Aviosuperficie Vasto & Battesimo Dell'Aria


Diego.26

Utente Registrato
20 Gennaio 2008
687
0
0
Montichiari (Brescia), Lombardia.
Prima Parte...A Terra :D
siccome era l'ultimo giorno di vacanza...ho chiesto ai miei genitori se mi portavano al campo di volo di Vasto (CH)...
e con la mia D40 ci siamo diretti presso il campo di volo...sperando di riuscire a beccare almeno qualche aereo :D...era la prima volta che ci andavo...e una volta arrivato mi sono trovato davanti a questo Hangar :D
2rzfbc9.jpg

la giornata è bellissima per volare...soffia solo un po di vento dal mare...e il cielo è limpido...e prima che tirassero fuori gli aerei dall'hangar ho chiesto il permesso di fare delle foto (a quello che sarebbe diventato il primo aereo con cui avrei volato...e io ancora non lo sapevo :D)
Savannah VG
a faccia a faccia io e la sua bella elica :p
52yhzr.jpg

una foto dal fianco per inquadrare la cabina e i suoi robusti carrelli
14m3qs5.jpg

dopo pochi istanti l'aereo viene portato fuori...
nbsviw.jpg

...e io riesco a fotografarlo da dietro...
2wd0nra.jpg

...e anche da dentro..cosi da avere un ricordo del pannello :p
3322y5c.jpg

una volta uscito il Savannah escono 2 Tucano
23vz6th.jpg


2v0ealc.jpg


2qsnml4.jpg

dopo aver tirato fuori gli aerei hanno inziato a ad eccendere i motori ed a iniziare a fare dei voli :o)
il Savannah in atterraggio...
29bysdy.jpg

e per finire il Tucano sempre in atterraggio :0
2j41vsy.jpg

Ho fatto piu di 120 foto purtroppo non ho tempo di metterle tutte...quindi ho postato solo quelle piu belle :I

Continua ;)
 
Seconda Parte..in Volo
Mentre scattavo le foto...parlavo con una signora seduta vicino all'hangar...e parlando...le ho spiegato un pò questa mia grandissima passione...e anche il mio sogno di volare....ad un certo punto la signora mi guarda..e mi domanda se volevo volare....pensavo ad uno scherzo..ma risposi di si...ad un certo punto mi dice di andare verso il Savannah che suo marito (era il pilota di questo) mi avrebbe fatto fare un voletto :D...ero strafelice e quindi mi incamminai verso l'aereo....ma a metà strada...mi è preso il panico [:p] e quasi avrei preferito stare a terra...ma siccome un'occasione cosi non so quando mi sarebbe piu capitata...mi sono fatto coraggio e sono entrato nella cabina...il cuore in gola..e le gambe tremanti...le cintura allacciata le cuffie alle orecchie...e la mia mitica D40 al collo :P
eccomi all'interno dell'aereo e una volta chiuse le porte...il mio primo scatto
300z48p.jpg

accensione motori...cuore ormai sopra i capelli :D e iniziamo il rullaggio....ci posizioniamo sulla pista...e prima che il pilota chiedeva l'approvvazione al decollo...dalla radio le seguenti paroli....INDIA SETTE TRE SEI NOVE in finale......il pilota del Savannah non credeva alle sue orecchie e nemmeno il tempo di dire...<come in finale>....l'aereo ha iniziato a prendere la rincorsa...i giri dell'elelica aumentavano rapidamente...il mio cuore ormai era fermo :D :D :D...e poco dopo il pilota tira la cloche...e l'aereo inizia a salire dolcemente...e il mio cuore era tornato a battere normalmente...mi sentivo a mio agio li sopra...cosa che non avrei mai pensato...(anche perchè soffro di vertigini)....era come se già avevo volato altre 100 volte...mi sentivo benissimo...e non volevo assolutamente piu tornare a terra :)
2d6li7b.jpg

sotto di noi campi..e difronte a noi la città di Vasto
1hd01h.jpg

mentre ancora salivamo abbiam fatto una piccola virata a sinistra...verso il mare :)
5kn2uh.jpg

un altra virata a sinistra...e proseguiamo sulle coste...intanto sulla nostra sinistra il mare
ivlk4n.jpg

e sotto alla nostra ala...casette e macchinine :p
14aju2o.jpg

mentre il volo era tranquillissimo e stupendo...il pilota ha effettuato 2 virate strette una a destra e una a sinistra...e dopo esserci riallineati...dalle cuffie una voce...allora hai sentito le forze G? :D...erano quasi 2G...e che dire....fantastico (anche se non me le aspettavo [:P])...e proseguendo verso nord...arriviamo sul porto di Vasto..dove si vede anche il faro
wss2oo.jpg

e viriamo nuovamente a destra per tornare verso sud...passando sopra questa scogliere stupenda
2vl2rns.jpg

sotto di noi il mare e le spiagge :D
qqx4lk.jpg

e dietro di noi...la Majella e il Gran Sasso
ej7kvm.jpg

foto del pannello (un po sfocato)
28jdvuq.jpg

e sotto di noi sempre il mare e alcune villette che si affacciano sul mare
28rf9ja.jpg

dopo le villette viriamo a destra e ci ritroviamo sopra un piccolo eliporto..
qpicuv.jpg

e proseguiamo paralleli alla strada che dovrò rifare io per tornare a casa :D
2v12m4i.jpg

..ormai il sole sta tramontando...(mi piace troppo questa foto :))
k9jq82.jpg

e iniziamo ad entrare nel braccio di sotto vento..passando sopra la zona industrale di Vasto..
21mc31s.jpg

..purtroppo il volo sta finendo....ci allineiamo alla pista...e atterriamo
4i1smp.jpg

...una volta sceso dall'aereo un signore davvero mitico (un ex pilota alitalia di convair)...mi ha versato una bella bottiglia d'acqua fredda in testa per festeggiare il mio battesimo dell'aria :D
e quest'ultima foto la voglio dedicare all'Assiociazione Sportiva Volo Vasto...che mi hanno regalato il sogno piu grande che avevo nel cassetto...quello di volare ;)
2wf95ap.jpg
 
Le foto gia sono bellissime,ma il racconto del tuo volo è veramente entusiasmante per come trasmetti le tue emozioni!
Un augurio che sia il primo di una lunga serie.
Ciao
Andrea
 
............. accensione motori...cuore ormai sopra i capelli e iniziamo il rullaggio....ci posizioniamo sulla pista...e prima che il pilota chiedeva l'approvvazione al decollo...dalla radio le seguenti paroli....INDIA SETTE TRE SEI NOVE in finale......il pilota del Savannah non credeva alle sue orecchie e nemmeno il tempo di dire...<come in finale>....l'aereo ha iniziato a prendere la rincorsa...i giri dell'elelica aumentavano rapidamente...il mio cuore ormai era fermo .............

A parte tutto , quello che mi preoccupa ancora , non poco , degli ultraleggeri , è il finale dato dall'altro ( aeromobile ) mentre voi eravate gia' allineati in testata pista...
 
Grazie a tutti :D

@rantax82: ahah sisi la D40 l'ho data a mio fratello per scattarmi una foto mentre mi bagnavano :D :D :D :D

@davis: prima di decollare abbiam controllato verso destra se c'era traffico (perke prima di entrare in testata l'aereo viene messo a 45° dalla pista per controllare il finale)...ma cosi non è stato...penso che l'aereo era dietro di noi e stava virando per allinearsi....e nel frattempo che virasse noi siamo andati in testata pista....e quindi ce lo siamo ritrovati dietro...comunque il finale viene dato una decina di secondi prima..quindi abbiam avuto il tempo di decollare e lasciare la pista libera
 
Bello eh, il primo volo? Davvero un bel modo di chiudere una vacanza!

Questa foto mi ha colpito, mi sembrava di rivedere le scene del film Fandango...:D:D:D

2rzfbc9.jpg
 
ciao Diego, sono india 7369, la prossima volta che vieni a Vasto ti porto in volo con me ( se vuoi ) si, te lo meriti. Al sig Gianni Davis vorrei rispondere: Le tue preoccupazioni, "non poche" le dovresti avere per altri motivi non per gli ultraleggeri. Se non hai afferrato, Diego ha fatto il battesimo dell'aria, cioe', ti spiego, e' salito per la prima volta su un'aereo ultraleggero e le comunicazioni che Diego sentiva dalla cuffia non poteva sapere a chi erano dirette. Inoltre caro Gianni ti voglio mettere a conoscenza, che Diego e' andato in volo con un pilota che ha solo 3000 ( tremila ) ore di volo (circa) sui caccia militari come istruttore ed ha i gradi da colonnello, e poi, sempre per toglierti alcune preoccupazioni, noi piloti dell'Associazione Volo Vasto abbiamo quasi tutti il brevetto di fonia rilasciato dal ministero delle poste e telecomunicazioni.
Gianni Davis, tu sei un pilota? O no.............? Vi saluta Francesco
ciao Diego ciao Gianni
 
grande!!!



p.s se c'èra un altro velivolo in finale, con un bel rolling takeoff tutto si risolve..rimani straseparato..il problema è ovviamente se è in corto finale...in quel caso mantieni posizione e attendi che il traffico atterri...

se controlli su youtube c'è un decollo di un cessna citation che parte con un md80 a 4nm in finale..a olbia...

46-1.jpg
 
ciao Diego, sono india 7369, la prossima volta che vieni a Vasto ti porto in volo con me ( se vuoi ) si, te lo meriti. Al sig Gianni Davis vorrei rispondere: Le tue preoccupazioni, "non poche" le dovresti avere per altri motivi non per gli ultraleggeri. Se non hai afferrato, Diego ha fatto il battesimo dell'aria, cioe', ti spiego, e' salito per la prima volta su un'aereo ultraleggero e le comunicazioni che Diego sentiva dalla cuffia non poteva sapere a chi erano dirette. Inoltre caro Gianni ti voglio mettere a conoscenza, che Diego e' andato in volo con un pilota che ha solo 3000 ( tremila ) ore di volo (circa) sui caccia militari come istruttore ed ha i gradi da colonnello, e poi, sempre per toglierti alcune preoccupazioni, noi piloti dell'Associazione Volo Vasto abbiamo quasi tutti il brevetto di fonia rilasciato dal ministero delle poste e telecomunicazioni.
Gianni Davis, tu sei un pilota? O no.............? Vi saluta Francesco
ciao Diego ciao Gianni

Ciao ma sei il pilota del tucano? :D

grazie ;)
 
ciao Diego, sono india 7369, la prossima volta che vieni a Vasto ti porto in volo con me ( se vuoi ) si, te lo meriti. Al sig Gianni Davis vorrei rispondere: Le tue preoccupazioni, "non poche" le dovresti avere per altri motivi non per gli ultraleggeri. Se non hai afferrato, Diego ha fatto il battesimo dell'aria, cioe', ti spiego, e' salito per la prima volta su un'aereo ultraleggero e le comunicazioni che Diego sentiva dalla cuffia non poteva sapere a chi erano dirette. Inoltre caro Gianni ti voglio mettere a conoscenza, che Diego e' andato in volo con un pilota che ha solo 3000 ( tremila ) ore di volo (circa) sui caccia militari come istruttore ed ha i gradi da colonnello, e poi, sempre per toglierti alcune preoccupazioni, noi piloti dell'Associazione Volo Vasto abbiamo quasi tutti il brevetto di fonia rilasciato dal ministero delle poste e telecomunicazioni.
Gianni Davis, tu sei un pilota? O no.............? Vi saluta Francesco
ciao Diego ciao Gianni

Si sono pilota dal 1970.....
E non bisogna avere il brevetto di fonia da parte di Diego per capire che nel momento in cui si allineavano il velivolo in atterraggio entrave in base.e siccome si suppone che data la bassa velocità degli ultraleggeri ,le distanza non siano grandi ..il velivolo in atterraggio si sia trovato in corto finale con un velivolo in testata . costretto a fare un decollo veloce..
Ovviamente se ci fosse stata una biga questo non sarebbe successo.
E' se tutto fosse avvenuto veramente cosi' , le 3000 ore di volo del pil. da te citato , non tornano certamente a suo favore e alla sicurezza alla quale i piloti militari sono prioritariamente allenati.

P.S. Mi dici dove avete fatto il brev. di fonia..e in che cosa consiste???
che tipo di esame avete fatto ?? Con chi e su che cosa????

Io lo avevo fatto in Inglese a Roma con tanto di controllori di torre e con cuffie ecc..
Quello fatto al Circolo Costruzioni regionale per Rad.Amat. non centra nulla con l'aeronautica...
Oppure ritieni Brevetto di Fonia il patentino ottenuto solo con la presentazione di una domanda???
Non prenderla come polemica , ma solo come curiosità.


Sa ...sono anche radioamatore e questo mi interessa ..TNX
 
Ultima modifica: