Thread ITA Airways: LH presenta l’offerta per quota di minoranza


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Riposto il link, non so perché si era persa l’anteprima
 
Riposto il link, non so perché si era persa l’anteprima

Al netto di tutto continuo a non capire il senso di questi voli in P2P puro . Un FrecciaRossa oggi impiega meno di 4 ore per fare Trieste-Milano. 3 ore e mezza per fare la tratta Aeroporto-Milano. Non è un gran tempo ma per un business trip è abbastanza congruo, dopotutto tra tempo in aeroporto, tempo di viaggio, uscita dall'aeroporto e metro/taxi per il centro comunque quasi 3 ore ti partono.
Oltretutto se fosse una rotta richiesta immagino ci sarebbero più Freccia invece mi pare di vederne solo uno la mattina quindi non c'è probabilmente nemmeno tutta questa richiesta.
 
Al netto di tutto continuo a non capire il senso di questi voli in P2P puro . Un FrecciaRossa oggi impiega meno di 4 ore per fare Trieste-Milano. 3 ore e mezza per fare la tratta Aeroporto-Milano. Non è un gran tempo ma per un business trip è abbastanza congruo, dopotutto tra tempo in aeroporto, tempo di viaggio, uscita dall'aeroporto e metro/taxi per il centro comunque quasi 3 ore ti partono.
Oltretutto se fosse una rotta richiesta immagino ci sarebbero più Freccia invece mi pare di vederne solo uno la mattina quindi non c'è probabilmente nemmeno tutta questa richiesta.
Sono d'accordo con te. 11 frequenze mi sembrano tante in ogni caso e comunque non capisco come funzionerebbero... 11 coppie di voli non credo ma anche 5 coppie con un singolo volo senza ritorno nel week end mi sembra difficile da gestire.
Dubito ITA programmera' mai qualcosa del genere...
...e SE mai volesse provare a pescare nel mercato pp (lasciato totalmente alle LC) farebbe bene a scegliere una rotta sud/nord, un pochino più lunga, tra due aeroporti su cui opera già e sulla quale la richiesta sia comprovata da almeno 3/4 voli (al giorno) già attivi.

L'ultimo volo pp di Alitalia rimasto (extra LIN) e sospeso solo con la pandemia... era CTA BLQ e credo non a caso.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: micheleforchini
Al netto di tutto continuo a non capire il senso di questi voli in P2P puro . Un FrecciaRossa oggi impiega meno di 4 ore per fare Trieste-Milano. 3 ore e mezza per fare la tratta Aeroporto-Milano. Non è un gran tempo ma per un business trip è abbastanza congruo, dopotutto tra tempo in aeroporto, tempo di viaggio, uscita dall'aeroporto e metro/taxi per il centro comunque quasi 3 ore ti partono.
Oltretutto se fosse una rotta richiesta immagino ci sarebbero più Freccia invece mi pare di vederne solo uno la mattina quindi non c'è probabilmente nemmeno tutta questa richiesta.
Se non ricordo male, pre-Covid il volo era sovvenzionato.
 
  • Like
Reactions: micheleforchini
Ieri sera cancellata GRU (spostata a stamattina), oggi cancellata EZE. Non proprio l’ideale per una neo compagnia.
Situazione WB: un paio di A332 fermi a FCO da giorni, due A359 su Miami (uno volo regolare l’altro charter F1). Credo siano questi charter i motivi di cancellazioni e ritardi sul lungo.
 
  • Like
Reactions: Betha23
Ieri sera cancellata GRU (spostata a stamattina), oggi cancellata EZE. Non proprio l’ideale per una neo compagnia.
Situazione WB: un paio di A332 fermi a FCO da giorni, due A359 su Miami (uno volo regolare l’altro charter F1). Credo siano questi charter i motivi di cancellazioni e ritardi sul lungo.

Lo avevo scritto sul Thread “Flotta” che questa cosa sarebbe successa. Al primo imprevisto e con qualche charter che avrebbero dovuto evitare, sarebbero stati corti di macchine e se non entra il 339 o torna EI DIP a Giugno avremo una cancellazione al giorno…
E non capisco il motivo di questi A332 così tanto fermi e spesso ..
 
Sono d'accordo con te. 11 frequenze mi sembrano tante in ogni caso e comunque non capisco come funzionerebbero... 11 coppie di voli non credo ma anche 5 coppie con un singolo volo senza ritorno nel week end mi sembra difficile da gestire.
Dubito ITA programmera' mai qualcosa del genere...
...e SE mai volesse provare a pescare nel mercato pp (lasciato totalmente alle LC) farebbe bene a scegliere una rotta sud/nord, un pochino più lunga, tra due aeroporti su cui opera già e sulla quale la richiesta sia comprovata da almeno 3/4 voli (al giorno) già attivi.

L'ultimo volo pp di Alitalia rimasto (extra LIN) e sospeso solo con la pandemia... era CTA BLQ e credo non a caso.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Non è che la rotta per Trieste fa parte del pacchetto sponsorizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia? Perché il risparmio di tempo è veramente risibile rispetto al treno.
 
Lo avevo scritto sul Thread “Flotta” che questa cosa sarebbe successa. Al primo imprevisto e con qualche charter che avrebbero dovuto evitare, sarebbero stati corti di macchine e se non entra il 339 o torna EI DIP a Giugno avremo una cancellazione al giorno…
E non capisco il motivo di questi A332 così tanto fermi e spesso ..
Non è che hanno preso i ragazzi di Intrieri come consulenti?

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: losch
Ieri sera cancellata GRU (spostata a stamattina), oggi cancellata EZE. Non proprio l’ideale per una neo compagnia.
Situazione WB: un paio di A332 fermi a FCO da giorni, due A359 su Miami (uno volo regolare l’altro charter F1). Credo siano questi charter i motivi di cancellazioni e ritardi sul lungo.
Lo avevo scritto sul Thread “Flotta” che questa cosa sarebbe successa. Al primo imprevisto e con qualche charter che avrebbero dovuto evitare, sarebbero stati corti di macchine e se non entra il 339 o torna EI DIP a Giugno avremo una cancellazione al giorno…
E non capisco il motivo di questi A332 così tanto fermi e spesso ..
Piccolo aggiornamento: la EZE cancellata di ieri è partita stamattina alle 9:15 circa, mentre ieri hanno cancellato anche LAX è posticipata di 24 ore. È infatti partito oggi il volo anziché ieri. Aiuto!
 
Piccolo aggiornamento: la EZE cancellata di ieri è partita stamattina alle 9:15 circa, mentre ieri hanno cancellato anche LAX è posticipata di 24 ore. È infatti partito oggi il volo anziché ieri. Aiuto!
Evidente un problema di macchine di lungo raggio in manutenzione. Speriamo arrivi presto il nuovo A339 e che altre macchine escano dalla manutenzione.
 
Ma in questi casi riproteggono con arrivo nelle 4 ore dall'orario iniziale o pagano i 600 euro? O sceglie il passeggero? Perché non so quanti posti liberi ci sono in questi giorni per una prenotazione a brevissimo, ed i prezzi -- specie in business -- temo siano significativi.
 
Ma in questi casi riproteggono con arrivo nelle 4 ore dall'orario iniziale o pagano i 600 euro? O sceglie il passeggero? Perché non so quanti posti liberi ci sono in questi giorni per una prenotazione a brevissimo, ed i prezzi -- specie in business -- temo siano significativi.
Come tutti hanno obbligo di riprotezione e indennizzo se rientra in quanto previsto dalle norme.
 
Evidente un problema di macchine di lungo raggio in manutenzione. Speriamo arrivi presto il nuovo A339 e che altre macchine escano dalla manutenzione.

Non si puo' prendere esempio da Aeroitalia ed affittare uno o più aerei long haul giusto quando sei con l'acqua alla gola? non penso sia peccato... e se e' una questione economica, sappiamo che il paese può s(o)upportare qualche milione in più' di perdita al giorno.
 
Evidente un problema di macchine di lungo raggio in manutenzione. Speriamo arrivi presto il nuovo A339 e che altre macchine escano dalla manutenzione.
Si, oltre ai 359 su MIA che hanno fatto slittare EZE, EI-IFB assegnato alla LAX del 1/5 è a terra da 34 ore. Probabilmente un guasto. Se non rientrano EI-IFB o un A332 tra JK e JL (fermi da più giorni), stasera salta di nuovo o GRU o EZE.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.