parlare tanto ed agire poco...
va bene allora quando vedremo wb o narrow body con livrea LH a mxp parleremo di base LH su mxp
se non sbaglio gli aerei che lh posizionerà su mxp saranno con livrea EN,mai saputo di aerei LH con livrea AP
 
mmmmm... chi controlla AirDolomiti?
Dai non perdere tempo con queste quisquilie. E comunque non preoccuparti, arriveranno anche quelli con lo stemmino giallo in coda, non temere. Tempo al tempo... un hub non lo si improvvisa da mane a sera (o per meglio dire, le compagnie serie non lo fanno).

Comunque qui stavamo parlando di altro.

Ripeto l'invito a non rimanere sul vago, visto che ne sai più di noialtri, sai quanta sia la voglia di sapere qui sul forum...
 
...
se non sbaglio gli aerei che lh posizionerà su mxp saranno con livrea EN,mai saputo di aerei LH con livrea AP
Sbagli, ultimamente si sta iniziando a parlare della presenza di LH a MXP come presenza diretta di LH stessa invece che di AirDolomiti.
Anche i primi aerei previsti non sono più dei regionals (E190/195) ma dei 320.

Comunque la presenza di LH a MXP non è così ipotetica, il piano è già stato presentato e non sono previste retromarce.
 
Non ho mai detto che sono un insider, e non lo sono. Ho delle informazioni che arrivando a me sono di seconda mano, ma che alla fonte arrivano di prima. Quindi sarebbe interessante vedere se le tue informazioni (che a quanto dici sono più veritiere di quelle che ho detto io) corrispondono con quello che ho sentito io o no. Se non è così alla mia fonte faccio uno di quei mazzi...
 
Non ho mai detto che sono un insider, e non lo sono. Ho delle informazioni che arrivando a me sono di seconda mano, ma che alla fonte arrivano di prima. Quindi sarebbe interessante vedere se le tue informazioni (che a quanto dici sono più veritiere di quelle che ho detto io) corrispondono con quello che ho sentito io o no. Se non è così alla mia fonte faccio uno di quei mazzi...
guarda io sò solo che le informazioni che avevo una settimana fa prima delle vacanze,al ritorno dalla vacanze sono diventate realtà,per il resto mi interessa poco
 
Sbagli, ultimamente si sta iniziando a parlare della presenza di LH a MXP come presenza diretta di LH stessa invece che di AirDolomiti.
Anche i primi aerei previsti non sono più dei regionals (E190/195) ma dei 320.

Comunque la presenza di LH a MXP non è così ipotetica, il piano è già stato presentato e non sono previste retromarce.
allora quando ci saranno gli aerei(320 o altro) basati a mxp da parte di lh o vettore suo controllato parleremo di base lh a mxp
 
si ma questa mi pare una cavolata...quali sarebbero questi 6 scali?
Il giornale è stato il primo a parlare di LH a MXP e te dicevi fossero barzellette...a volte ci prendono eh...però quella dei 6 scali la trovo un'idiozia totale...

Milano
Roma
Torino
Venezia
Napoli
Catania
 
Domanda da un milione di euro: sbaglio o le politiche multihub si sono sempre rivelate fallimentari? Ho un vago ricordo relativo ad un corso di economia dei trasporti ma non riesco a ritrovare il libro o gli appunti al momento.
Esistono altre compagnie multihub (hub>2)? Non si rischia di moltiplicare i costi di manutenzione e di collocamento del personale oltre che perdere i vantaggi del feederaggio nei sistemi hub-spoke?
 
Domanda da un milione di euro: sbaglio o le politiche multihub si sono sempre rivelate fallimentari? Ho un vago ricordo relativo ad un corso di economia dei trasporti ma non riesco a ritrovare il libro o gli appunti al momento.
Esistono altre compagnie multihub (hub>2)? Non si rischia di moltiplicare i costi di manutenzione e di collocamento del personale oltre che perdere i vantaggi del feederaggio nei sistemi hub-spoke?
Lufthansa...
cmq ora è chiaro, sul Giornale hanno scritto un'imprecisione enorme
 
Domanda da un milione di euro: sbaglio o le politiche multihub si sono sempre rivelate fallimentari? Ho un vago ricordo relativo ad un corso di economia dei trasporti ma non riesco a ritrovare il libro o gli appunti al momento.
Esistono altre compagnie multihub (hub>2)? Non si rischia di moltiplicare i costi di manutenzione e di collocamento del personale oltre che perdere i vantaggi del feederaggio nei sistemi hub-spoke?
In genere è come dici, ma la storia dei 6 hub è un equivoco del giornalista.

Si tratta solo di basare nelle principali città italiane gli equipaggi che rendano possibili la prima partenza del mattino e l'ultima della sera verso Milano e Roma, evitando la prima ondata vuota in partenza dall'hub come avviene oggi o le camere d'albergo come in precedenza.
 
Nuova Alitalia, scali lombardi a rischio
La Lega: «Preservare Malpensa»
Meno voli a Linate con il nuovo piano. Il Carroccio: «Si tenga contro del traffico dello scalo varesino»

MILANO - Garantire il ruolo centrale di Malpensa. Sono queste le parole d'ordine della Lega alla luce della costituzione della «newco» per Alitalia, la nuova società che rileverà il marchio e le attività della compagnia di bandiera italiana.

LE SPERANZE DEL CARROCCIO - In vista della nascita della nuova Alitalia, il Carroccio chiede in sostanza impegni chiari a tutela dello scalo varesino: «Speriamo che la nuova società sia vera ed efficiente e che possa risanare la compagnia». Ma soprattutto, spiega il senatore della Lega Nord, Fabio Rizzi, l'auspicio del partito di Umberto Bossi è «che la nuova società tenga conto della reale legge di mercato che vede il traffico prevalentemente su Malpensa».

LINATE - Sembra più che un'ipotesi intanto il ridimensionamento dell'aeroporto di Linate, in merito alle quali le istituzioni lombarde lasciano qualche apertura: purché, avvertono, questa operazione serva a salvare Malpensa e a valorizzare il sistema aeroportuale milanese. Secondo il governatore lombardo Roberto Formigoni, «tutto dipende da quali siano i reali progetti. Un modesto ridimensionamento, a fronte di un incremento di Malpensa, può essere accettabile in quella logica di migliore ripartizione dei voli da più parti auspicata».
corriere.it
 
Non penso si tratti di veri e proprio HUB.Ad esempio in Germania Lufthansa ha come HUB principali Monaco e Francoforte, di recente ha sviluppato il lungo raggio anche da Dusseldorf da dove già operava dei collegamenti nazionali ed europei. Lufthansa gestiste anche altri collegamenti p2p tra destinazioni tedesce e non. Penso che sia lo stesso che si vuole fare con Alitalia. Da un lato gli HUB (o l'HUB) , MXP o FCO, e poi le altre 4 mini basi dalle quali far partire una serire di collegementi nazionali p2p e forse anche internazionali. In sostanza sarebbe un completamento dell'attuale servizio p2p nazionale offerto prevalentemente da AirOne. Alitalia opera soltanto sulla VCE-CAG, VCE-NAP e NAP-TRN.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.