Thread Easyjet

  • Autore Discussione Autore Discussione I-POV
  • Data d'inizio Data d'inizio

Ops. Quando il cervello vede quelle tre lettere vicine... :)

Gesendet von meinem HD1903 mit Tapatalk
 
domanda banale con risposta quasi scontata (praticamente è richiesta solo una conferma): se il T2 di MXP riapre il 31 maggio, è presumibile che Easyjet dal 1 giugno sposti l’operatività lì?
…dovendo prenotare un parcheggio, non vorrei prenderlo inutilmente al T1
 
domanda banale con risposta quasi scontata (praticamente è richiesta solo una conferma): se il T2 di MXP riapre il 31 maggio, è presumibile che Easyjet dal 1 giugno sposti l’operatività lì?
…dovendo prenotare un parcheggio, non vorrei prenderlo inutilmente al T1
Sulla prenotazione ci dovrebbe essere scritta chiaramente. Tipo il tuo itinerario da MXP T(1/2) a Vattelappeschen T1.
 
domanda banale con risposta quasi scontata (praticamente è richiesta solo una conferma): se il T2 di MXP riapre il 31 maggio, è presumibile che Easyjet dal 1 giugno sposti l’operatività lì?
…dovendo prenotare un parcheggio, non vorrei prenderlo inutilmente al T1

È confermato che Easyjet opererà dal T2 se hai già una prenotazione con loro dal 31 maggio in poi basta entrare nelle tue prenotazioni e vedrai che è indicato T2
 
Ecco il comunicato ufficiale

Gesendet von meinem HD1903 mit Tapatalk
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Trading Update for the six months ended 31 March 2023
easyJet improves its first half performance by >£120 million year on year and expects to exceed FY23 market expectations1, driven by network transformation, improved revenue capability and strong demand. Easter saw a robust operational performance with booking momentum continuing into summer

  • Continued revenue growth through Q2
    • Passengers2 +35% YoY
    • RPS +43% YoY
      • Load factor +10 ppts YoY
      • Ticket yield +31% YoY
      • Ancillary yield +16% YoY
  • Robust Easter operations
    • Around 1,600 flights per day
    • 99.8% of planned flights operated despite impact from French ATC strikes
  • Strong bookings continue into summer 2023
    • Q3 Airline RPS expected to be around +20% YoY
    • easyJet holidays further upgrades growth expectations to c. 60% YoY
  • Capacity
    • H2 c.56m seats, c.9% increase YoY
      • Q3 Capacity c.26m - +7% YoY
      • Q4 capacity around pre-pandemic levels – network capacity +8% vs pre pandemic excluding Berlin rightsizing
  • Whilst we remain mindful of the uncertain macroeconomic outlook across the globe, based on current high levels of demand and strong bookings, easyJet anticipates exceeding current market profit expectations of £260 million for FY23

COMUNICATO UFFICIALE ⬇⬇⬇
 
Credo sia interessante il trend dei movimenti delle principali compagnie LC, rispetto al 2019.
Passato il periodo del cambio di orario, da alcuni giorni le variazioni percentuali si sono stabilizzate più o meno su questi valori:

FR +20
U2 -13
W6 +40
VY +3
 
Scusami, puoi spiegarmi cosa significa +20 e -13? +20% di cambi orario e -13%?
Il 26 Marzo è entrato in vigore l'orario estivo, ed ero curioso di osservare il comportamento dei vari vettori LC dopo questo evento.
Le cifre rappresentano la variazione in percentuale del totale dei voli rispetto allo stesso periodo del 2019.
Quindi FR in questi giorni sta effettuando il 20% di voli in più rispetto al 2019, U2 viceversa ha ridotto del 13%, W6 sta letteralmente volando con un +40%, ed infine VY cresce poco o nulla.
 
  • Like
Reactions: flori2
Il 26 Marzo è entrato in vigore l'orario estivo, ed ero curioso di osservare il comportamento dei vari vettori LC dopo questo evento.
Le cifre rappresentano la variazione in percentuale del totale dei voli rispetto allo stesso periodo del 2019.
Quindi FR in questi giorni sta effettuando il 20% di voli in più rispetto al 2019, U2 viceversa ha ridotto del 13%, W6 sta letteralmente volando con un +40%, ed infine VY cresce poco o nulla.
Complimenti a FR; auguri a W6; VY si difende.
Visto che la discussione è su easyJet, parlando ieri col CEO (eh sì, ho avuto la possibilità di interloquire col JL in persona!) sembrerebbe che, se togliessimo la debacle di Berlino che ha segnato una variazione di -24 aerei, parzialmente distribuiti altrove, saremmo a un +6% rispetto al 2019. Ad esempio LGW, nonostante gli attacchi di Wizz, è passata da 69 macchine del 2019, alle attuali 80.
 
Complimenti a FR; auguri a W6; VY si difende.
Visto che la discussione è su easyJet, parlando ieri col CEO (eh sì, ho avuto la possibilità di interloquire col JL in persona!) sembrerebbe che, se togliessimo la debacle di Berlino che ha segnato una variazione di -24 aerei, parzialmente distribuiti altrove, saremmo a un +6% rispetto al 2019. Ad esempio LGW, nonostante gli attacchi di Wizz, è passata da 69 macchine del 2019, alle attuali 80.

Nel caso specifico, l'upgauge di U2 ha qualche influenza?
A319 --> A320 --> A321?
 
Purtroppo ci sono ancora 95 A319 in flotta, con soltanto 15 A321.

Certo, ho presente i numeri a grandi linee.
Tra l'altro, se ho capito bene, almeno per il momento non è ancora stata pianificata la completa sostituzione dei 319, giusto?
Mi chiedevo solo se vista l'uscita di macchine dal 2019, sostituite solo in parte da nuovi arrivi, si potesse annoverare questa tra le cause (ma a ben pensarci forse sono numeri troppo piccoli per aver effetto).
Grazie!
 
Ad esempio LGW, nonostante gli attacchi di Wizz, è passata da 69 macchine del 2019, alle attuali 80.
‘acci…picchia!
Purtroppo ci sono ancora 95 A319 in flotta, con soltanto 15 A321.
Ho volato settimana scorsa con voi su LGW ed è stato carino trovarmi per la prima volta su di un A319 con doppia uscita alare.
 
La comunicazione è tutto, CX as its best.
994644b8896d2b6589537e5d2b65d6ac.jpg
 
La comunicazione è tutto, CX as its best.
994644b8896d2b6589537e5d2b65d6ac.jpg


Il messaggio in questione viene mandato a tutti i pax che viaggeranno su un aeromobile con le hot water brewer inoperative oppure un problema con il tank di acqua potabile.
Un messaggio simile viene mandato ai passeggeri quando il forno è inoperativo e di conseguenza non si possono vendere i panini.
Infinie anche noi crew abbiamo la possibilità di chiedere tramite ACARS che la compagnia mandi messaggi ai passeggeri che dovremo trasportare nel corso della giornata qualora dovessimo esaurire i panini disponibili o dovessimo avere qualsiasi altro problema riguardante il catering. In giornate molto busy o con molta disruption capita che questi messaggi si perdano nei meandri di Luton, ma è bello vedere invece quando la comunicazione tra i vari department "fluisce".
 
Ultima modifica: