Ipotizziamo di essere in procinto per un viaggio, majors o low cost?


chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
0
Pisa, Toscana.
PERIODO SCELTO: venerdì 30 maggio / lunedì 02 giugno (festività repubblicana)
TRATTA SCELTA: Toscana-Londra
VETTORI DISPONIBILI: BA sulla PSA-LGW, U2 sulla PSA-LGW e PSA-LTN, FR sulla PSA-STN, IG sulla FLR-LGW
SERVIZI RICHIESTI: 1 bagaglio in stiva

1) IPOTESI BA su LGW: € 261,44 a/r tasse e supplementi inclusi, bagaglio in stiva incluso.

2a) IPOTESI U2 su LGW: € 308,54 a/r tasse e supplementi inclusi, bagaglio in stiva incluso

2b) IPOTESI U2 su LTN: € 249,72 a/r tasse e supplementi inclusi, bagaglio in stiva incluso

3) IPOTESI FR su STN: € 240,05 a/r tasse e supplementi inclusi, bagaglio in stiva incluso

4) IPOTESI IG su LGW: € 248,97 a/r tasse e supplementi inclusi, bagaglio in stiva incluso

Ho preso volutamente delle date “ponte” ad un mese da oggi.
Prezzi sostanzialmente livellati intorno a € 250,00 a/r tasse incluse.
 
Se dovessi andare visti questi prenderei comunque IG o U2 a seconda della vicinanza aeroporto... Tanto non vedo cosa ti dia in più BA...costa tutto!
 
Se di Firenze IG. Se di Pisa BA o U2 indifferentemente, se socio Execclub magari BA (che ti da anche un panino)...
 
Io punterei su LGW (il treno ha 15' di percorrenza in meno rispetto a quello di STN). Quindi U2 o IG. BA se fossi FF potrei pensarci. Poi dipende da chi è più comodo tra FLR e PSA e dagli orari.

Comunque, io per volare a Londra a luglio ho scelto U2: 110€ in meno rispetto a BA e AZ, quando ho prenotato io.
 
da Pisa sicuramente BA.
da FLR IG.

A parità di prezzo le major sono sicuramente da preferire. Offrono migliori garanzie in caso di ritardi o cancellazione del volo.
 
Quoto.
In caso di ultraritardi o cancellazioni la BA può sempre tirare fuori un FIM cosa sconosciuta a Ryanair e penso pure a EasyJet...

Cosa è un FIM? Comunque quando mi è stato cancellato il volo da LIN U2 che è stato cancellato anche ai passeggeri BA, gli stessi non erano messi meglio... Io riprotetto su quello della sera da MXP che poi è saltato e quindi U2 del mattino da MXP per LGW. Valigia rotta, sostituita con una migliore in 4giorni, rimborso treno riacquistato tutta comunicazione via mail rimborsato in una settimana. Mi avevano chiesto se avevo scontrini di hotel e pasti che li avrebbero rimborsati ma non li avevo essendo tornato a casa.
Insomma... Ottima soluzione anche di U2.
 
FIM (flight interuption manifest) è un particolare documento che ti permette in caso di ritardo e/o cancellazione del volo della compagnia A di volare sulla compagnia B a spese del vettore A.

Esperienza personale a seguito di cancellazione volo FR (per nebbia) mi è stato inviato un assegno dal vettore per l'importo totale derivante da hotel, pasti, telefonate, e transfers da/per l'aeroporto. Naturalmente mi è stato offerto un volo successivo senza fees extra come da 261/2004.
 
Ah ok... ai passeggeri lasciati a terra sia da U2 che BA a LIN il 6/4 non è stato offerto il cambio gratuito con AP su LCY, alcuni se lo sono comprati autonomamente...400€.
 
Cosa è un FIM? Comunque quando mi è stato cancellato il volo da LIN U2 che è stato cancellato anche ai passeggeri BA, gli stessi non erano messi meglio... Io riprotetto su quello della sera da MXP che poi è saltato e quindi U2 del mattino da MXP per LGW. Valigia rotta, sostituita con una migliore in 4giorni, rimborso treno riacquistato tutta comunicazione via mail rimborsato in una settimana. Mi avevano chiesto se avevo scontrini di hotel e pasti che li avrebbero rimborsati ma non li avevo essendo tornato a casa.
Insomma... Ottima soluzione anche di U2.

FIM=Flight Interruption Manifest
Sarebbe un documento valido per trasporto che una compagnia utilizza quando deve riproteggere un passeggero su un volo di un'altra compagnia in caso di cancellazione del volo, connessione saltata o forte ritardo per limitare al minimo il disagio creato.
E' una cosa normale per le compagnie tradizionali, per le low-cost non credo.
Tu sei stato fortunato perchè sei stato riprotetto su un volo da MXP, poco male. Avessi viaggiato con BA magari saresti partito con un AZ diretto o un volo AirFrance via CDG evitando il tratto da LIN a MXP in autobus...
 
Ah ok... ai passeggeri lasciati a terra sia da U2 che BA a LIN il 6/4 non è stato offerto il cambio gratuito con AP su LCY, alcuni se lo sono comprati autonomamente...400€.

alcune compagnie recentemente hanno introdotto delle restrizioni anche sulle riprotezioni: se il biglietto da riproteggere è particolarmente economico rispetto ad un eventuale volo di riprotezione, allora procedono con la classica compensazione come da legge e riproteggono sul primo volo proprio disponibile.

per intenderci XX potrebbe non riproteggere usando il volo di YY se il biglietto su YY dovesse costare più del primo volo disponibile di XX più hotel e spese extra.
 
Chiarissimo... Ho letto comunque che talvolta, U2 legge nei suoi compiti di legge anche l'eventualità che:

1) ti cancella il volo
2) decidi di non usare loro, e chiedi il rimborso del volo orginale
3) chiedi il rimborso del volo alternativo
4) pagano...

però non avviene sempre a quanto si legge un po' in giro... Questo penso sia la sequenza dell'amico del forum che ha avuto anche lui il volo cancellato domenica 06/04 e ha scelto la mattina con BA...mi piacerebbe sapere come è andata...
 
Se la mia esperienza può valere FCO - JFK via LHR ad agosto, con virgin avrei risparmiato circa 200 €, chiamatemi stupido, ma su certi voli preferisco viaggiare comodo.
Anche con AZ circa 200 € in meno, ma non se ne parla proprio.
 
Se la mia esperienza può valere FCO - JFK via LHR ad agosto, con virgin avrei risparmiato circa 200 €, chiamatemi stupido, ma su certi voli preferisco viaggiare comodo.
Anche con AZ circa 200 € in meno, ma non se ne parla proprio.

Non ho capito e quindi con chi hai volato? Virgin Atlantic è un ottima compagnia!