Da notare frequenze molto ridotte sull' internazionale tutti 2x week tranne Londra 3x.
Tutte le compagnie hanno frequenze del genere sull'internazionale da OLB, difficilmente vengono a fare daytrip dalla Scandinavia.
Da notare frequenze molto ridotte sull' internazionale tutti 2x week tranne Londra 3x.
2xw per le vacanze va bene.
Si ma vai vedere ad esempio le frequenze sulle rotte internazionali che hanno Baleari, Canarie o Isole Greche e confronta con la Sardegna...
Si ma vai vedere ad esempio le frequenze sulle rotte internazionali che hanno Baleari, Canarie o Isole Greche e confronta con la Sardegna...
Questa cosa che in Gallura si lavora dal 20 luglio al 30 agosto dove è stata tirata fuori? Abbiamo una società di gestione che affitta case vacanze a San Teodoro e dal primo maggio al 15 ottobre è sempre tutto pieno. Prima e dopo non avrebbe senso perché, con la concorrenza che c'è, alla fine della giostra ci guadagnerebbe solo lo stato.
Questa cosa che in Gallura si lavora dal 20 luglio al 30 agosto dove è stata tirata fuori? Abbiamo una società di gestione che affitta case vacanze a San Teodoro e dal primo maggio al 15 ottobre è sempre tutto pieno. Prima e dopo non avrebbe senso perché, con la concorrenza che c'è, alla fine della giostra ci guadagnerebbe solo lo stato.
Sicuramente, ma qui il problema non è aumentare i voli (ci mancherebbe, va benissimo) ma che Ryanair li fs aumentare nel breve periodo, ma poi eliminando la concorrenza crea un monopolio e diventa inaccessibileBuon per voi, io ho altri feedback.
Forse la zona di San Teodoro ha prezzi più bassi della zona a nord di Olbia, e dunque riesce a riempire meglio anche fuori stagione.
Sicuramente, ma qui il problema non è aumentare i voli (ci mancherebbe, va benissimo) ma che Ryanair li fs aumentare nel breve periodo, ma poi eliminando la concorrenza crea un monopolio e diventa inaccessibile
Sicuramente, ma qui il problema non è aumentare i voli (ci mancherebbe, va benissimo) ma che Ryanair li fs aumentare nel breve periodo, ma poi eliminando la concorrenza crea un monopolio e diventa inaccessibile
Te lo dico subito. Prezzi assurdi per posteggiare l'auto vicino all'aeroporto. 30 euro per 3 giorni prezzo minimo. In tanti chiedono di più..non era cosi 5 anni fa. Nemmeno a Milano o Bergamo pago quelle cifre. Poi se provi a usare il collegamento nuovo aeroporto-stazione altra rapina-- BLQ ha visto un boom di Ryanair, seguita da Wizzair, e continua ad avere volumi importanti da parte di IAG, AFKL, DLH. Dal 2013 ha aumentato il volume passeggeri del 50% circa e non accenna a rallentare. Si può discutere di quanto beneficio ciò abbia portato all'economia della zona, ma non c'è evidenza di danni causati da Ryanair.
La posizione geografica di Bologna è senz'altro molto fortunata, ed è un tassello fondamentale della crescita goduta dalla città negli ultimi anni. E come tutte le città in crescita, la prima controindicazione è un aumento generalizzato dei prezzi.Il fatto che Bologna abbia una connettivita' sia aerea che ferroviaria che stradale stellare, che altre citta' delle stesse dimensioni non hanno, non e' un beneficio?
La posizione geografica di Bologna è senz'altro molto fortunata, ed è un tassello fondamentale della crescita goduta dalla città negli ultimi anni. E come tutte le città in crescita, la prima controindicazione è un aumento generalizzato dei prezzi.
Se nei contesti aperti al mercato, è il rapporto tra domanda e offerta a definire i prezzi, nei contesti pubblici, specie se in monopolio, andrebbe tenuto un occhio anche sull'aspetto sociale.