USA: l'Esta da settembre diventa a pagamento. Aggiornamento: il costo aumenta a 40 dollari


Se Europa avesse le palle meterebbe una tassa di entrata di 50 euro per i americani.
Questi non stano tano bene. Dopo impronta e cose varie adesso anche 14$.
Per fortuna che Obama doveva fare in modo che l'america fosse amata e libera come una volta
Qui sempre peggio sembra a me

Mi sa che al Commissario Viviane Reding (membro della Commissione Europea e responsabile del portafoglio della giustizia, cittadinanza e affari interni) hanno fischiato le orecchie! :)
Alla prossima riunione della Commissione si parlerà proprio dell'introduzione di una sorta di "ESTA europeo" per l'area Schengen destinato a tutti i cittadini la cui nazionalità non necessita del visto per entrare!
 
ha ragione dream, ci vuole reciprocita', oltre alla rottura di scatole di doverlo fare con la carta di credito...se ci aggiungi le commissioni della carta e' piu' di 14$
50 euro minimo!!!

c'mon ma quali commissioniiiiiii!!!
Se hai la più stupida carta che sia anche una postepay o qualche altra ricaricabile non paghi nient'altro che i 14$ convertiti in euro niente di più credimi.
 
ha ragione dream, ci vuole reciprocita', oltre alla rottura di scatole di doverlo fare con la carta di credito...se ci aggiungi le commissioni della carta e' piu' di 14$
50 euro minimo!!!

aggiungo che la reciprocità, a mio modestissimo parere, è una delle più grandi idiozie che si possano concepire nei rapporti politici.
 
io l'ho fatto fare a tutta la mia famiglia prima dei 14$ ma per ora solo mia sorella e suo marito lo useranno a novembre. Devo solo far loro inserire i dati precisi di volo e sono a posto o devono fare altro?
 
Aggiornamento: l'Esta raddoppia il costo passerà da 21 a 40 dollari, è previsto nella nuova legge di bilancio USA, non è ancora chiaro da quando entrerà in vigore l'aumento. Se l'avete in scadenza conviene rinnovarla adesso prima che scatti l'aumento.

L’ESTA aumenta ancora: raddoppiano i costi per poter viaggiare negli Stati Uniti​


Da quest’anno – ancora una volta, per la seconda volta negli ultimi anni – l’ESTA, il visto elettronico obbligatorio per accedere nel Paese a stelle e strisce, raddoppierà il costo.

ESTA Stati Uniti, quanto costa​

Secondo quanto emerge dalla nuova legge fiscale e di spesa, la One Big Beautiful Bill, di Donald Trump, firmata il 4 luglio 2025, il costo dell’ESTA passerà dagli attuali 21 dollari (18 euro circa) a 40 dollari, pari circa a 35 euro. La legge deve ancora essere firmata, quindi non è ancora chiaro quando, esattamente, l’aumento delle tariffe entrerà ufficialmente in vigore.

In realtà non è la prima volta che si assiste a un raddoppio del costo dell’ESTA. Nel settembre 2010, il Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti ne richiedeva 14 dollari (12 euro circa) per il rilascio. Poi, a maggio 2022 la “tassa” è aumentata del 50% arrivando a 21 dollari a viaggiatore.

Il permesso vale due anni dalla data del rilascio e deve essere rilasciato per tutti i passeggeri di ogni età, in caso contrario verrà rifiutato l’imbarco al momento del check-in.

Tratto da:

 
Esiste una differenza legale fra Visto e controlli tipo ESTA A prescindere dalla sigla ESTA e' un Early Travel Authorisation. Un passaggio burocratico che serve allo stato 'ricevente' di sapere in anticipo chi viaggia. Un visto e' un permesso d'ingresso che puo' essere rifiutato. Il visto si puo' fare prima di avere piani di viaggio confermati, un'early travel authorisation va fatta con piani di viaggio confermati perche' devi inserire numero di volo e luogo d'ingresso negli Stati Uniti (in questo caso).
Se non ricordo male ESTA la devi fare in un intervallo preciso prima della partenza. Non si puo' "rinnovare prima dell'aumento" a meno che uno non abbia in programma un viaggio di li a pochi giorni.
 
Esiste una differenza legale fra Visto e controlli tipo ESTA A prescindere dalla sigla ESTA e' un Early Travel Authorisation. Un passaggio burocratico che serve allo stato 'ricevente' di sapere in anticipo chi viaggia. Un visto e' un permesso d'ingresso che puo' essere rifiutato. Il visto si puo' fare prima di avere piani di viaggio confermati, un'early travel authorisation va fatta con piani di viaggio confermati perche' devi inserire numero di volo e luogo d'ingresso negli Stati Uniti (in questo caso).
Se non ricordo male ESTA la devi fare in un intervallo preciso prima della partenza. Non si puo' "rinnovare prima dell'aumento" a meno che uno non abbia in programma un viaggio di li a pochi giorni.
Rinnovo il mio ESTA ad ogni scadenza senza farci caso... però non mi pare vada inserito il numero di un volo... ci va un indirizzo negli US che può essere cambiato in qualsiasi momento... non credo ci siano tempistiche di nessun tipo... del resto credo sia logico prima verificare di poter viaggiare e solo dopo comprare un biglietto.



Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Esiste una differenza legale fra Visto e controlli tipo ESTA A prescindere dalla sigla ESTA e' un Early Travel Authorisation. Un passaggio burocratico che serve allo stato 'ricevente' di sapere in anticipo chi viaggia.
Sì, però non c'è motivo alcuno perchè tutti questi ESTA/ETA/ETIAS/KETA/JESTA siano a pagamento.
 
Sì, però non c'è motivo alcuno perchè tutti questi ESTA/ETA/ETIAS/KETA/JESTA siano a pagamento.
Un costo per la gestione del servizio e per le verifiche sui data base c'è... anche se probabilmente molto più basso della cifra richiesta.





Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Un costo per la gestione del servizio e per le verifiche sui data base c'è... anche se probabilmente molto più basso della cifra richiesta.





Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Vero, però sei tu governo che vuoi il beneficio di sapere chi arriva in anticipo, quindi lo paghi tu (?).
Non mi è mai stata chiara l'utilità di questi sistemi, se non come modo per reintrodurre un balzello.
 
Rinnovo il mio ESTA ad ogni scadenza senza farci caso... però non mi pare vada inserito il numero di un volo... ci va un indirizzo negli US che può essere cambiato in qualsiasi momento... non credo ci siano tempistiche di nessun tipo... del resto credo sia logico prima verificare di poter viaggiare e solo dopo comprare un biglietto.



Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Io sono tre anni che non vado negli USA, pero' mi ricordo che mi ha chiesto la data del viaggio (oltre a indirizzi, ecc.), comunque posso ricordarmi male io.
 
Esiste una differenza legale fra Visto e controlli tipo ESTA A prescindere dalla sigla ESTA e' un Early Travel Authorisation. Un passaggio burocratico che serve allo stato 'ricevente' di sapere in anticipo chi viaggia. Un visto e' un permesso d'ingresso che puo' essere rifiutato. Il visto si puo' fare prima di avere piani di viaggio confermati, un'early travel authorisation va fatta con piani di viaggio confermati perche' devi inserire numero di volo e luogo d'ingresso negli Stati Uniti (in questo caso).
Se non ricordo male ESTA la devi fare in un intervallo preciso prima della partenza. Non si puo' "rinnovare prima dell'aumento" a meno che uno non abbia in programma un viaggio di li a pochi giorni.

Non devi mettere nessun numero di volo, solo indirizzo negli US oppure in transit. lo puoi rinnovare quando vuoi, anche la settimana dopo la prima richiesta se vuoi
 
A parte la palese mancanza di principi matematici basilari o lessicali per "theflightclub" (per loro un "raddoppio" e' passare da 14 a 21 dollari...), chiariamo che l'ESTA al momento costa 21 dollari, vale 2 anni, posso rinnovarlo in qualsiasi momento, anche il giorno dopo, basta che pago, non occorre numero del volo ma solo primo contatto negli USA (nominale o commerciale, tipo albergo). Una volta inserito non c'e' necessita' di modificarlo...si usa lo stesso ESTA senza problemi. In altre parole viene richiesto solo per l'autorizzazione, dopo di che sanno benissimo che nei 2 anni successivi andrai altrove. Ora e' la procedura MPC che sta facendo la differenza su questo!