Primo 777-300 in livrea IndiGo


Bestiale. Potrebbero vendere i posti un tanto al kg di carne di uomo. E alla partenza tenersi leggeri perché c’è la pesa al gate 😵‍💫
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Capisci che le potenzialità dell'A380 non sono state sfruttate in pieno quando con un 777 a sardina riesci a caricare più passeggeri del 96% dei cicciobus in circolazione.
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Indigo ha il primo 777-300 con la propria livrea, l’ex Alitalia EI-WLA, configurato 7J 524 Y


Santo Cielo non pensavo fosse nemmeno possibile stipare 531 persone su un 777!

La J con abreast 2-3-2 è un incubo solo ad immaginarla, in pratica è come una Y di vettore tradizionale…
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Santo Cielo non pensavo fosse nemmeno possibile stipare 531 persone su un 777!

La J con abreast 2-3-2 è un incubo solo ad immaginarla, in pratica è come una Y di vettore tradizionale…

Beh la business dei 777 Turkish e Emirates sono ancora configurate così.
 
Direi che questa configurazione si merita appieno di essere definita, usando l'espressione tanto cara a Cesare Caldi, "carro bestiame".
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR and Enrg99
Confronto senza senso.
Il Cicciobus in versione sardina ne può portare fino a 868, quindi il 96% diventerebbe il 61%...
Lo so, tuttavia non era un confronto diretto.

L'A380 può potenzialmente portare 800+ persone, ma le compagnie di tutto il mondo si sono assestate su configurazioni più "larghe".
Tant'è che il 96% delle macchine prodotte (tutte tranne le 9 di EK in configurazione C58Y557), possono essere battute da questo 777 in carro bestiame.

Al di là del fatto che lo scenario presupposto non si è realizzato (aeroporti congestionati dove vinceva chi riusciva a trasportare più persone nei pochi slot disponibili), ma se progetti un aereo per spezzare le reni ai concorrenti in termini di capienza e poi te lo ordinano tutti in una versione battibile configurando high-density il tuo concorrente (che ha 2 motori in meno e zero costi di progettazione), è l'ennesima riprova che l'A380 non avrebbe potuto avere lunga vita. Purtroppo.
 
Cio' che mi stupisce e' che, stando all'articolo, IndiGo lo voglia usare sulla BOM-IST (gia' usano un 77W in wetlease su DEL-IST). Mi sarei aspettato o qualche rotta nazionale, vista la domanda, o al massimo il Medio Oriente.
 
  • Like
Reactions: Medo
Beh dopotutto gli indiani sono 1,5 miliardi e pre Covid la Untwo stimava il valore dell'outgoing turistico dall'India sui 50 mln di pax con un costante aumento strutturato in un 15% anno.

Stando ai dati presentati da ENIT, la middle class indiana è stimata in 300 mln di persone con una crescita di 40 mln di persone/anno e assomiglia molto per i modi di viaggiare alle nostre "comitive" ( viaggi in gruppo, semplici e con informazioni chiare). L'upper class indiana al momento si stima sia tra gli 80 ed i 100 milioni di individui e ha uno stile di vita e di approccio ai viaggi più occidentale.

A tutto ciò si aggiunge il traffico generato dagli spostamenti per lavoro, motivi familiari e per turismo incoming.

Non mi stupisco dunque che l'India sia la nuova grande frontiera sia per il turismo mondiale che di conseguenza per le compagnie e in particolare su rotte come Emirati, Europa e Stati Uniti serviranno tanti posti.
 
Capisci che le potenzialità dell'A380 non sono state sfruttate in pieno quando con un 777 a sardina riesci a caricare più passeggeri del 96% dei cicciobus in circolazione.

Hai presente quanti contenitori per i bags in più servirebbero, caricando +800 pax? Lasciando a terra contenitori e pallet cargo.
I veri soldi li fanno con le merci..
 
  • Like
Reactions: Fewwy
Possibile che su DEL/IST abbiano tutto questo traffico? Lo avrei visto su LHR visto i tanti voli giornalieri! La Air Austral vedo nella flotta ha aerei carro bestiame deve avere parecchio traffico con la Francia!
 
Possibile che su DEL/IST abbiano tutto questo traffico? Lo avrei visto su LHR visto i tanti voli giornalieri! La Air Austral vedo nella flotta ha aerei carro bestiame deve avere parecchio traffico con la Francia!

Hanno c/s con Turkish quindi punteranno molto sulle prosecuzioni via IST
 
Hai presente quanti contenitori per i bags in più servirebbero, caricando +800 pax? Lasciando a terra contenitori e pallet cargo.
I veri soldi li fanno con le merci..
Visto che il 777-300 è uno Stretch, facciamo il confronto col relativo stretch del 380, ovvero il mai nato 900. In quel caso sarebbe stato possibile portare via cargo e pax.
La congestione degli hub tipo LHR, JFK ecc, non è vero che non si sia avverata: ciò che non si è avverato è stato il modello hub&spoke come unico modo per trasportare i pax da A a C passando da B, dato che l'utilizzo di 757 e 767 (poi sostituiti da 787 e 321LR) ha permesso lo sviluppo di city pairs long haul che di fatto consentivano di bypassare l'hub
 
...se progetti un aereo per spezzare le reni ai concorrenti in termini di capienza e poi te lo ordinano tutti in una versione battibile configurando high-density il tuo concorrente (che ha 2 motori in meno e zero costi di progettazione), è l'ennesima riprova che l'A380 non avrebbe potuto avere lunga vita. Purtroppo.

E' un paragone che non regge: stai paragonando il 777-300ER piu' denso del mondo alla media dei 380-800. In media i 380 sono stati configurati con piu' posti dei 777-300ER. A parita' di configurazione, un 380 porta piu' passeggeri di un 777-300ER (non so se li porta anche piu' lontano). E' un po' come dire che il 737-800 e' migliore di un 321 perche' Ryanair porta piu' passeggeri su un 737 che La Compagnie su un 321; o come dire che un 321 e' migliore di un 767 perche' alcuni A321sono configurati con densita' maggiore di alcuni 767-300ER di United. Paragoni che non stanno ne' in cielo, ne' in terra.
 
Per onore di cronaca e completezza di informazione l'A388 in configurazione full Y ha una capacità massima di 853 passeggeri, per quanto nessuno lo abbia ordinato. EK ne ha introdotto una manciata (se non ricordo male) configurati a due sole classi per un totale di 615 posti (58J e 557Y).
 
Per onore di cronaca e completezza di informazione l'A388 in configurazione full Y ha una capacità massima di 853 passeggeri, per quanto nessuno lo abbia ordinato. EK ne ha introdotto una manciata (se non ricordo male) configurati a due sole classi per un totale di 615 posti (58J e 557Y).

Ci sono anche dei 777 full Y in EK vero? Li usano per Pakistan e India mi dicono..