Ryanair sbarca ad Olbia


Il costo e la concorrenza sui voli per la Sardegna storicamente sono sempre stati insoddisfacenti per i forestieri, ancora di piu' lustri e decenni fa. Andare a Olbia e' sempre costato "tanto" rispetto ad altre rotte di lunghezza simile.

In parte la cosa e' dovuta a fatti strutturali, succede anche per altre isole, perfino per quelle spagnole. Non c'e' necessariamente un "gombloddo" o un cartello a sfavore del consumatore. Pero' per la Sardegna, soprattutto la parte piu' attrattiva per il leisure, c'e' un po' di dubbio che soprattutto in passato la concorrenza e l'accesso di nuovi attori fosse ridotta.

Un ingresso di FR in grande (o grandicello) stile e' proprio quello che ci vuole per contrastare il fenomeno. Mi riserverei di vedere su che valori si attestano e si stabilizzano prezzi, e la continuita del servizio nel breve e nel lungo termine. E' ovvio che non ci si potranno aspettare prezzi popolari in corrispondenza dei picchi stagionali neanche con FR. L'alternativa sarebbe avere capacita' produttiva in eccesso sciupata e al prato per gli altri 11 mesi dell'anno, che necessariamente pantalone dovrebbe pagare in una forma o in un'altra.

Semi OT, non si tratta di gomblotto, ma di semplice cartello commerciale.
Visto che gli viene permesso, fanno bene le società con scopo di lucro a conformarvisi.
A meno che non mi dite che sia casuale che ogni anni i prezzi dei traghetti aumentano, caso strano, del tutto specularmente, tra quelli che dovrebbero essere competitor.
 
Semi OT, non si tratta di gomblotto, ma di semplice cartello commerciale.
Visto che gli viene permesso, fanno bene le società con scopo di lucro a conformarvisi.
A meno che non mi dite che sia casuale che ogni anni i prezzi dei traghetti aumentano, caso strano, del tutto specularmente, tra quelli che dovrebbero essere competitor.
Non è un cartello, semplicemente l’offerta è rigida mentre la domanda è estremamente fluttuante. E, dato che i clienti sono gli stessi, anche la curva di domanda è sostanzialmente la stessa per tutti i vettori, da qui i prezzi simili.
 
  • Like
Reactions: Fewwy
Non è un cartello, semplicemente l’offerta è rigida mentre la domanda è estremamente fluttuante. E, dato che i clienti sono gli stessi, anche la curva di domanda è sostanzialmente la stessa per tutti i vettori, da qui i prezzi simili.

Allora come mi spieghi che prima dei consolidamenti tra i vari gruppi (parlo dei traghetti) non c’erano prezzi fotocopia? Eppure la domanda era sempre fluttuante.
 
Allora come mi spieghi che prima dei consolidamenti tra i vari gruppi (parlo dei traghetti) non c’erano prezzi fotocopia? Eppure la domanda era sempre fluttuante.
Perché le politiche di printing sono in costante evoluzione.