Bello sarebbe!
SAS ha un network "strano". Fortissimo nell'interno della Scandinavia, pressoché monopolistico (in Norvegia c'è anche Widerøe); un network europeo abbastanza robusto che fa perno sulle tre capitali Copenhagen/Oslo/Stoccolma e pochi voli da altre città fuori Scandinavia; un network intercontinentale praticamente azzerato a forza di tagli e ristrutturazioni nel corso degli anni: oggi dichiarano USA (Atlanta, Boston, Chicago, Los Angeles, Miami, New York, San Francisco, Seattle, Washington D.C.), Canada (Toronto), Asia (Bangkok e Tokyo) con hub Copenhagen, e tre voli in tutto da Oslo e Stoccolma per New York. L'unica destinazione servita dalle tre capitali è New York/EWR; New York/JFK è servita anche con voli da CPH e OSL. Una volta c'era anche sudamerica, e più recentemente Cina.
Vista la saturazione di Amsterdam, non credo che AFKL possa o voglia incrementare il traffico di AMS, mentre quello via CDG richiederebbe di incrementare pesantemente i servizi per CDG per lo meno dalle città principali (Bergen/Trondheim/Goteborg), con la strategia ad aspirapolvere già vista con AZ. Strategia che però comporterebbe il depotenziamento di Copenhagen. Dall'altra parte, con il network intercontinentale così ridotto non c'è una situazione simile a quella LH - AZ. Non credo che nessuno in Star abbia pianto più di tanto per l'abbandono di SK: il mercato scandinavo è sì un mercato ricco, ma dai numeri ridotti.