imparare con IVAO


nexus1

Utente Registrato
6 Gennaio 2007
60
0
0
(MI), Lombardia.
buongiorno a tutti,
ormai i più appassionati di questa sezione avranno capito chi sono ed i miei problemi con il volo simulato (mi scuso tra l'altro con tutti per le domande magari stupide che ho fatto in passato e che farò in futuro...ma ho veramente il desiderio di imparare)
Ora leggendo i vecchi post mi sono collegato al sito IVAO.it e ho trovato che esiste una sorta di scuola di volo online...
Cosa faccio, mi iscrivo? oppure sarò solo di impiccio a tutti quelli ormai "navigati"?
Ho visto che esiste la scuola "basic"....mi iscrivo?
grazie a tutti!
 
Nel panorama virtuale esiste la possibilità per tutti di volare online avendo anche copertura radar. Questo fa accrescere di molto il realismo.
IVAO e VATSIM sono i 2 network su cui ognuno di noi può volare online.
Le prime volte che ti colleghi semmai lo fai come OBS (osservatore) e ti metti in un angolino dell'aeroporto (mi raccomando MAI collegarsi in pista ;)) e cominci ad ascoltare le comunicazioni.
Su ivao.aereo e vatsim.net trovi molte guide a proposito.
La scuola è sicurmente utile e ben fatta ,almeno quella di ivao (non so se vatsim ce l'abbia)

Ciao
 
Un consiglio, Nexus: se non l'hai già fatto, segui le lezioni di Flight Simulator. Per quanto le traduzioni lascino a desiderare, le lezioni sono fatte benino, e ti daranno qualche base per portare con tranquillità un C172 (virtuale) o simile.

Dopodiché potrai iscriverti, per esempio, alla scuola di volo di IVAO, che ti permetterà di sentirti più a tuo agio nel volo online. L'importante, prima di 'buttarsi' nel volo su un network con altri utenti, è essere perfettamente a proprio agio con l'aereo che si porta (sia esso un C150 o un Concorde), per evitare casini etc.

In bocca al lupo!
 
Un consiglio, Nexus: se non l'hai già fatto, segui le lezioni di Flight Simulator. Per quanto le traduzioni lascino a desiderare, le lezioni sono fatte benino, e ti daranno qualche base per portare con tranquillità un C172 (virtuale) o simile.

Dopodiché potrai iscriverti, per esempio, alla scuola di volo di IVAO, che ti permetterà di sentirti più a tuo agio nel volo online. L'importante, prima di 'buttarsi' nel volo su un network con altri utenti, è essere perfettamente a proprio agio con l'aereo che si porta (sia esso un C150 o un Concorde), per evitare casini etc.

In bocca al lupo!

Grazie della risposta...si, sto seguendo le lezioni di flight simulator con il C172 ma ho diversi problemi sopratutto con i comandi a livello di settaggio (utilizzo un notebook che non ha il tastierino numerico ed un joystick, il logitech attak 3, che non mi permette la rotazione dell'asse Z).
Un'altra cosa che mi da fastidio (ma forse sono io che non ho pazienza) e che se sbaglio qualcosa nella parte finale della lezione mi tocca rifarla tutta dall'inizio (ormai so a memoria tutte le parole della lezione sull'atterraggio...)
Hai qualche consiglio da darmi per quanto riguarda i settaggio dei comandi?
grazie ancora!
Crepi il lupo!
 
Nel panorama virtuale esiste la possibilità per tutti di volare online avendo anche copertura radar. Questo fa accrescere di molto il realismo.
IVAO e VATSIM sono i 2 network su cui ognuno di noi può volare online.
Le prime volte che ti colleghi semmai lo fai come OBS (osservatore) e ti metti in un angolino dell'aeroporto (mi raccomando MAI collegarsi in pista ;)) e cominci ad ascoltare le comunicazioni.
Su ivao.aereo e vatsim.net trovi molte guide a proposito.
La scuola è sicurmente utile e ben fatta ,almeno quella di ivao (non so se vatsim ce l'abbia)

Ciao

grazie ancora!