Alitalia: giudicato aiuto di stato il prestito da 400 mil del 2019


Ce lo chiede l'Europa, ma che c'e' da prendere da un morto...
Niente, ma potrebbe risultare utile la certificazione della discontinuità di ITA Airways da parte della UE per disinnescare le cause per continuità aziendale promosse dai sindacati e che è una delle manleve che vorrebbe Lufthansa.
 
Niente, ma potrebbe risultare utile la certificazione della discontinuità di ITA Airways da parte della UE per disinnescare le cause per continuità aziendale promosse dai sindacati e che è una delle manleve che vorrebbe Lufthansa.
Direttamente proporzionale a quanto si voglia prendere in giro la Commissione.

ITA ha avuto la possibilità di creare discontinuità da Alitalia ,così come richiesto, ma pare evidente a chiunque che così non sono andate le cose .

I vari ricorsi si decideranno nelle aule dei tribunali italiani e gli elementi che saranno considerati saranno altri …e c’è già pure un precedente presso il Tribunale del Lavoro di Varese .. anche se con altra Azienda …

Gli ex Meridiana sono riusciti a dimostrare la continuità con AIRITALY con relativi annessi e connessi ..anche se l’ Azienda è oramai chiusa e liquidata .

Sarà interessante vedere come va a finire ma da come ITA si sta operando per contattare gli ex AZ mi pare che una idea già ci sia ..
 
Direttamente proporzionale a quanto si voglia prendere in giro la Commissione.

ITA ha avuto la possibilità di creare discontinuità da Alitalia ,così come richiesto, ma pare evidente a chiunque che così non sono andate le cose .

I vari ricorsi si decideranno nelle aule dei tribunali italiani e gli elementi che saranno considerati saranno altri …e c’è già pure un precedente presso il Tribunale del Lavoro di Varese .. anche se con altra Azienda …

Gli ex Meridiana sono riusciti a dimostrare la continuità con AIRITALY con relativi annessi e connessi ..anche se l’ Azienda è oramai chiusa e liquidata .

Sarà interessante vedere come va a finire ma da come ITA si sta operando per contattare gli ex AZ mi pare che una idea già ci sia ..
Guarda, comprendo. In fondo il giochino lo conosciamo e va bene così.
Poi non mi meraviglio di nulla, lo stato della giustizia in Italia lo conosciamo tutti purtroppo... basti vedere la baldanzosa sicurezza che ci trasmetti dopo che la Commissione UE (che ha seguito e regolato tutto il processo) ha ribadito la discontinuità. Comunque è pazzesco come ci sia stata discontinuità un po' per tutti fuorché i dipendenti (e l'AD).
 
Guarda, comprendo. In fondo il giochino lo conosciamo e va bene così.
Poi non mi meraviglio di nulla, lo stato della giustizia in Italia lo conosciamo tutti purtroppo... basti vedere la baldanzosa sicurezza che ci trasmetti dopo che la Commissione UE (che ha seguito e regolato tutto il processo) ha ribadito la discontinuità. Comunque è pazzesco come ci sia stata discontinuità un po' per tutti fuorché i dipendenti (e l'AD).
Sarebbe interessante leggere le motivazioni della sentenza per cui il Tribunale del lavoro di Varese ha confermato la “ continuità “ nel caso di Airitaly-Meridiana …e vedere se ci siano o meno similarità tra AZ e ITA ……

le valutazioni della UE nel caso di AZ credo che siano state fatte soltanto in riferimento all’aspetto economico …il giudizio sul lavoro è tutta un’altra parrocchia .…..e non credo che la UE si sia espressa in questo.
 
Comunque è pazzesco come ci sia stata discontinuità un po' per tutti fuorché i dipendenti (e l'AD).
e ridaje coi dipendenti; in primis era l'AD a dover essere "discontinuato", a ruota il management, evidentemente fallace viti i disastri precedenti.
E poi , ma solo poi, i dipendenti; iniziando col non assumere quelli del sindacato (chi lo ha permesso se non il management?!?!?) , i raccomandati (una marea) e gli ennesimi ineluttabili pomata. Per poi , ma solo poi, richiamare quelli buoni una volta messi al riparo i protetti.
Il tutto deciso dall'alto ovviamente, con ricaduta negativa su quelli buoni, che dovevano essere i primi (e gli unici) a rientrare per poter dimostrare la discontinuita'.
 
Sarebbe interessante leggere le motivazioni della sentenza per cui il Tribunale del lavoro di Varese ha confermato la “ continuità “ nel caso di Airitaly-Meridiana …e vedere se ci siano o meno similarità tra AZ e ITA ……

le valutazioni della UE nel caso di AZ credo che siano state fatte soltanto in riferimento all’aspetto economico …il giudizio sul lavoro è tutta un’altra parrocchia .…..e non credo che la UE si sia espressa in questo.
Scusa, cosa c'entra Air Italy-Meridiana? Mica è passata da una procedura di A.S.
 
e ridaje coi dipendenti; in primis era l'AD a dover essere "discontinuato", a ruota il management, evidentemente fallace viti i disastri precedenti.
E poi , ma solo poi, i dipendenti; iniziando col non assumere quelli del sindacato (chi lo ha permesso se non il management?!?!?) , i raccomandati (una marea) e gli ennesimi ineluttabili pomata. Per poi , ma solo poi, richiamare quelli buoni una volta messi al riparo i protetti.
Il tutto deciso dall'alto ovviamente, con ricaduta negativa su quelli buoni, che dovevano essere i primi (e gli unici) a rientrare per poter dimostrare la discontinuita'.
Io concordo, ma costatavo che in realtà hanno cambiato molto (facendo arrabbiare possessori di biglietti e soci del programma fedeltà) a parte AD e buona parte del personale. Cambiare l'AD non sarebbe stata garanzia di idee nuove, specialmente se dall'alto poi assegnano uno schema perdente, ma magari aiutava specialmente se l'idea principale per il rilancio è stato cambiare brand e livrea con brand di poco appeal e livrea che si porta appresso dei Kg extra per richiamare l'azzurro sportivo.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Bi

come ho detto bisogna leggere le sentenze, sembra ci siano molte similarità …
Perdona, ma quale similarità può esserci? ITA nasce dopo una procedura di amministrazione straordinaria e soggetta a verifica della commissione UE che ne ha certificato la discontinuità, Meridiana e Air Italy non ho capito che discontinuità dimostrassero visto che non è passata da una procedura dello stesso tipo.
 
Perdona, ma quale similarità può esserci? ITA nasce dopo una procedura di amministrazione straordinaria e soggetta a verifica della commissione UE che ne ha certificato la discontinuità, Meridiana e Air Italy non ho capito che discontinuità dimostrassero visto che non è passata da una procedura dello stesso tipo.
Vediamo come la penserà il Giudice del Lavoro .
 
Posto qui perché non trovo altra discussione che non sia una chiusa:
"l ministero del Lavoro convochi subito le parti sociali e predisponga al più presto una proroga del decreto di cassa integrazione per le lavoratrici e i lavoratori ancora in forza in Alitalia in As, non si possono lasciare oltre 2.200 persone per strada e non lo consentiremo".
Lo afferma la Uiltrasporti rivolgendosi al governo, facendo sapere dell'avvio delle procedure di licenziamento per 2.245 lavoratori di Alitalia (2.198) e Alitalia City Liner (47), comunicata in una lettera datata 7 luglio."
La cassa integrazione scade il prossimo 31 ottobre.
 
Posto qui perché non trovo altra discussione che non sia una chiusa:
"l ministero del Lavoro convochi subito le parti sociali e predisponga al più presto una proroga del decreto di cassa integrazione per le lavoratrici e i lavoratori ancora in forza in Alitalia in As, non si possono lasciare oltre 2.200 persone per strada e non lo consentiremo".
Lo afferma la Uiltrasporti rivolgendosi al governo, facendo sapere dell'avvio delle procedure di licenziamento per 2.245 lavoratori di Alitalia (2.198) e Alitalia City Liner (47), comunicata in una lettera datata 7 luglio."
La cassa integrazione scade il prossimo 31 ottobre.
"da oggi gli italiani non cacceranno piu' un euro per ITA/Alitalia" (Cit. tale Giorgetti, credo Ministro di qualcosa pochi giorni fa...)
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
"da oggi gli italiani non cacceranno piu' un euro per ITA/Alitalia" (Cit. tale Giorgetti, credo Ministro di qualcosa pochi giorni fa...)
Non per far arrabbiare i dipendenti in CIGS, ma la cassa integrazione a vita non c'entra con ITA/Alitalia ma piuttosto con il non voler trattare questi lavoratori come quelli di tutti gli altri settori. E' triste ma perché debbono essere come il Marchese del Grillo?
 
Non per far arrabbiare i dipendenti in CIGS, ma la cassa integrazione a vita non c'entra con ITA/Alitalia ma piuttosto con il non voler trattare questi lavoratori come quelli di tutti gli altri settori. E' triste ma perché debbono essere come il Marchese del Grillo?
Speriamo che nel contratto Ita non ci sia la clausola "turista per sempre".