Thread Ryanair 2024


Si ma queste differenze dipendono anche dalla struttura del mercato, della domanda e della concorrenza (che sul nazionale e' maggiore).

Se la spedizione separata bagagli diventasse un servizio mainstream sarebbe un mercato completamente diverso.

In teoria sarebbe possibile pure il trasporto via treno con risparmio di stratonnellate di CO2, almeno per l'intraeuropeo.

Insomma, e' un servizio che in teoria ha una sua collocazione e permetterebbe di ottimizzare maggiormente i voli pax.... in teoria.
 
Questo perchè hai provato una spedizione nazionale, prova una spedizione europea o magari in USA con un recapito veloce e vedi che i costi aumentano parecchio rendendo poco conveniente questa soluzione ad esempio per il lungo raggio che è dove generalmente si tende maggiormente a imbarcare il bagaglio.

In Giappone esiste da anni un servizio del genere lasci la valigia alla reception dell'albergo e la mattina dopo o addirittura la sera stessa arriva all'hotel dove soggiornerai; il costo mi pare essere di 7-10€ a collo (da prendere con le pinze ho utilizzato questo servizio solo una volta 5 anni fa), in questo video da qualche info in più
(min 00:44).
Come spostino questa quantità enorme di bagagli in meno di 24 ore rimane a me un mistero però effettivamente è un servizio estremamente utile e molto utilizzato.
 
  • Like
Reactions: indaco1
Si ma queste differenze dipendono anche dalla struttura del mercato, della domanda e della concorrenza (che sul nazionale e' maggiore).

Se la spedizione separata bagagli diventasse un servizio mainstream sarebbe un mercato completamente diverso.

In teoria sarebbe possibile pure il trasporto via treno con risparmio di stratonnellate di CO2, almeno per l'intraeuropeo.

Insomma, e' un servizio che in teoria ha una sua collocazione e permetterebbe di ottimizzare maggiormente i voli pax.... in teoria.

Dovresti però convincere le compagnie aeree a cedere il lucrativo business dei supplementi per l'imbarco dei bagagli che per molte compagnie specie low cost costituiscono una parte non indifferente dei ricavi
 
Potrebbero farlo loro il delivery, subappaltando dove conviene. E' una forma di handling. E se lp vendono contestualmente al biglietto solo per le rotte supportate viene meglio.
 
Polemica assurda.
Le dimensioni limite dei bagagli sono note, il fatto che ti sia sempre andata bene non significa che debba accadere sempre.

E' un pò come il fuorigioco di 5cm, comprensibile che girino le b...e, ma se c'è una regola va rispettata, le eccezioni generano solo casino e proteste per trattamenti di favore.
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and BrunoFLR
Io viaggiavo con una Euro 0 e non ho mai avuto problemi e ora mi fanno la multa se la uso. E una volta non rispettavamo i limiti. E non allacciavamo le cinture.



Comunque va rimarcato su che testata e' apparsa la polemica, non ci si puo' aspettare molto.
 
Polemica assurda.
Le dimensioni limite dei bagagli sono note, il fatto che ti sia sempre andata bene non significa che debba accadere sempre.

E' un pò come il fuorigioco di 5cm, comprensibile che girino le b...e, ma se c'è una regola va rispettata, le eccezioni generano solo casino e proteste di trattamenti di favore.
Un classico è quello dei motociclisti (perché capita più spesso a loro) multati a 66 km/h - che per legge vengono ridotti a 61 - e che si lamentano perché hanno sforato "di poco" il limite dei 50.
 
  • Like
Reactions: A345
Dovresti però convincere le compagnie aeree a cedere il lucrativo business dei supplementi per l'imbarco dei bagagli che per molte compagnie specie low cost costituiscono una parte non indifferente dei ricavi
Bravo... Il problema è che i biglietti "sotto costo" hanno un costo... e in qualche modo va pagato. Il corriere sotto casa qui da anni recapita direttamente le valige in albergo... soprattutto per mega gruppi in settimana bianca... altro che consegna e ritiro in aeroporto)

Che poi FR & C. utilizzino questo sistema tariffario per fare beneficenza e non business... chi vuole ci creda.

Io vedo solo una partita tra una compagnia che vuol (legittimamente) fare soldi e degli utenti che vogliono (legittimamente finche rispettano le regole) fare i furbi per spendere il meno possibile.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Io ho risolto il problema caro bagagli sul nazionale. Quando vado in Sicilia da parenti spedisco un pacco. Poi altro pacco al ritorno. Per altre destinazioni nazionali ci sono locker che ti tengono il pacco per diversi giorni, giusto il tempo di arrivare...da ripetere al ritorno
 
  • Like
Reactions: rubinlami
Dalla prossima summer Ryanair raddoppia la Palermo-Parma che passa da 3 a 6x week

 
  • Like
Reactions: PMFspotter
Volo molto raramente con Ryanair e non sono familiare con le loro procedure. Ieri ho volato un modesto (in termini di tempo di volo) VIE - MXP con Lauda. C'erano una mezza dozzina di passeggeri in stato alterato che schiamazzavano, cantavano canzoni e slogan da stadio, ecc. (tendenza milanista anti Napoli ed anti Inter -- devo dire che non ha portato bene). Ero seduto qualche fila davanti a loro e non so se è stato servito loro alcol. Qualche altro passeggero ha provato a dire loro di stare più tranquilli, ma senza alcun effetto. I membri della cabin crew passavano e non dicevano niente, cosa che non invogliava i passeggeri a coinvolgerli attivamente anche per paura di ritorsioni.

Domanda a chi ci lavora in Ryanair ed affini o ci ha lavorato: quali sono le regole di ingaggio di questa gente in Ryanair? Meglio lasciar perdere tanto il volo è breve e loro sono tanti? Qual è il limite invalicabile? Immagino risse e abusi sessuali non siano tollerati, ma il resto?
 
Volo molto raramente con Ryanair e non sono familiare con le loro procedure. Ieri ho volato un modesto (in termini di tempo di volo) VIE - MXP con Lauda. C'erano una mezza dozzina di passeggeri in stato alterato che schiamazzavano, cantavano canzoni e slogan da stadio, ecc. (tendenza milanista anti Napoli ed anti Inter -- devo dire che non ha portato bene). Ero seduto qualche fila davanti a loro e non so se è stato servito loro alcol. Qualche altro passeggero ha provato a dire loro di stare più tranquilli, ma senza alcun effetto. I membri della cabin crew passavano e non dicevano niente, cosa che non invogliava i passeggeri a coinvolgerli attivamente anche per paura di ritorsioni.

Domanda a chi ci lavora in Ryanair ed affini o ci ha lavorato: quali sono le regole di ingaggio di questa gente in Ryanair? Meglio lasciar perdere tanto il volo è breve e loro sono tanti? Qual è il limite invalicabile? Immagino risse e abusi sessuali non siano tollerati, ma il resto?
Oggi sul corriere:
 
Volo molto raramente con Ryanair e non sono familiare con le loro procedure. Ieri ho volato un modesto (in termini di tempo di volo) VIE - MXP con Lauda. C'erano una mezza dozzina di passeggeri in stato alterato che schiamazzavano, cantavano canzoni e slogan da stadio, ecc. (tendenza milanista anti Napoli ed anti Inter -- devo dire che non ha portato bene). Ero seduto qualche fila davanti a loro e non so se è stato servito loro alcol. Qualche altro passeggero ha provato a dire loro di stare più tranquilli, ma senza alcun effetto. I membri della cabin crew passavano e non dicevano niente, cosa che non invogliava i passeggeri a coinvolgerli attivamente anche per paura di ritorsioni.

Domanda a chi ci lavora in Ryanair ed affini o ci ha lavorato: quali sono le regole di ingaggio di questa gente in Ryanair? Meglio lasciar perdere tanto il volo è breve e loro sono tanti? Qual è il limite invalicabile? Immagino risse e abusi sessuali non siano tollerati, ma il resto?

Esperienza diametralmente opposta per me: aereo carico di tifosi dell'Atalanta in trasferta, e quello accanto a me che sbraitava chiamando l'amico seduto più avanti. L'AAVV di turno, in modo deciso, lo ha fatto tacere per tutto il volo, minacciando di rovinargli trasferta, week end e conto in banca. Al resto ci ha pensato il vittorioso Cagliari.
 
Ryanair, la minaccia di O’Leary a Londra: “Con aumento tasse aeroportuali taglieremo migliaia di voli per Uk
Screenshot_20241102_093234_Chrome.jpg
La reazione del Ceo irlandese al rincaro che il governo laburista vuole introdurre con la prossima finanziaria. L’attacco alla cancelliera dello Scacchiere: “Non ha idea di come si favorisca la crescita economica”

Ryanair ha minacciato di tagliare migliaia di voli nel Regno Unito dopo la decisione da parte del governo laburista di introdurre nella manovra finanziaria d'autunno presentata mercoledì anche un rincaro delle tasse aeroportuali. Lo si legge sul Daily Telegraph che ha riportato le durissime dichiarazioni dell'amministratore delegato della compagnia aerea low cost irlandese, Michael O'Leary. Il taglio potrebbe riguardare dall'anno prossimo una riduzione nella capacità di trasporto di Ryanair nel Paese fino al 10%, corrispondente a circa 5 milioni di passeggeri in meno.

Al centro della diatriba c'è la air passenger duty (Apd), la tassa d'imbarco per chi viaggia dagli aeroporti britannici, con un primo rincaro destinato a entrare in vigore nell'aprile 2025 e un altro nel 2026. La stassa compagnia ha fatto un esempio: l'incremento di 2 sterline per passeggero, per i voli a corto raggio, si traduce per una famiglia di quattro persone in un esborso totale di 60 pound in tasse.

O'Leary ha preso di mira direttamente la cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves per la sua finanziaria contenente ben 40 miliardi di sterline (quasi 50 miliari di euro) in aumenti fiscali: a suo avviso dimostra che la ministra del Tesoro "non ha la minima idea di come si favorisca la crescita dell'economia nel Regno Unito". E ancora: "Reeves ha danneggiato le prospettive di crescita e ha reso i voli molto più costosi per le famiglie britanniche con la sua decisione stupida, in un momento in cui Irlanda, Ungheria, Svezia e molte
regioni italiane hanno abolito le tasse sul trasporto aereo".

@Repubblica/economia
 
...La stassa compagnia ha fatto un esempio: l'incremento di 2 sterline per passeggero, per i voli a corto raggio, si traduce per una famiglia di quattro persone in un esborso totale di 60 pound in tasse.
...

Mi sfugge il calcolo. Puo' Repubblica aver confuso sixteen con sixty? Dai, non e' possibile.
 
  • Like
Reactions: enryb
A me una spiegazione meno imbarazzante non viene in mente...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk