Situazione voli Israele


Anche Ita torna a Tel Aviv:



ITA Airways comunica che dal prossimo 1° marzo saranno ripristinati gradualmente i collegamenti tra Roma Fiumicino e Tel Aviv Ben Gurion.

Il tutto inizialmente con 3 frequenze settimanali che verranno incrementate nel corso della stagione Summer 2024, compatibilmente con l’evoluzione dello scenario geopolitico.
 
Ryanair che aveva ripreso alcuni voli verso Israele fa dietro front e rinvia tutto a partire da Maggio. Evidentemente non ci sono ancora le condizioni per poter operare in sicurezza oppure la domanda è troppo bassa.

 
Ryanair che aveva ripreso alcuni voli verso Israele fa dietro front e rinvia tutto a partire da Maggio. Evidentemente non ci sono ancora le condizioni per poter operare in sicurezza oppure la domanda è troppo bassa.

Buona la seconda direi…
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Ryanair che aveva ripreso alcuni voli verso Israele fa dietro front e rinvia tutto a partire da Maggio. Evidentemente non ci sono ancora le condizioni per poter operare in sicurezza oppure la domanda è troppo bassa.


Ne l'una ne l'altra.
Le condizioni ci sono e la domanda anche, il problema è l'aeroporto di TLV.
Ci hanno sposato dal T1 al T3, ad aumentato spropositatamente le fees di handling.
 
Ne l'una ne l'altra.
Le condizioni ci sono e la domanda anche, il problema è l'aeroporto di TLV.
Ci hanno sposato dal T1 al T3, ad aumentato spropositatamente le fees di handling.
Credo che TLV abbia chiuso il T1 per scarsita' di traffico, dieci giorni fa i gate D del T3 erano chiusi. L'aeroporto sembra LHR durante nel 2020 e 2021 (quando si poteva viaggiare)
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Ci hanno sposato dal T1 al T3, ad aumentato spropositatamente le fees di handling.
Non mi sembra corretto questo aumento nel senso, se Ryanair aveva un accordo/contratto per pagare X di fees e tu aeroporto per ragioni tue mi obblighi a spostarmi in un altro terminal dovrei continuare a pagare quanto era stato concordato. Ovviamente questo discorso vale per tutte le compagnie non solo Ryanair.
 
Ultima modifica:
Non mi sembra corretto questo aumento nel senso, se Ryanair aveva un accordo/contratto per pagare X di fees e tu aeroporto per ragioni tue mi obblighi a spostarmi in un altro terminal dovrei continuare a pagare quanto era stato concordato. Ovviamente questo discorso vale per tutte le compagnie non solo Ryanair.
Dipende da cosa c'è scritto nel contratto (uno dei segreti meglio custoditi al mondo). Le revisioni potrebbero essere previste in caso di necessità/forza maggiore
 
Non mi sembra corretto questo aumento nel senso, se Ryanair aveva un accordo/contratto per pagare X di fees e tu aeroporto per ragioni tue mi obblighi a spostarmi in un altro terminal dovrei continuare a pagare quanto era stato concordato. Ovviamente questo discorso vale per tutte le compagnie non solo Ryanair.
La guerra è l'esempio classico di "causa di forza maggiore" sui libri di diritto.
 
  • Like
Reactions: micheleforchini
Non mi sembra corretto questo aumento nel senso, se Ryanair aveva un accordo/contratto per pagare X di fees e tu aeroporto per ragioni tue mi obblighi a spostarmi in un altro terminal dovrei continuare a pagare quanto era stato concordato. Ovviamente questo discorso vale per tutte le compagnie non solo Ryanair.
Aeroportaccio brutto e cattivo, rovinaweekend! DEVE FALLIREEEEEE!1?!
😅
 
Ne l'una ne l'altra.
Le condizioni ci sono e la domanda anche, il problema è l'aeroporto di TLV.
Ci hanno sposato dal T1 al T3, ad aumentato spropositatamente le fees di handling.

la domanda resta comunque assai fiacca, non mi risulta che alcuno, salvo per necessità, ambisca in questo momento volare a TLV per diletto.
Ciò detto, la misura adottata dall’ente gestire (certamente indotto dalle autorità) è anti-competitivo e chiaramente un ostacolo alla ripresa fluida del servizio .
 
la domanda resta comunque assai fiacca, non mi risulta che alcuno, salvo per necessità, ambisca in questo momento volare a TLV per diletto.
Ciò detto, la misura adottata dall’ente gestire (certamente indotto dalle autorità) è anti-competitivo e chiaramente un ostacolo alla ripresa fluida del servizio .

Alla fine aumentando troppo l'effetto è contro producente, perchè le compagnie piu' sensibili ai costi come Ryanair hanno deciso di cancellare i voli e rinviare tutto di altri due mesi... della serie chi troppo vuole nulla stringe...
 
Guardando Eurocontrol, a fine Ottobre il tracollo dei movimenti giornalieri a TLV aveva raggiunto -71.8% rispetto al 2019.
Successivamente c'è stato un parziale recupero fino all'attuale -43.8%.
 
  • Like
Reactions: jetset
"Today UNITED announced plan to resume a daily flight from EWR to TLV (Tel Aviv), the first step in restoring vital passenger and cargo service that was suspended in October.

UNITED conducted a detailed safety analysis in making this decision, including close work with security experts and government officials in the United States and Israel, also working closely with the Air Line Pilots Association and the Association of Flight Attendants to develop the protocols to ensure crews are safe and well-informed.

The initial EWR-TLV flights on March 2 and 4 will stop in MUC (Munich) to ensure all service providers are ready to support nonstop service to and from EWR. No EWR departures to TLV are planned for March 3 and 5. Goal is to resume daily nonstop service to TLV beginning March 6.

UNITED will continue to monitor the situation in TLV and adjust the schedule as warranted, including changes to the resumed service from EWR announced today. Second daily TLV flight from EWR may resume as soon as travel demand recovers. Previous flying from SFO, IAD and ORD will be evaluated for resumption beginning in the fall."


Lungi dal tornare ad un full-schedule dunque; si parla addirittura di "fall" per SFO, ORD e IAD, il che significa che quegli aeromobili saranno utilizzati su altre rotte (upgauge capacity, additional routes, new services).
La EWR TLV verra' operata con 787-10 (44/21/253)
 
Mi sa che sia piu' o meno la logica di tutti. E' difficile prevedere la domanda. Il gruppo LH non ha ripreso voli giornalieri da tutti gli hub, BA partira' con A320 (prima aveva un 777 e un 787), AZ non ripartira' con un volo giornaliero. Mi chiedo con che rapidita' potranno aggiustare l'offerta alla domanda. La situazione ritornera' normale a Novembre. Fino ad allora mi sa che andare in Israele costera' un capitale
 
  • Like
Reactions: East End Ave