Brindisi, principio di incendio su aereo: voli sospesi


TapiroVolante

Partecipante Attivo
Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
111
Copio pari pari da TGCom 24:
All'aeroporto di Brindisi i passeggeri di un volo Ryanair in partenza per Torino sono stati fatti scendere dall'aeromobile a causa di un principio di incendio durante la fase di rullaggio. A bordo del velivolo (Fr 8826) c'erano 184 persone, più i membri dell'equipaggio. Nessuno è rimasto ferito. Come comunica Aeroporti di Puglia, sono stati sospesi i voli in arrivo e partenza dallo scalo pugliese.
03 Ott 2024 - 10:07
 
  • Like
Reactions: XzXzXz
E comunque se in effetti ci pensate il fatto che da una combustione derivino delle fiamme è un fenomeno fisico su cui non hanno alcun controllo. Ergo, la colpa non è affatto loro.
 
  • Haha
Reactions: enryb and ant987
ma è normale che i voli vengano sospesi? l'aereo non puo' essere spostato per permettere al traffico di riprendere?
 
A breve chiederanno un incontro a Salvini per lamentarsi del pessimo servizio aeroportuale italiano, dove continuano a chiudere piste in maniera randomica

(comunicato su sito Ryanair)

IMG_3503.jpeg
 
ma è normale che i voli vengano sospesi? l'aereo non puo' essere spostato per permettere al traffico di riprendere?
Beh.. tra gestione dell'emergenza, evacuazione, rimozione dell'aereo, pulizia ed ispezione della pista almeno un paio d'ore non vuoi buttarle? Al netto di eventuali danni all'infrastruttura..
 
Metti pure che hanno usato l’unico estintore che avevano e che qualche pax s’è dato alla macchia e devono ritrovarlo in giro per il sedime… :p
 
  • Like
Reactions: robygun
e ripeto, NON è una bugia…

No, infatti non è una bugia, è un dire mezze verità.

C'è una battuta di un film con Tom Cruise (se non ricordo male) al quale chiedono se avesse ucciso lui una persona (alla quale aveva effettivamente sparato) e lui risponde: non l'ho ucciso io, l'ha ucciso il proiettile.

Tecnicamente ha detto la verità pure lui.
 
Ultima modifica:
Sará colpa della cucina pugliese, che offre numerosi piatti piccanti 🌶
 
Per quanto (da PAX) non ami Ryanair, dire che la chiusura della pista è fuori dal loro controllo, non mi sembra né una bugia, né una mezza verità: non sono certo loro (per fortuna, aggiungo io) che possono decidere se e quanto una pista debba restare chiusa.

Diversa (forse?) la responsabilità di FR sul ritardo di quel volo. Il ritardo degli altri voli diventa una questione filosofico-avvocatesca: la pista è stata chiusa a causa di un incendio su un volo FR. Sì, ma la manutenzione era stata fatta dalla ditta XYZ. Sì, ma i motori erano a posto, quindi può essere un problema progettuale di Boeing. Sì, ma carburante ed ossigeno hanno la brutta abitudine, in determinate condizioni, di prendere fuoco. Allora la colpa è di Madre Natura. :)
 
La sospensione dei voli è causata anche dal fatto che i mezzi antincendio sono impegnati su quel servizio, non garantendo quindi l'operabilità antincendio per tutti gli altri traffici.

Brindisi non è Fiumicino o Heathrow, dove ci sono postazioni multiple con dozzine di mezzi disponibili. Mi pare abbiano 3-4 mezzi soltanto.
 
  • Like
Reactions: njko98 and enryb
Per quanto (da PAX) non ami Ryanair, dire che la chiusura della pista è fuori dal loro controllo, non mi sembra né una bugia, né una mezza verità: non sono certo loro (per fortuna, aggiungo io) che possono decidere se e quanto una pista debba restare chiusa.

Vedo che non riesco a spiegarmi a dovere: è chiaro che la riapertura della pista non dipenda da FR. Omettere però di citare che tale chiusura è stata causata da un tuo aereo, è semplicemente patetico. Ed è la seconda volta che accade in casa FR in pochi giorni.
 
Vedo che non riesco a spiegarmi a dovere: è chiaro che la riapertura della pista non dipenda da FR. Omettere però di citare che tale chiusura è stata causata da un tuo aereo, è semplicemente patetico. Ed è la seconda volta che accade in casa FR in pochi giorni.

peraltro dalle parti di Dublino comincerei a preoccuparmi, il ministro più populista di un governo di populisti sta ai trasporti, mi aspetto che finito il tema del chiodo della cabina elettrica romana si passi ai ripetuti incidenti FR (leggevo di altri due piccoli inconvenienti recemti su territorio italiano che hanno causato disruption del volo).
 
Si, senza farlo diventare un caso però (ma per i populisti sarà dura resistere a questa tentazione).
La sicurezza va sempre misurata in percentuale e non come valore assoluto.

In altre parole, 2 incidenti di FR, che ha in flotta centinaia di aerei, non valgono come 2 incidenti del vettore X, che magari ha una flotta di 20 macchine.