Thread ITA Airways: LH presenta l’offerta per quota di minoranza


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Incredibile mica tanto. Gennaio - aprile sono 120 giorni, 8.500 pax rappresentano la ragguardevole media di 70 pax/giorno. Chiaramente non essendo dati ex post possono solo migliorare, ma per ora direi “bagno di sangue”
Tieni presente che si tratta di JAN-APR 2023 e siamo solo al 5 Febbraio. Solo Gennaio e' volato, il resto no. Secondo me il riempimento e' un po' piu' alto. In genere stiamo parlando di bassissima stagione, pero' a me stupisce il secondo posto di LH.
 
Tieni presente che si tratta di JAN-APR 2023 e siamo solo al 5 Febbraio. Solo Gennaio e' volato, il resto no. Secondo me il riempimento e' un po' piu' alto. In genere stiamo parlando di bassissima stagione, pero' a me stupisce il secondo posto di LH.
a me i LF EK risultano piu' o meno quelli, certo, in questa stagione. A giorni dovrei avere una picture temporalmente piu' ampia, vedremo i riflessi su un FEB-JUL.
 
Tieni presente che si tratta di JAN-APR 2023 e siamo solo al 5 Febbraio. Solo Gennaio e' volato, il resto no. Secondo me il riempimento e' un po' piu' alto. In genere stiamo parlando di bassissima stagione, pero' a me stupisce il secondo posto di LH.

Tieni conto che Lufthansa trasporta attraverso i suoi HUB più passeggeri dagli Stati Uniti all'Italia e viceversa che dagli Stati Uniti alla Germania e viceversa.
Detto questo, LH ha tutto l'interesse di aprire voli diretti da Roma agli USA attraverso ITA per decongestionare un po' di traffico in transito soprattutto a Francoforte.
 
Ultima modifica:
Mi attacco qui visto che sul settore domina proprio AZ; ricevo e inoltro bookings ITA-USA (directional, ovvero totale segmenti) JAN-APR 23, relativo share. Ovvio JAN sia anche gia' volato mentre i future bookings sono suscettibili di variazioni, pur se davvero minimali.

ALL 143,053

AZ 36,764 25.70 %
LH 17,778 12.43 %
UA 11,679 8.16 %
DL 11,666 8.16 %
BA 11,596 8.11 %
AA 9,250 6.47 %
EK 8,501 5.94 %
UX 5,337 3.73 %
AF 5,233 3.66 %
AC 4,802 3.36 %
LX 4,244 2.97 %
KL 3,891 2.72 %
TP 2,999 2.10 %
IB 2,254 1.58 %


Ti chiedo un parere, da operatore del settore, sui dati di Ita e su quelli IB/UX.
I dati sono solo con partenza dall’ Italia ? Credo che UX faccia una politica di abbassamento dei prezzi per attrarre passeggeri in transito, molto più di IB.
 
Forse non ho capito io i dati. EK ha un solo volo e fa 6% di mercato. AZ e le americane penso abbiano molti più voli giornalieri da Milano e Roma e per più destinazioni in USA. La mia domanda è: se fanno schifo i numeri di EK, AA che fa il 6,5% cosa fa? E DL e UA con l’8%?
 
Forse non ho capito io i dati. EK ha un solo volo e fa 6% di mercato. AZ e le americane penso abbiano molti più voli giornalieri da Milano e Roma e per più destinazioni in USA. La mia domanda è: se fanno schifo i numeri di EK, AA che fa il 6,5% cosa fa? E DL e UA con l’8%?
Beh, oddio…EK ha un 380 e come riferimento UA ha un 763 da MXP e un 772 da FCO; EK ha comunque più posti.
E LF a parte EK fa puro PTP MIL NYC , peraltro in parte diluito dagli originanti DXB.
Ricordo ancora una volta che sono bookings IT POS, quindi non si può considerare la percentuale di market share come percentuale di prenotato; il US POS alimenta il LF in modo notevole per le americane , ma assai meno per EK.
 
Ti chiedo un parere, da operatore del settore, sui dati di Ita e su quelli IB/UX.
I dati sono solo con partenza dall’ Italia ? Credo che UX faccia una politica di abbassamento dei prezzi per attrarre passeggeri in transito, molto più di IB.
UX beneficia di una forte spinta di un unico top player leisure; senza sarebbe a percentuali da zero virgola o quasi.
IB non ha il nord america come main target, quanto piuttosto centro e sud.
AZ beneficia di generosi -ssimi- accordi di incentivazione nonche' di bucket availability (disponibilita' infinita di classi aperte per tariffe promo, che denota la totale assenza di un Revenue Mangement serio) con conseguente ampia contribuzione al quotidiano salasso dei contribuenti italiani.
 
Il Berberi nazionale riporta che ITA abbandonerà LHR.
Rimangono i voli su LCY, operati per ora da macchine in wet lease in attesa degli A220-1000.

mah, alla fine e' una questione di capacity per il market share; LCY e' piu' comoda ma pone vincoli ci capacita', LHR e' il mondo ma AZ in fondo non ci fa che PTP (credo che feederare DL o VS sia un'impresa!). Quindi forse meglio cosi' e iniziamo a stringere il laccio emorragico se LHR non fa cash-positive.
 
mah, alla fine e' una questione di capacity per il market share; LCY e' piu' comoda ma pone vincoli ci capacita', LHR e' il mondo ma AZ in fondo non ci fa che PTP (credo che feederare DL o VS sia un'impresa!). Quindi forse meglio cosi' e iniziamo a stringere il laccio emorragico se LHR non fa cash-positive.
Totalmente d'accordo. Inutile tenere delle rotte solo per una questione di prestigio se queste sono in perdita. Azioni del genere possono permetterselo solo delle aziende sane, che magari lo sfruttano anche a scopo promozionale.
 
Sinceramente in questa situazione avrei potenziato i voli di LCY anche da FCO e LGW se riuscissero ad ottenere gli slot
 
Il Berberi nazionale riporta che ITA abbandonerà LHR.
Rimangono i voli su LCY, operati per ora da macchine in wet lease in attesa degli A220-1000.


Momento, quelli erano gli slots di AZ che EY aveva preso per poi rigirarli, giusto? Se la memoria non m'inganna, una memoria meschina.

LCY, per chi deve andare a Londra, non e' per niente male. Peccato che l'esimia intelligenza di TfL (e dei vari dipartimenti dei trasporti di questo dannato paese) abbiano concepita un'opera da 20 miliardi di euro come Crossrail che passa a 300 metri (trecento) dall'aeroporto, ma senza fermarvisi.
 
Devo acquistare un Londra-Roma per Maggio e non mi dispiacerebbe partire da LCY anziché LHR.
L'articolo parla di Summer '23.
Qualcuno ha qualche info più per capire se ci sia la speranza di trovarlo in vendita a breve o bisognerà attendere il meriggio del 25 Marzo?
 
Totalmente d'accordo. Inutile tenere delle rotte solo per una questione di prestigio se queste sono in perdita. Azioni del genere possono permetterselo solo delle aziende sane, che magari lo sfruttano anche a scopo promozionale.
Pure vero che chi a LHR ci deve andare per forza (da FCO) ora mi pare avrebbe solo BA nonstop, right?
 
Devo acquistare un Londra-Roma per Maggio e non mi dispiacerebbe partire da LCY anziché LHR.
L'articolo parla di Summer '23.
Qualcuno ha qualche info più per capire se ci sia la speranza di trovarlo in vendita a breve o bisognerà attendere il meriggio del 25 Marzo?
Provato ora FCO/LHR/FCO ,1-3 aprile ..247 € ...in business :cool:
 
Ma chi deve andare a LHR e chi deve andare a Londra? LHR è uno scalo (in grossa parte) per connex successive. Londra è la capitale, la città, il punto d'interesse. Ed è collegata con tanti aeroporti.
Sai bene che io, ad esempio, ho base LHR…
Quanto alla birra con @13900 e @Dancrane ormai sono blacklisted…ma io gli voglio bene lo stesso!! 😉😘 🍻
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.