Qatar Airways aumenta capacità a Milano Malpensa


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Qatar a partire da luglio aumenta capacità a Malpensa con 10 delle 14 frequenze che passano ad essere operate da 773 al posto dell' attuale A330.

Doha – Milan Malpensa Operational aircraft changes
QR117/118 operated by a mix of 787 and A330, 4 weekly
QR127/128 eff 01JUL18 777-300ER replaces A330, 1 daily
QR123/124 eff 01SEP18 777-300ER replaces A330, 3 weekly

notizia completa con altre variazioni del network: https://www.routesonline.com/news/3...ar-airways-s18-service-changes-as-of-03jan18/

Con queste ed altre variazioni ecco che iniziano a liberarsi gli A330 destinati a Meridiana
 
Qatar a partire da luglio aumenta capacità a Malpensa con 10 delle 14 frequenze che passano ad essere operate da 773 al posto dell' attuale A330.

Doha – Milan Malpensa Operational aircraft changes
QR117/118 operated by a mix of 787 and A330, 4 weekly
QR127/128 eff 01JUL18 777-300ER replaces A330, 1 daily
QR123/124 eff 01SEP18 777-300ER replaces A330, 3 weekly

notizia completa con altre variazioni del network: https://www.routesonline.com/news/3...ar-airways-s18-service-changes-as-of-03jan18/

Con queste ed altre variazioni ecco che iniziano a liberarsi gli A330 destinati a Meridiana

Più che liberarsi i 330, vedo la potenzialità di utilizzo del code sharing.
 
Qatar a partire da luglio aumenta capacità a Malpensa con 10 delle 14 frequenze che passano ad essere operate da 773 al posto dell' attuale A330.
Con queste ed altre variazioni ecco che iniziano a liberarsi gli A330 destinati a Meridiana

Ed inoltre probabilmente si riescono ad aumentare le connessioni col network di corto raggio di Meridiana, alimentando il nuovo hub!
 
dal 1° giugno viene introdotto il 77W anche sulla FCO-DOH sul volo principale QTR 131/132, quello pomeridiano.
Tuttavia appaiono non confermati gli incrementi di frequenze recentemente introdotti, sia su FCO che su MXP, in questa stagione invernale (+3xw).
 
Tuttavia appaiono non confermati gli incrementi di frequenze recentemente introdotti, sia su FCO che su MXP, in questa stagione invernale (+3xw).

Da luglio (ri)aumentano le suddette rotte, entrambe da 14 a 18 voli settimanali (+4xw).
Altrettanto, è confermato, faranno in Spagna dallo stesso periodo dove pure Barcellona passerà da 14 a 18 voli e Madrid da 14 a 17 voli settimanali.
Inoltre in occasione del FITUR a Madrid è stata annunciata una nuova rotta Malaga-Doha, per quest'anno, i cui dettagli sono ancora da definire però.
Nei piani a breve periodo in Europa risultano anche Lisbona e Mykonos.
Contando anche il recente incremento di Atene a 3 giornalieri, il prossimo lancio di Salonicco tra poco, sembra ripongano molta fiducia in particolar modo sull'Europa meridionale.

http://www.abc.es/economia/abci-qat...rtados-desde-espana-201801171818_noticia.html
 
[...]Contando anche il recente incremento di Atene a 3 giornalieri, il prossimo lancio di Salonicco tra poco, sembra ripongano molta fiducia in particolar modo sull'Europa meridionale.[...]
Il loro network è impressionante, tanto di cappello. Sono capillari e sanno sfruttare la giusta capacità sulle giuste rotte.
 
QATAR AIRWAYS POTENZIA IL PROPRIO SERVIZIO SUL MERCATO ITALIANO

Qatar Airways annuncia un nuovo impegno per il potenziamento del proprio servizio sul mercato italiano, offrendo un significativo aumento di capacità sui voli per Doha dagli aeroporti di Roma e Milano. Sono attualmente 48 le frequenze settimanali offerte da Qatar Airways dai principali scali italiani di Roma, Milano, Venezia e Pisa e, a partire da luglio 2018, il numero aumenterà ulteriormente fino a raggiungere 50 voli, ovvero oltre 14.000 posti la settimana dall’Italia verso Doha. La crescita si rende necessaria per rispondere alle esigenze dei viaggiatori che, grazie alle frequenze aggiuntive da Roma e da Milano, beneficeranno di maggiore scelta per raggiungere comodamente le oltre 150 destinazioni del network. I voli aggiuntivi verranno operati da Boeing 777 e da Boeing 787 da entrambi gli scali, equipaggiati di tutti i comfort che caratterizzano l’esperienza di volo di Qatar Airways. Qatar Airways offre un ventaglio di destinazioni che, grazie ai nuovi voli, è possibile raggiungere dall’Italia con maggiori coincidenze, offrendo maggiore flessibilità per i viaggiatori leisure e business grazie a una flotta composta da aeromobili di ultima generazione come il nuovissimo Airbus A350/1000 in prossima consegna.

Sia i vacanzieri che i viaggiatori d’affari avranno un’occasione in più per rimanere incantati dalle magnifiche destinazioni che fanno parte della rete Qatar Airways grazie ai molteplici collegamenti messi a disposizione della compagnia tra cui 35 voli la settimana da Doha per l’Australia, 68 voli per la Thailandia, 25 voli per il Sud Africa e 46 voli per Singapore e Malesia, solo per citarne alcuni.

“Siamo orgogliosi di consolidare il nostro impegno sull’Italia, rafforzando la preziosa collaborazione con gli aeroporti di Roma, Milano, Venezia e Pisa, considerate basi strategiche che aprono le porte verso le principali destinazioni a livello globale e di accesso al Paese. Questo aumento di capacità sui nostri voli, offrirà ai passeggeri la possibilità di raggiungere ancora più agevolmente le oltre 150 destinazioni business e leisure del nostro network in continua espansione”, ha dichiarato Mate Hoffmann, Country Manager Qatar Airways Italia e Malta.

Qatar Airways offre inoltre ai propri passeggeri la possibilità di aggiungere Doha al proprio itinerario di viaggio per scoprire la cultura e le attrazioni del Qatar, grazie al visto di transito gratuito e al soggiorno in omaggio di una notte in uno dei numerosi hotel internazionali di Doha, valido sulle prenotazioni effettuate entro il 28 febbraio 2018 per viaggiare fino al 30 aprile 2018.

Qatar Airways, compagnia aerea rinomata per la sua dedizione all’innovazione, detiene con orgoglio una delle più giovani flotte dei cieli, nonché l’aereo più tecnologicamente avanzato di tutto il mondo. Qatar Airways gestisce oltre 200 aeromobili moderni che operano verso destinazioni business e leisure in sei continenti.

Questo nuovo ampliamento dell’offerta rientra nei piani di crescita ed espansione della pluripremiata compagnia sul mercato italiano, partendo, naturalmente, dai due principali scali nazionali. I passeggeri in partenza da Roma e da Milano avranno così ancora più opportunità di realizzare i propri viaggi, a bordo del vettore premiato come “Compagnia Aerea dell’Anno” ai World Airline Awards 2017, coordinati da Skytrax.

La pluripremiata compagnia aerea ha recentemente ricevuto numerosi riconoscimenti. Oltre ad essere stata nominata “Compagnia Aerea dell’Anno”, la compagnia di bandiera dello Stato del Qatar ha vinto anche una serie di altri importanti riconoscimenti, tra cui il premio come “Migliore Compagnia Aerea del Medio Oriente”, “Miglior Business Class al Mondo” e “Migliore Lounge di First Class al Mondo”.

(Ufficio Stampa Qatar Airways)

http://www.md80.it/2018/02/13/qatar-airways-potenzia-il-proprio-servizio-sul-mercato-italiano/


e nel mentre si apprende anche che QR avrebbe nei piani altre 10 destinazioni da lanciare, in aggiunta a quante già annunciate o previste in apertura.



DEFIANT QATAR TO ANNOUNCE 10 NEW ROUTES

Qatar Airways plans to open a further 10 new routes this year as it continues to expand its network in defiance of a blockade of its home base by Gulf neighbours.

Qatar chief executive Akbar Al Baker revealed the plans Monday after the launch of airline’s latest new route to the Australian capital of Canberra and said the airline would begin revealing names from next month.

The new destinations are in addition to a slew of routes already announced for 2018 and which include Pattaya, Thailand; Penang, Malaysia; Thessaloniki and Mykonos, Greece ; and Cardiff, Wales.

Al Baker vowed last year to continue to expand Qatar’s network after Egypt, Bahrain, Saudi Arabia and the United Arab Emirates severed diplomatic ties and reduced access in what he labelled an illegal and unprecedented blockade.

The 2018 expansion comes after the airline opened 11 new routes in 2017, most of them after the blockade of Qatar. It also began expanding frequencies to some of those destinations.

The blockade has not significantly affected the airline’s routes to Europe and Australia, where Al Baker estimates it adds 10 to 15 minutes flying time.

But it has taken its toll on the Qatar’s bottom line and he told reporters in Canberra it was poised to announce a loss.

This comes after Qatar produced its best annual results in its history in 2017 with a $US5414m profit, up 21.7 percent on the previous year.

“Qatar Airways will announce a loss because I lost mature destinations,’’ Al Baker said, noting the mature routes were being replaced with growth destinations such as Canberra that would not immediately make money.

“This is a long-term investment and a commitment,’’ he added.

However, the Qatar chief said his nation’s adversaries had failed to achieve what they wanted from the blockade – regime change – and reiterated his vow that “Qatar Airways will keep on growing, we’ll keep on expanding”.

“And the Qatari people will always stand one inch higher with pride, dignity and, of course, safeguarding our sovereignty,” he said

Qatar was launched in 1997 with five old planes with an average fleet age of more than 22 years. Under Al Baker, it has grown to be one of the world’s top airlines serving more than 150 destinations across six continents.

It now has 200 aircraft and an average fleet age of less than five years and more than 350 aircraft on order with Airbus and Boeing with a total catalogue price of $US92 billion. It will be the global launch customer of the A350-1000 when it gets the first of 37 aircraft on February 20.

New innovations include “superfast” inflight internet and Al Baker said it was developing other products “which will again be a first in the industry”.

The Qatar chief also revealed the airline was working on a variation of its impressive Qsuite to install in its Boeing 787-9 Dreamliners and Airbus A380 superjumbos.

The airline showcased the business class suite on its Canberra inaugural and expects to have it on the route regularly by June.

Read our review of Qsuite

It currently has the Qsuite on 14 of its 56 Boeing 777s and it will be featured on four new aircraft to be delivered this year.

There is a retrofit program to add it to existing B777s that Al Baker said would take 18 months to complete.

But he said it would not be installed on the airlines A380s because of the curvature of the fuselage on the superjumbo’s upper deck or on its B787-9s because this would require the seat to be narrowed.

Instead, it is developing a new suite for the 787s which would have full privacy and would “not be very far away from the Qsuite” but would not allow four seats to be joined to create a “quad” family area.

“And then they will be retrofitted into the A380,’’ Al Baker said “So the A380 product will again by upgraded to full privacy.”

Al Baker believes other airlines will find it difficult to build a business class seat that is better than Qatar’s Qsuite, which rivals some airlines’ first class product.

Asked if business class seating had reached ts zenith, he said: “I really think that there will be no room anymore for improvement.

“The only improvement will be in technology, in how much you can digitise a product and how lightweight you can make it.

‘You know these seats are not very light and we always endeavour to have a product that is lighter on an aeroplane.

‘For example, the modified Qsuite that we are now looking at for our 777-X program will be at least 22 percent lighter than the current Qsuite.

“So in that way we are going to keep on improving but within the same envelope.”

He expected that other airlines would try to catch up in terms of seating but argued they would be unable to match Qatar’s culture of attention to detail and commitment by its staff.

On the airline’s plans for Canberra, Al Baker said Qatar would look at the possibility of building a five-star hotel in the city if it could get land cheaply enough.

“We see the potential for more five-star room nights and Qatar Airways would like to bring one of the top brands to Canberra if we have been given appropriate real estate,’’ he said. “But, of course, I’m not going to write a big check for that real estate.’’

Al Baker said the airline was unable to fly direct from Canberra because the runway was not long enough to allow a fully-laden Boeing 777-300ER carrying enough fuel for the long flight to Doha to take off.

The airline had calculated the runway length would need to be minimum 4300m, he said.

Asked whether he would like to see non-stop Canberra-Doha flights, he said: “Why not? We will look at every opportunity we have to fly direct because Qatar Airways’ strategy is always to fly point-to-point directly without going through busy or congested hubs anywhere in the network.’’

This is only Canberra Airport’s second international service and the first coming from as far away as the Middle East.

Airport boss Stephen Byron said the question of lengthening the runway could be addressed as part of the airport’s long-term master planning.

Steve Creedy travelled to Canberra as a guest of Qatar Airways.

https://www.airlineratings.com/news/defiant-qatar-announce-10-new-routes/
 
Ulteriore incremento sulla FCO-DOH, da 18 a 20xw.
Trigiornaliero (tranne la domenica).


Qatar Airways S18 service changes as of 05MAR18
By Jim Liu

Posted7 March 2018 00:00

Qatar Airways on Tuesday (07MAR18) filed additional changes to its operation for summer 2018 season. Latest adjustment includes the following.

Doha – Kuala Lumpur eff 01JUL18 Increase from 21 to 24 weekly, additional service operated by 787-8
QR854 DOH1825 – 0705+1KUL 788 135
QR855 KUL1105 – 1325DOH 788 246

Dona – Najaf eff 01JUN18 Reduce from 3 to 2 daily
Doha – Rome eff 25MAR18 Planned increase from 14 to 16 weekly unchanged. From 02JUL18, service increases to 20 weekly, instead of 18
Doha – Sohar eff 13MAY18 Reduce from 11 to 7 weekly
Doha – Stockholm eff 01JUN18 787-8 continues to operate QR167/168, QR169/170, replacing previously planned A350-900XWB (Overall remains 2 daily 787)
Doha – Vienna eff 01JUN18 7 of 12 weekly (QR189/190, QR183/184) operated by A350-900XWB, replacing 787-8
 
Articolo interessante riguardo la situazione finanziaria di Qatar airways:

https://www.reuters.com/article/us-...oss-for-current-fiscal-year-ceo-idUSKCN1GJ1VJ

Qatar Airways to report very large loss for current fiscal year: CEO
Victoria Bryan
3 MIN READ

BERLIN (Reuters) - Qatar Airways will report a “very large loss” because of a regional political dispute that has slapped restrictions on the airline, its chief executive said on Wednesday.

The major Gulf airline lost access to 18 cities in Saudi Arabia, the United Arab Emirates (UAE), Egypt, and Bahrain last June when those four countries cut ties with Qatar after accusing it of supporting terrorism. Qatar denies the charges.

The restrictions, which include a ban on using airspace over the four countries, is “putting financial strain” on Qatar Airways, Chief Executive Akbar al-Baker told reporters at the ITB travel fair in Berlin.

“We will announce a very large loss during the current financial year which ends this month,” he said, without giving further details.

Baker has previously warned that Qatar Airways would make a loss but had declined to disclose how significant it would be.

Qatar Airways made 1.97 billion Qatari riyals ($541 million) profit in its previous fiscal year.

When asked if it was running short of cash, Baker said in an interview with Reuters TV that Qatar Airways may need to call on its state owners for extra funds should the blockade continue. “Not for the foreseeable future, but if it continues long term our shareholders will have to put additional equity into the company,” he said.

Saudi Arabia and the UAE were popular routes for Qatar Airways. The airspace ban means that for many flights to the west and south of the Gulf the airline has to fly longer routes around the four countries which requires more fuel and increases costs.

The carrier has added new destinations in different countries and on Wednesday announced a new route to London Gatwick starting in May.

Qatar has also been buying stakes in other airlines, most recently in Italian carrier Meridiana, which it will rename Air Italy.

Baker said the airline was not looking for any more investments in Europe, but remained interested in the United States and was waiting for Royal Air Maroc to go through a restructuring process before taking a stake.

In India, Qatar Airways is going through what Baker described as a “laborious” process of legal requirements before applying for a license to set up a domestic carrier there.

The political dispute with its neighbors remains unresolved despite efforts by fellow Gulf state Kuwait as well as the United States to mediate.

The government of Qatar agreed in January that Qatar Airways would release detailed financial information to the U.S. government as part of a response to accusations by U.S. airlines that the carrier had been illegally state-subsidized.

Qatar Airways has denied the allegations and Baker has said the release of the data would have no impact on the airline.
 
Qatar con la summer potenzia MXP e FCO che passano da 14 a 16x week. La riapertura di VCE è invece rinviata alla winter. DI PSA non ci sono piu' tracce.

Doha – Milan Malpensa eff 05APR23 Increase from previously filed 14 weekly to 16, QR117/118 operated by A350-900XWB
Doha – Rome Fiumicino eff 20APR23 Increase from previously filed 14 weekly to 16, QR113/114 operated by A350-900XWB twice weekly
Doha – Venice Marco Polo Planned service resumption from 26MAR23 moved to 29OCT23 at earliest, 4 weekly 787-8
 
  • Like
Reactions: Handler
Qatar con la summer potenzia MXP e FCO che passano da 14 a 16x week. La riapertura di VCE è invece rinviata alla winter. DI PSA non ci sono piu' tracce.

Doha – Milan Malpensa eff 05APR23 Increase from previously filed 14 weekly to 16, QR117/118 operated by A350-900XWB
Doha – Rome Fiumicino eff 20APR23 Increase from previously filed 14 weekly to 16, QR113/114 operated by A350-900XWB twice weekly
Doha – Venice Marco Polo Planned service resumption from 26MAR23 moved to 29OCT23 at earliest, 4 weekly 787-8

Ma come si giustificano da MXP quasi 3 voli daily? Hanno un LF davvero così importante da piazzare questa rotazione?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma come si giustificano da MXP quasi 3 voli daily? Hanno un LF davvero così importante da piazzare questa rotazione?

Prima del Covid erano 3 daily quindi non hanno ancora recuperato la capacità che avevano.

Sul lungo raggio in particolare verso l'Asia la domanda è tornata ai livelli pre Covid o perfino superiore ma l'offerta di voli è ancora molto bassa questo fa si che ci siano dei prezzi altissimi. Per dare una idea ultima "offerta" di Qatar pubblicizzano Sydney in Y a partire da 1700 euro prima del Covid trovavi a meno di 1000. Sto cercando voli per diverse destinazioni, BKK siamo minimo 1400, HKT 1800, SIN 1700, ICN 1900 sono prezzi che in precedenza ci viaggiavi in premium economy se non quasi in business.

Con questi prezzi penso che a breve avremo un pesante calo della domanda turistica globale, molti non si possono piu' permettere di viaggiare o sono costretti a ridurre i viaggi stiano purtroppo tornando a un trasporto aereo d'elite riservato solo alle classi piu' abbienti della popolazione.
 
Ultima modifica:
Prima del Covid erano 3 daily quindi non hanno ancora recuperato la capacità che avevano.

Sul lungo raggio in particolare verso l'Asia la domanda è tornata ai livelli pre Covid o perfino superiore ma l'offerta di voli è ancora molto bassa questo fa si che ci siano dei prezzi altissimi. Per dare una idea ultima "offerta" di Qatar pubblicizzano Sydney in Y a partire da 1700 euro prima del Covid trovavi a meno di 1000. Sto cercando voli per diverse destinazioni, BKK siamo minimo 1400, HKT 1800, SIN 1700, ICN 1900 sono prezzi che in precedenza ci viaggiavi in premium economy se non quasi in business.

Con questi prezzi penso che a breve avremo un pesante calo della domanda turistica globale, molti non si possono piu' permettere di viaggiare o sono costretti a ridurre i viaggi stiano purtroppo tornando a un trasporto aereo d'elite riservato solo alle classi piu' abbienti della popolazione.

O forse mano a mano che si ristabilisce l'offerta di pari passo si adegueranno di conseguenza anche i prezzi?
 
Il prezzo del petrolio e del gas dopo i picchi dell anno scorso si sono notevolmente ridotti ma i prezzi dei biglietti sono sempre altissimi e le varie fuel surcharge non sono state tolte.
Le compagnie hanno avuto oltre un anno per ripristinare la capacità ma non lo stanno facendo o solo molto parzialmente, a questo punto direi è una scelta volontaria di mantenere molto bassa l'offerta in modo da mantenere prezzi molto alti
 
Ultima modifica:
Il prezzo del petrolio e del gas dopo i picchi dell anno scorso si sono notevolmente ridotti ma i prezzi dei biglietti sono sempre altissimi e le varie fuel surcharge non sono state tolte.
Le compagnie hanno avuto oltre un anno per ripristinare la capacità ma non lo stanno facendo o solo molto parzialmente, a questo punto direi è una scelta volontaria di mantenere molto bassa l'offerta in modo mantenete prezzi molto alti

Se i pax non diminuiscono (anzi!) perchè dovrebbero abbassare i prezzi?
 
L'elasticità della domanda non è infinita quando aumenti troppo i prezzi,la domanda inizia a calare.
Penso che siamo molto vicini a questo punto se non lo abbiamo gia superato.
Quest'anno ci sono stati prezzi alti anche nel periodo gennaio-marzo che tradizionalmente è bassissima stagione dove normalmente si trovavano molte offerte
 
L'elasticità della domanda non è infinita quando aumenti troppo i prezzi,la domanda inizia a calare.
Penso che siamo molto vicini a questo punto se non lo abbiamo gia superato.
Quest'anno ci sono stati prezzi alti anche nel periodo gennaio-marzo che tradizionalmente è bassissima stagione dove normalmente si trovavano molte offerte

E la ggente volava lo stesso. Mi sa che bisogna mettere altra acqua nel pentolino sul fuoco.