[mini TR] Mach Loop e ritrovo a Londra


Jambock

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2016
817
693
141
MXP
Ciao!

Visto che si va in Britannia per il ritrovo Londinese di Aviazione Civile, approfitto dell'occasione per ritornare nella Low Flying Area 7 (Mach Loop) dopo circa 9 anni.

Arrivo al T2 di MXP per prendere il primo volo della giornata. Orario non molto comodo, ma preferisco arrivare presto a MAN perché dopo mi aspetta un altro viaggio in macchina per arrivare a Bwlch.

53846581875_c4801d77b4_c.jpg



Imbarco concluso in anticipo, ma una famiglia decide di scendere perché uno di loro ha dimenticato il portatile ai controlli di sicurezza. Ovviamente avevano valigia e passeggino in stiva... Risolto questo siamo pronti per partire, ma entriamo in pista solo alle 6:20.

Il nuovo arrivato in casa MSC

53846508029_ff606396f6_c.jpg



I padroni di casa

53846145971_3026cfde7f_c.jpg



Partenza dalla 17R e passaggio sopra Cameri

53845258582_58e3e2051a_c.jpg


53846581920_94742fe156_c.jpg



Arrivo a MAN sotto light showers. In fondo alla pista si vede il Runway Visitor Park dove si possono ammirare Concorde, Nimrod, Trident, Avro 146 e la sezione frontale di un DC-10, ma non sarà oggi che farò una visita.

53846408548_6012fe02ae_c.jpg



Bello il frullino Aer Lingus

53846145961_18a9e603eb_c.jpg



Prendo l'auto e dopo circa 2 ore arrivo finalmente a Bwlch.

53845258652_322a051f03_c.jpg



Il meteo cambia. Dopo qualche ora la pioggia diventa troppo forte e torno in macchina.

53846507959_ca5a526c85_c.jpg


53846145906_41aa43de44_c.jpg



Vedo che il meteo a RAF Valley è buono e decido di fare altri 120 km per raggiungere la casa del 4 Flight Training School.
Ottima scelta! Riesco a vedere i Texan e gli Hawk dei padroni di casa più due Red Arrows e alcuni Eurofighter che fanno un paio di passaggi.

Brutto il Texan, ma l’istruttore saluta

53846408523_9ec5693dd9_c.jpg


53846507939_58f1e22f5a_c.jpg


53845258537_1eb4c050c5_c.jpg



Qui si vede anche il cavo del sistema di arresto di emergenza

53845258527_a5b8aeecb8_c.jpg


53846507894_0225f13b36_c.jpg


53845258522_12bc0f794c_c.jpg



Decollo in coppia per questi Hawk

53846507869_f88056ef27_c.jpg


53846145841_45d956cfc9_c.jpg



E anche questi fanno l’atterraggio in coppia

53846408398_6423550471_c.jpg



Fast jets

53846507799_a01b7e9e84_c.jpg


53846145831_889c8d9d5b_c.jpg



Altri appassionati

53846581735_ff8933f2ec_c.jpg


53846408383_4a47951f76_c.jpg


53845258457_15a57a072c_c.jpg



Red Arrows

53846507734_9624305f04_c.jpg



Questo ha gli sticker per i 60 anni del gruppo

53845258437_a92a240077_c.jpg


53846145766_54372b8c3e_c.jpg



Prima di tornare becco anche questi due

53845258422_0ff5f82e42_c.jpg



Un paio di foto di Dolgellau, la bella cittadina dove passerò le prossime due notti

53846507714_7b4051c041_c.jpg


53845258407_61db23b040_c.jpg
 
Il giorno dopo vado a Cad East, ma visto che è il 4 luglio gli Yankees saranno impegnati a fare il barbecue, e sembra che abbiano invitato anche gli Inglesi :(

Meteo di :poop: con tantissimo vento e freddo. Le "raffichette" si sentono ma almeno non piove e ogni tanto esce il sole per qualche minuto.

53846408313_aae73d218a_z.jpg



Raggiungo alcuni spotter Inglesi armati di tenda, fornello da campeggio e radio per sentire le comunicazioni

53846408258_fd9ff165e7_c.jpg



Gli aerei dovrebbero arrivare da questo lato, venendo da uno dei tre corridoi prestabiliti (sinistra, centrale o destra).

53846581670_f3bc1e1cc5_c.jpg



L’uscita può essere verso sinistra continuando il giro tra le montagne, oppure dritta in direzione al lago (e più in fondo il mare).

53846408243_f79c9e2720_c.jpg



Anche dall’altra parte c’è gente

53846408233_ec8eb52d69_c.jpg



L'unico movimento del giorno lo fa un Embraer Phenom con 2 passaggi.

Il primo "alto"

53846145696_5061ce1d11_c.jpg


53846145686_17b22f1dc7_c.jpg


53846408218_0a33682809_c.jpg


53846581605_dc0116668f_c.jpg



ma il secondo passaggio è a bassa quota

53846145656_cb25a87898_c.jpg


53846507579_18cd9b6442_c.jpg


53846408158_7795978165_c.jpg


53846145616_9719ed7454_c.jpg


53846507559_e23fdfbe7e_c.jpg


53846145636_62fd4fd886_c.jpg


53846408118_1b5128b1ed_c.jpg


53845258252_d231159fa2_c.jpg




Il giorno dopo torno a Cad East. Il vento è sparito, la temperatura è accettabile e ci sono poche nuvole.

Spotting one spotter spotting another spotter

53845258247_3629dd36f3_c.jpg



Si vede su ADSB Exchange un A400 decollato da Brize Norton che sta facendo il giro dell'Isola a una quota molto bassa e sta arrivando in zona.

Incoming!

53845258232_4d41b0e21d_c.jpg


53846145556_5d8983cf14_c.jpg


53845258217_a11724c4bc_c.jpg


53846145536_2c6df5df85_c.jpg


53846408063_59e2f041c6_c.jpg


53845258167_60fafebedc_c.jpg



Prendo la macchina fotografica con l’obbiettivo “minore”

53845258162_918505c10e_c.jpg


53846581495_44b3a91a81_c.jpg


53846507409_72732cb9bd_c.jpg


53846507394_51d459e191_c.jpg


53846507399_511423e0f1_c.jpg


53846581410_f3802698d8_c.jpg


53846408018_3dd9d7a727_c.jpg


53846145496_f166b7a911_c.jpg


53846507339_fd20abdedf_c.jpg



Fa veramente impressione vederlo manovrare in mezzo alle montagne! :D


Passa anche lui, sopra le montagne però

53846407963_03a69bf53f_c.jpg



Dopo qualche ora arrivano insieme 3 Hawk, ma non faccio in tempo a prendere il terzo :(

53845258102_6da4ab9916_c.jpg


53846507314_2271dabdab_c.jpg


53846407943_82fa1f046a_c.jpg


53846581355_baa17e6b4a_c.jpg


53846507304_a444077fce_c.jpg


53846507284_a6af30d200_c.jpg



Sono le 13:00, ed è già ora di partire verso Londra per il primo ritrovo :)
 
Sabato mattina andiamo nello spettacolare museo della RAF.

Alcuni gioielli del Regno:

Avro 504

53846507259_9e9dbfc505_c.jpg



Short Sunderland

53846581320_95b6d1416b_c.jpg



Avro Lancaster

53846145326_62f99dc60e_c.jpg



Westland Sea King

53846407878_92753946fd_c.jpg



BAC (English Electric) Lightning

53846507969_0df40137fd_c.jpg



Hawker Siddeley Buccaneer

53846145321_e7b67d0a49_c.jpg



Avro Vulcan

53846145306_383e087340_c.jpg



BAe Harrier

53846407793_721b8735ab_c.jpg



Eurofighter Typhoon

53846145231_92a7a86071_c.jpg




Ci vediamo per la cena, con il gruppo al completo.
Anche questa volta la serata è volata in ottima compagnia!


Altre due foto tipiche del posto

53846581245_442c25a952_c.jpg


😂
53846407778_e266c7e652_c.jpg




Il rientro a MXP (o devo veramente chiamarlo Berlusconi international?) è con BA. Uso 9.750 Avios e pago £ 0,50 per volare in Business.

Incontro Venexiano ai controlli di sicurezza e raggiungiamo il Principe in lounge.
Molti voli sono in ritardo, inclusi i nostri. Dalla regia dicono che sia per colpa di ATC e meteo.
Alla fine, riesco a partire con 2 ore di ritardo.

Aereo bilingue

53846507164_f062108dee_c.jpg



Si mangia e arriviamo a MXP senza ulteriori problemi.

53846145211_00d2617d81_c.jpg


53846145181_3c5b1c87d4_c.jpg




Che dire, è stato un piacere rivedere quelli di HKG e conoscere gli altri. Tempo di qualità passato insieme a "like minded people"!
Grazie agli organizzatori e ai partecipanti!

Alla prossima!
 
a saperlo caro @Jambock ti avrei fatto mille domande, stupende foto e location davvero pazzesca con i passaggi a raso e anche a quote minori rispetto alla vostra posizione!
Comunque potevi pure dircelo prima...o volevi l'esclusiva?!?!?! ;) :)
 
Ma l'ho detto :)
Ho scritto che volevo andarci nel thread del ritrovo, a gennaio, quando ho confermato la mia presenza.
Nel gruppo whatsapp ho pure mandato le foto mentre ero lì.
E ho anche raccontato del giro mentre eravamo a Londra, mi dispiace che non eravate vicino in quel momento.

Non volevo nascondere nulla, figurati :) mi fa sempre piacere parlare di queste "aviopirlate" 😂
 
Grazie davvero, sia per il racconto che per le ottime foto!

Molto belle alcune foto in primo piano, tipo quelle del Phenom (addestramento multicrew della RAF?) e quelle dell'A-400 (dalle quali si apprezzano molti particolari).

Per quanto riguarda il museo, andrei lì solo per vedere il Vulcan, aereo che mi ha sempre affascinato sin da quando da bambino sfogliavo l'enciclopedia Mach1!

In ultimo, e la tua foto del B-505 me lo conferma, ho sviluppato una inspiegabile fobia per gli elicotteri monomotore bipala... mi fanno terribilmente paura e ci volerei mal volentieri (anche se in realtà l'ho già fatto, ma nel lontano 1996 su un AB-205 dell'EI).
 
Ultima modifica:
Grazie davvero, sia per il racconto che per le ottime foto!

Molto belle alcune foto in primo piano, tipo quelle del Phenom (addestramento multicrew della RAF?) e quelle dell'A-400 (dalle quali si apprezzano molti particolari).

Per quanto riguarda il museo, andrei lì solo per vedere il Vulcan, aereo che mi ha sempre affascinato sin da quando da bambino sfogliavo l'enciclopedia Mach1!

quando eravamo là dicevo agli altri che l’ho visto volare alla mia altezza dalla cima della CN Tower di Toronto; è lí che son rimasto cinque minuti a bocca aperta con ritmo respiratorio da ipossia.
Semplicemente stupendo.

una sola mia foto per evidenziare la vastità dell’ala (una sola e' abbondantemente piu' grande di casa mia!), le proporzioni generali clamorose e il posizionamento dei carrelli (assai decentrati) ; nonché il leggero carico bellico…

34B5B8F6-8BE3-4C28-ACC6-D41C0A462686.jpeg
 
Ultima modifica:
Mica avevo capito che ti eri fatto questo giro prima di arrivare a Londra, bello bello.

Grazie!


a saperlo caro @Jambock ti avrei fatto mille domande, stupende foto e location davvero pazzesca con i passaggi a raso e anche a quote minori rispetto alla vostra posizione!
Comunque potevi pure dircelo prima...o volevi l'esclusiva?!?!?! ;) :)

Grazie!
Mi dispiace che non abbiamo avuto l'opportunità di parlare con più calma del Mach Loop.


Grazie davvero, sia per il racconto che per le ottime foto!

Molto belle alcune foto in primo piano, tipo quelle del Phenom (addestramento multicrew della RAF?) e quelle dell'A-400 (dalle quali si apprezzano molti particolari).

Per quanto riguarda il museo, andrei lì solo per vedere il Vulcan, aereo che mi ha sempre affascinato sin da quando da bambino sfogliavo l'enciclopedia Mach1!

In ultimo, e la tua foto del B-505 me lo conferma, ho sviluppato una inspiegabile fobia per gli elicotteri monomotore bipala... mi fanno terribilmente paura e ci volerei mal volentieri (anche se in realtà l'ho già fatto, ma nel lontano 1996 su un AB-205 dell'EI).

Giusto, il Phenom è usato per addestramento.

Il Vulcan è veramente uno spettacolo! :love:
Consiglio il libro Vulcan 607 di Rowland White che racconta i preparativi dei Vulcan per l'Operazione Black Buck nelle Malvinas / Falklands. Fantastico.

Che figata il volo sull'AB-205... un sogno! :D


Grande Jambock! Belle foto!

Confermo che l'aveva detto!!!! :D

Grazie!
E grazie anche per la conferma 😂


A gennaio...quando nessuno ancora sapeva cosa fare a Febbraio...e siamo a Luglio; dai, avra' avuto del movimento li' sui colli...non solo aeronautico... ;)

Mitico Jambock!

Grazie!
Bisogna prepararsi in anticipo! :D Ho prenotato l'albergo in Galles il giorno dopo che ho confermato presenza.

Nelle montagne ho trovato solo spotter e 🐑 , quindi solo movimenti aeronautici ;)


Belle foto! Fa impressione vedere un A400 tra le montagne

Incredibile!
 
Bravissimo Jambock! Unico tra l’altro a non aver scritto “dovete fallireh!!1!”
 
Bravissimo Jambock! Unico tra l’altro a non aver scritto “dovete fallireh!!1!”
Anche io non l’ho scritto eh! Anzi, devo dire che nonostante il ritardo sono riuscito anche a prendere il treno che volevo per tornare ad Amburgo!

una sola mia foto per evidenziare la vastità dell’ala (una sola e' abbondantemente piu' grande di casa mia!), le proporzioni generali clamorose e il posizionamento dei carrelli (assai decentrati) ; nonché il leggero carico bellico…

View attachment 18653

Come avevamo controllato al museo, circa 350 mq di superficie alare…

Allego foto della “stiva” del Vulkan tanto per esaltarne ancora le dimensioni…
 

Allegati

  • IMG_5798 - dimensioni medie.jpeg
    IMG_5798 - dimensioni medie.jpeg
    74.7 KB · Visualizzazioni: 18