Alaska Airlines: 2 tail strike in 6 minuti


OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,214
3,697
161
Paris
È successo il 26 gennaio a due differenti B737 in partenza da Seattle per le Hawaii a causa di un problema al sistema di centraggio.
Complimenti al flight operations manager on duty in quel momento che ha avuto la prontezza di stoppare tutte le partenze.

 
  • Wow
Reactions: East End Ave
Ennesimo bug ad un sistema informatico.
Capisco non si possa tornare a carta, lapis (cit. mia nonna) e calcolatrice Casio anni 80, ma certo che la totale affidabilita' nel tempo concessa all'informatica sta creando sempre piu' spesso problematiche assai nocive per l'uomo...alcune potenzialmente letali, altre con effetti domino disastrosi per l'economia e l'utenza. Forse occorre una riflessione sulla valutazione di sistemi di incrocio informazioni che determinino un dato sicuro al 99,9% periodico.
 
Per me più che di bug dev'essersi trattato di un dato errato inserito a sistema, magari dopo un aggiornamento.
 
  • Like
Reactions: Handler
Scusate, cosa sarebbe il sistema di centraggio? è un dato a cui attingono tutti gli equipaggi?

Grazie
 
Detto brutalmente (e me ne scuso coi tecnici) è il baricentro dell'aereo.
Ogni peso applicato sull'aereo genera un momento che sposta il centro di gravità.
Questi pesi (pax bagagli merce fuel catering etc...) devono essere distribuiti affinché il CG rimanga all'interno di limiti stabiliti (altrimenti o sbatte la coda o non tira su il muso)
 
Scusate, cosa sarebbe il sistema di centraggio? è un dato a cui attingono tutti gli equipaggi?

Grazie
Probabilmente intende il software gestionale con cui preparano i piani di carico degli aerei, che verifica anche il centraggio dei pesi..