Load factor voli Alitalia del 01/06/2008


Posto che (per assurdo, visto che tutte le altre compagnie del mondo dicono che non è così) lo yeld medio su Milano sia uguale a quello su Roma, essendo i LF diminuiti (più o meno considerevolmente) nello spostamento, i dati sul LF sono indicatori negativi.

Comunque, AFD, hai ragione: i LF hanno un'importanza relativa.
 
però quando si fa il confronto di LF per dimostrare che AZ su mxp imbarcava più gente,allora a quel punto il LF va bene vero??

Spiego il concetto perché effettivamente mi rendo conto che non è semplice.
Se AZ ha un LF del 100% non è detto che il volo guadagni soldi.
Ma è ovvio che con un LF a scendere si perderanno sempre piu' soldi.
Se un giornale come Il Sole 24 Ore (non Paperino Mese) ci dice che il LF di AZ in aprile è sceso del n% (non ricordo) rispetto all'anno prima secondo te cosa vuol dire?
3 risposte possibili:
- che AZ perde meno soldi di quando era a MXP?
- che AZ perde gli stessi soldi di quando era a MXP?
- che AZ perde piu' soldi di quando era a MXP?
Prego rispondere.

PS: L'opzione 4, AZ adesso guadagna soldi non è prevista.
 
il fatto che i LF da FCO siano a mio parere eccellenti e netti (duri da confutare) non porta necessariamente a pensare che vi corrrispondano utili altrettanto eccellenti... ed il problema di AZ è proprio quello...bisogna scindere LF e guadagni in un' azienda ridotta in queste condizioni e che sta completando il riposizionamento.. A Ottobre con dati concreti e completi potranno tirarsi quelle somme
 
Sono 3 anni qui, e 4 anni in totale per molti di noi, che parliamo di LF qui, LF qua, LF sopra e LF sotto, riferito ad AZ. Parliamone, ma non usiamo questo indicatore da solo perchè NON ha alcun senso. Sulla MXP-PVG per andare a pareggio serviva un LF ben oltre il 100%, come la mettiamo?

Se siete interessati alla sorte dei lavoratori AZ, pregate che i voli da FCO viaggino sempre con LF al 100% e con posti venduti a piena tariffa. A volte i miracoli accadono.
 
sono ben felice che i voli az da roma ora siano pieni, anche perche' se non riempiono con le superpromozioni in corso e la campagna pubblicitaria di questo periodo....
e poi spero che non ci siano ripensamenti sul posizionamento alitalia tra fco e mxp.
perche' az e' una azienda di roma, e si e' visto perfettamente la sua inadeguatezza nel gestire due hub di cui uno (mxp) lontano dalla maggior parte dei suoi dipendenti, e poi perche milano ( a vocazione business) merita ben altro (vedi lufthansa).
 
sono ben felice che i voli az da roma ora siano pieni, anche perche' se non riempiono con le superpromozioni in corso e la campagna pubblicitaria di questo periodo....
e poi spero che non ci siano ripensamenti sul posizionamento alitalia tra fco e mxp.
perche' az e' una azienda di roma, e si e' visto perfettamente la sua inadeguatezza nel gestire due hub di cui uno (mxp) lontano dalla maggior parte dei suoi dipendenti, e poi perche milano ( a vocazione business) merita ben altro (vedi lufthansa).

Parole sacrosante. Anche se i voli non sono sempre pieni.
 
Domanda molto semplice, visto che i LF erano ottimi anche da MXP ma ogni volo perdeva a rotta di collo, i voli da FCO guadagnano o perdono?
 
Domanda molto semplice, visto che i LF erano ottimi anche da MXP ma ogni volo perdeva a rotta di collo, i voli da FCO guadagnano o perdono?
forse - dico forse e non da conoscitore dei dettagli - i voli non hanno mai perso molto o forse hanno perso (e quindi perdono ancora) per fatti estranei al volo stesso (quindi dal LF e dai prezzi dei biglietti).
A leggere qui, ne abbiamo sentite tante di versioni e spesso tendenti ad inviare altrove le cause degli "sperperi":
dal personale, all'handling, agli hotels del personale fuori sede, alla manutenzione, all'esubero di personale, agli a/m vecchi ed obsoleti, ai favoritismi politici e non, alla Freccia Alata sovraffollata dimembri non titolati, e chi più ne ha...più ne metta!
(manca qualcosa?)
 
loading factor molto interessanti, di sicuro rappresentano una consolazione non di poco visto l'aumento dei costi del carburante
 
Abbiamo constatato che i voli intercontinentali vanno molto bene... Ma parliamo del feederaggio nazionale.

E' possibile avere dei dati sui voli interni italiani?
Ad esempio, sui 4 voli giornalieri VRN-FCO qual è il LF medio? E quanti dei passeggeri che viaggiano su questi voli, pagano il prezzo intero del biglietto?
 
Scusate la domanda molto parziale .... ma il pax in over su GRU come caspita viene riprotetto ?????

Tipicamente il giorno dopo con AZ !!!
Anche perché il volo non parte non si sa il numero dei no-show e poi è troppo tardi per farlo arrivare in un altro hub nello stesso giorno - a maggior ragione per i voli serali verso il Sud-America.
 
Tipicamente il giorno dopo con AZ !!!
Anche perché il volo non parte non si sa il numero dei no-show e poi è troppo tardi per farlo arrivare in un altro hub nello stesso giorno - a maggior ragione per i voli serali verso il Sud-America.

grazie ..... avevo il sospetto .... certo a essere in over .. bella sfiga... presentarsi in apt 3 ore prima conviene sempre !!
 
questi sono i prenotati sui voli az in oggetto 04/06/2008 in un giorno normale
az620 14/163 (42/249)
az630 19/142(25/189)
az608 17/208(20/212)
az642 18/181(20/212)
az628 8/121 (25/189)
az650 11/184(20/212)
az686 7/181(25/189)
az614 14/182(20/212)
az610 20/190(20/212)
az746 16/91 (20/212)
az784 26/211(42/249)
az680 30/192(42/249)
az674 32/256(42/249)
 
A questo punto sarebbe interessante poter confrontare la perdita di Febbraio 2008 rispetto a Maggio 2008 ..... per vedere di quanto è cambiata la situazione col trasloco MXP-FCO..
 
Per tutto quello che si è visto passare nel forum in questo ultimo periodo, la Chicago è di gran lunga quella che ha sofferto più di tutte il trasferimento a FCO.
 
parziale OT


i load factors sono dati riservati????

come posso avere quelli di una compagnia che mi interessa????


grazie