si, ma se si spostano gli altri usa ed i sudamericani di certo usano gli aerei romani....quindi alla fine se tutti i wb si spostano in lombardia mi sa che le barzellette diventano realtà....sei tu quello che qualche settimana fa mandava sfottò docendo che a mxp i wb non sarebbero arrivati
Quasi tutti: i rumors parlano di 2 777 e 4 767 che restano a FCO.
stiamo comunque parlando di sesso degli angeli, quello che io ho visto è solo un piano di azione che trova una giustificazione economica, ma da un piano alla sua implementazioen ne passa di strada e di dolore.
Alcune cose sono chiarissime, comunque, e sono state ribadite molte volte in molti ambienti:
- il piano Prato è stato fallimentare su tutta la linea, concentrarsi su Roma è stata una pazzia che è costata 300 milioni al pubblico
- vi sarà una purga staliniana di personale a terra, soprattutto a Roma
- che piaccia o no la nuova proprietà non è disposta ad accettare l'esistente contratto dei naviganti AZ, vorrebbe che tutti confluissero in uno AP modificato (che tanto vantaggioso non è, ma comunque meglio dell'AZ), ovviamente i sindacatii piloti e AAVV non lo accetteranno mai, ma il rischio è di finire nella badcompany.
- sicuramente il riposizionamento su Milano questa volta si porterà dietro un vero sbaracco da Roma
- sebbene AP non sia stata indicata come il contenitore per comprare AZ (è solo una manovra finanziaria), am ne sia stato creato uno nuovi ci sono vinti e vincitori e i dirigenti ed il personale AZ non stanno dalla parte dei vincitori, quelli di AP ingoiano qualcosa ma godono ccome i grilli.
- Solo uno stupido si getterebbe mani e piedi addosso ad un unico acquirente/fornitore, l'idea di fare rientrare AF in gioco serve anegoziare con più partner e non uno solo.
- L'urgenza è di pensionare gli md80 e poi, e solo poi, i 734, operazione da fare consolidando il network AZ ed AP eliminando i doppioni
- Tutti si dimenmticano degli attuali azionisti AZ che controllano il 51% della società