Ragazzi ma vi rendete conto, mitico81 vorrebbe l'autobus sotto casa,,,da Manfredonia...quanti abitanti fa?
Ecco un'altra volta che viene dimostrato come la geografia pugliese non si conosce affatto! Prima di parlare conviene dare un ripasso. Può bastare anche Wikipedia!...
In provincia di Foggia ci sono molte cittadine che hanno molti abitanti, più di molte province presenti in Italia.
Provate a ruotare il Gargano (per chi non lo sapesse è la parte a nord della Puglia che si allunga nel mare Adriatico) di 90° circa in senso antiorario, in modo da avere la Puglia allungata, e dopo di che ruotate il tutto di altri 90°. Ciò che si ottiene è una striscia di terra che è lunga quanto è largo il nord d'Italia!
Da Vieste, che è l'estremità ad est del Gargano, ci vogliono già due ore per raggiungere Foggia (il suo capoluogo) e da Foggia ci vogliono 1h30m per raggiungere Bari (questo in macchina)! In km: da Foggia a Vieste sono 90 Km circa. Da Vieste a Bari sono circa 220 Km! Da Foggia a Bari sono 130 Km di autostrada. Da Foggia a Napoli sono circa 180 Km. Da Foggia a Pescara sono 210 Km circa.
Ora, non per paragonare la Lombardia e/o l'Emilia Romagna con la Puglia, però solo dalle parti del Nord-Ovest d'Italia ci sono i seguenti aeroporti importanti: Milano Linate, Milano Malpensa, Bergamo, Brescia, Parma, Torino... Qual è la distanza tra questi aeroporti? Calcolatela voi...
A questo punto "pretendere" alcuni (= 3) voli su un aeroporto
già esistente e pure funzionante non credo sia una pretesa di un altro mondo...
Poi mi ripeto ancora una volta. Mettiamo che un utente x di Foggia voglia andare a Bari a prendere l'aereo e non ha un mezzo proprio (la macchina). Ecco i dettagli del viaggio che deve fare:
- da Foggia a Bari ci sono molti treni (per fortuna). Si va da un'Eurostar (circa 15,00 euro) che ci impiega 1h04m ad un regionale (7,40 euro) che impiega 1h50m. Nel caso peggiore ci impieghi 1h50m.
- arrivi a Bari Centrale. Da lì ti tocca prendere l'autobus 16 (che ha una una frequenza di 50 min e ci impiega 50 min in media per arrivare in aeroporto), oppure la navetta (che ci impiega poco di meno) o il taxi (e pagare 40 euro). Supponiamo che hai il cxxo di trovare subito l'autobus, quindi impieghi 50 min per arrivare in aeroporto. Siamo già a 2h40m totali di viaggio (e ti è andata bene!).
- in aeroporto devi arrivare diciamo 1h30min prima in aeroporto per avare il tempo di fare il checkin e passare la dogana. Diventano 4h20m.
- supponiamo che devi andare a Milano. Il volo in genere dura 1h30min. Arrivi a Malpensa (ormai i voli su Linate sono solo di Alitalia) e da lì ci vogliono (bene che ti vada) 50 min per arrivare alla stazione centrale. Durata del viaggio 6h.
- L'Eurostar Foggia-Milano ci impiega 6h45min. Risparmio? 45 minuti di tempo. Prezzo totale del viaggio? se voli con easyJet il tutto (tra aereo, treno e bus) ti viene sui 50 euro; col treno 61 euro. Fare tutto sto sbattimento per 11 euro di differenza e 45 min di tempo?
- Non ho considerato che uno possa venire da Vieste e quindi impiegare già di suo 2 ore per arrivare alla stazione di Foggia!
In realtà da Napoli si risparmia in termini di tempo:
- da Foggia a Napoli c'è un pullman ogni ora. Il viaggio FG-NA dura 2 ore ed arrivi alla stazione centrale. Costo viaggio? 9 euro...
- dalla stazione centrale passa l'alibus e l'autobus (non ricordo il numero) che, male che ti vada, in 20 min ti porta in aeroporto.
Risparmio? per essere nell'aeroporto Capodichino da Foggia ci impiegi 2h20m.
Come vedete, ad un Foggiano conviene andare in Campania a prende l'aereo! Assurdo!
Fate voi...
P.S. Non ho considerato il caso in cui una persona di Santa Maria di Leuca (la punta a sud della Puglia, ndr!) voglia andare a Brindisi a prendere l'aereo! Lì ancora peggio!