Impreditore ligure tratta acquisto AIR VALLEE


Roma Radar

New Entry
Utente Registrato
26 Novembre 2006
7,096
0
ROMA, Lazio.
L'articolo qui sotto,Roma Radar
fonte ANSA


(ANSA) - GENOVA, 12 MAG - Trattative sono in corso per l'acquisto della compagnia aerea Air Vallee, di proprieta' della Fiat, da parte della holding della famiglia Costantino, azionista insieme a Erg Petroli della societa' Europam, operante nel settore dell'energia con un fatturato annuo di oltre 500 milioni di euro. ''Siamo interessati ma l'operazione e' complessa, non c'e' ancora nulla di concluso e non so ancora se andra' a buon fine'', ha dichiarato all'Ansa Mario Costantino, presidente e amministratore delegato di Europam, societa' che si occupa di commercializzazione di prodotti petroliferi, servizi legati al settore energie produzione e commercializzazione di prodotti alternativi. Costantino ha precisato che deve ancora essere fatta la 'due diligence' (la radiografia dell'azienda che solitamente si fa nei casi di acquisto) e che ''i tempi saranno lunghi''. (ANSA). RC-MZ
 
ma cosa spingerebbe una persona in sana e robusta costituzione mentale ad acquistare una compagnia come airvalle' ... al posto di costituirne una ex-novo (es.: airbee)?
 
Trattative sono in corso per l’acquisto della compagnia aerea Air Vallee, di proprietà della Fiat, da parte della holding della famiglia Costantino, azionista insieme a Erg Petroli della società Europam, operante nel settore dell’energia con un fatturato annuo di oltre 500 milioni di euro. «Siamo interessati ma l’operazione è complessa, non c’è ancora nulla di concluso e non so ancora se andrà a buon fine», ha dichiarato all’Ansa Mario Costantino, presidente e amministratore delegato di Europam, società che si occupa di commercializzazione di prodotti petroliferi, servizi legati al settore energie produzione e commercializzazione di prodotti alternativi. Costantino ha precisato che deve ancora essere fatta la “due diligence” (la radiografia dell’azienda che solitamente si fa nei casi di acquisto) e che «i tempi saranno lunghi».

Air Vallee, a lungo considerata la “compagnia di bandiera valdostana”, è stata costituita nel 1987. I primi collegamenti sono stati tra Aosta e Roma e venivano fatti con piccoli velivoli (Beechcraft King Air C90 da sei posti, Cessna Citation I sempre a 6 posti, Lear Jet 31 da otto posti, Beechcraft King Air 200 biturboelica da otto posti). Dal 2000 la flotta è composta da aerei Dornier 328-300 Jet da 31 posti, sui quali hanno volato anche Papa Giovanni Paolo II e Papa Benedetto XVI per recarsi in vacanza in Valle d’Aosta, e da Bombardier Learjet 31 da otto posti che svolgono servizio di aerotaxi.

Dal giugno 2001, inoltre, nei mesi estivi la compagnia ha allargato la sua rete, collegando Torino e Perugia ad Alghero e Aosta, Cuneo e Albenga a Olbia. Poi, dal novembre 2001 collega tutto l’anno Torino a Pescara e dal settembre 2005 collega Torino a Genova e Trieste. Prima di proprietà della società Ergom Holding (che faceva capo a Francesco Cimminelli, ex patron del Torino calcio), l’Air Vallee è stata acquisita dalla Fiat. Presidente della società è il commercialista torinese Riccardo Rota, amministratore delegato Sebastiano Cantanna. Attualmente nella compagnia sono occupate circa 85 persone. (ilsecoloxix.it)