[Amarcord] Codici IATA delle linee aeree con cui ho volato


londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,659
2,927
161
71
Londra
authorsilvano.substack.com
Mi sono messo a pensare alle linee aeree con cui ho volato. Mi sono chiesto chi usa i codici IATA che un tempo erano di linee aeree come Pan Am, East African Airways Corporation, Trans World, Alinord, ecc. Ho trovato una buona fonte su internet (sito IATA) di quelle dove non avevo più i biglietti e il risultato è stato la tabella che segue (Le cose che si fanno pur di non mettere in ordine la scrivania😇:cool:). Le linee aeree che volano ancora hanno una striscia grigia, se la casella della colonna "IS" è bianca vuol dire che il codice non è stato riallocato. Alcune linee aeree 'strane' (tipo Somalia Airlines o Sudan Airways) sono il risultato delle quinte libertà in vigore in Europa ai tempi.

1754662722209.png
 
Infatti, non ho mai avuto occasione di volare con Alpi Eagles, MyAir, Volare

MyAir celo (quando si guardavano le figurine Panini dei calciatori ...).
Celo anche
+ Aertirrena/Avioligure (codici IATA non reperiti, Yak40, FLR-LIN)
+ Aligiulia (codice IATA non reperito, Nord-262, FLR-LIN)
+ Aliblu (codice IATA non reperito, FLR-TRN con JS31 -unico passeggero-)
+ RD (Avianova, Italia)
+ SU (Aeroflot, URSS/Russia),
+ 7B (Kras Air, Russia)
+ OM (MIAT, An-24 e An-26 nelle steppe della Mongolia)
+ JU (JAT, della fu Yugoslavia, mio primo volo intercontinentale BEG-JFK via SNN con B707)
nonché -vista la mia smodata passione per la Scandinavia- BS (Busy Bee, Norvegia, legata a SAS, volava con F27) BU (Braathens SAFE, Norvegia) LF (Linjeflyg, Svezia, F28 ARN-VBY) WF (Widerøe, Norvegia).
E poi c'è l'ultima aggiunta, fresca fresca: YB (Harbour Air, Canada: DHC3 Idro rimotorizzato turboprop!!!) 1S9A2014.JPG
 
Ultima modifica:
Grazie @londonfog di questa esotica lista!

Una nota sul codice UK: negli anni '90 apparteneva ad AirUK, che era l'erede di British Island Airways. Non ci ho mai volato, ma ho una foto di un F100 di AirUK scattata a Linate nel 1996.
 
Non la vedo, controlla pls che l’URL sia corretto


Sent from my iPhone using Tapatalk
Non la vedi perché... non l'ho postata;)
È ancora su pellicola, non l'ho digitalizzata (anche perché è un controluce pomeridiano dal cimitero di Canzo con la rete davanti dall'aereo: è uno scatto artigianale da ragazzino, non è roba da Sam Chui:LOL:)
 
Mi sono messo a pensare alle linee aeree con cui ho volato. Mi sono chiesto chi usa i codici IATA che un tempo erano di linee aeree come Pan Am, East African Airways Corporation, Trans World, Alinord, ecc. Ho trovato una buona fonte su internet (sito IATA) di quelle dove non avevo più i biglietti e il risultato è stato la tabella che segue (Le cose che si fanno pur di non mettere in ordine la scrivania😇:cool:). Le linee aeree che volano ancora hanno una striscia grigia, se la casella della colonna "IS" è bianca vuol dire che il codice non è stato riallocato. Alcune linee aeree 'strane' (tipo Somalia Airlines o Sudan Airways) sono il risultato delle quinte libertà in vigore in Europa ai tempi.

View attachment 22200
Delle varie Britishqualcosa vanto un JFK - BGI - JFK con BW, a occhio anni 70; poiché si volava staff (stand-by), ricordo ancora con piacere mio padre che tornava dall aeroporto di BGI dicendoci “…niente da fare neppure oggi…” , il che significava automatico tuffo e ammollo in acqua per altre 24 ore!
 
  • Love
Reactions: BrunoFLR