Non so se sia già stato detto, ma dal 19 verranno indossate le nuove divise ITA.
Non era stato detto, ma era ora !!
Non so se sia già stato detto, ma dal 19 verranno indossate le nuove divise ITA.
Più che bisogno, è una necessità. La divisa in uso fino al 18 c.m. è piena di loghi Alitalia ovunque, quindi non più adatta se si vuole far conoscere il nuovo marchio. Tra l'altro non c'è più produzione di capi da mesi per cui ormai non era più possibile reintegrare pezzi logori (la divisa Ferretti è in uso da quattro anni e mezzo).Se ne sentiva proprio il bisogno. Speriamo che ci sia un richiamo alle Cinque Terre.
Più che bisogno, è una necessità. La divisa in uso fino al 18 c.m. è piena di loghi Alitalia ovunque, quindi non più adatta se si vuole far conoscere il nuovo marchio. Tra l'altro non c'è più produzione di capi da mesi per cui ormai non era più possibile reintegrare pezzi logori (la divisa Ferretti è in uso da quattro anni e mezzo).
Se ne sentiva proprio il bisogno. Speriamo che ci sia un richiamo alle Cinque Terre.
Più che bisogno, è una necessità. La divisa in uso fino al 18 c.m. è piena di loghi Alitalia ovunque, quindi non più adatta se si vuole far conoscere il nuovo marchio. Tra l'altro non c'è più produzione di capi da mesi per cui ormai non era più possibile reintegrare pezzi logori (la divisa Ferretti è in uso da quattro anni e mezzo).
Considerando che sono 2 anni che giriamo con le pezze al culo, letteralmente! Con toppe, lacerazioni, capi usurati, cinture rotte, cravatte sfaldate etc, sì se ne sentiva davvero parecchio il bisogno.
Non so se sia già stato detto, ma dal 19 verranno indossate le nuove divise ITA.
Ma a terra si è capito che si farà?
Saranno vestiti Swissport o saranno vestiti ITA?
Divise Swissport. Presto.Ma a terra si è capito che si farà?
Saranno vestiti Swissport o saranno vestiti ITA?
Mamma mia nemmeno il ponte gli fanno fare ai nostri politici, nemmeno a mangiare il pesce a Fregene possono andare il 24, che cattivi questi tedeschi......
![]()
SPY ITA/ L'accordo con Lufthansa verso la chiusura il 21 aprile
Sembra che Lufthansa sia pronta a compiere delle scelte che avvicinerebbero la chiusura dell'accordo per rilevare il 40% di ITAwww.ilsussidiario.net
A leggere queste ultime due pagine sembra che Alitalia fosse Singapore Airlines.
Alitalia all'estero non la conosceva praticamente nessuno. Coloro che la conoscevano, per metà storpiavano il nome (AirItalia) mentre l'altra metà la conosceva per l'acronimo Always Late In Take off Always Late In Arrival.
Non sento il bisogno di difendere Alitalia né di negare alcuna delle sue inefficienze... però l'acronimo io non l'ho mai sentito (se non qui) e non ho notato particolari problemi legati a qualche difetto di pronuncia.A leggere queste ultime due pagine sembra che Alitalia fosse Singapore Airlines.
Alitalia all'estero non la conosceva praticamente nessuno. Coloro che la conoscevano, per metà storpiavano il nome (AirItalia) mentre l'altra metà la conosceva per l'acronimo Always Late In Take off Always Late In Arrival.
Ti posso garantire che l'acronimo era abbastanza diffuso negli USA negli anni 80 (quando abitavo a New York), insieme a TWA-Tomorrow We Arrive, Sabena - Such a bad experience never again, PIA - Perhaps I Arrive. Erano frasi scherzose ma fino a un certo punto. Questo non vuol dire niente, volevo semplicemente far presente che non se l'e' inventato BGWNon sento il bisogno di difendere Alitalia né di negare alcuna delle sue inefficienze... però l'acronimo io non l'ho mai sentito (se non qui) e non ho notato particolari problemi legati a qualche difetto di pronuncia.
Di lamentele ne ho sentite certo.. ma ad essere totalmente esenti da feedback negativi... sono davvero poche compagnie.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Aggiungo ai tuoi ricordi TAP - take another plane e SAS - sex and serviceTi posso garantire che l'acronimo era abbastanza diffuso negli USA negli anni 80 (quando abitavo a New York), insieme a TWA-Tomorrow We Arrive, Sabena - Such a bad experience never again, PIA - Perhaps I Arrive. Erano frasi scherzose ma fino a un certo punto. Questo non vuol dire niente, volevo semplicemente far presente che non se l'e' inventato BGW
Mai pensato questo... negli anni ottanta lo sentivo anch'io benché giovanissimo e non mi muovessi molto.Ti posso garantire che l'acronimo era abbastanza diffuso negli USA negli anni 80 (quando abitavo a New York), insieme a TWA-Tomorrow We Arrive, Sabena - Such a bad experience never again, PIA - Perhaps I Arrive. Erano frasi scherzose ma fino a un certo punto. Questo non vuol dire niente, volevo semplicemente far presente che non se l'e' inventato BGW