Thread ITA Airways: LH presenta l’offerta per quota di minoranza


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Lascia fare a LH, per ora è tutta azione di disturbo sindacale perché si sono accorti che con i tedeschi o fanno un salto di qualità oppure non toccano palla. Guardacaso a questo giro non escono info della trattativa e le news che passano sui giornali sono passate settimane se non mesi fa sul forum ecc dove sappiamo bene tanti si abbeverano.
Ti credo sulla parola!
 
Secondo giornaliero su GRU con a330 a partire da agosto. Immagino con a330-900…

Sul Brasile hanno lavorato molto bene anche con i cs : con l’accordo con Latam arrivi dappertutto con ottime coincidenze riuscendo così a prendere molti transiti anche lato Brasile.
 
Non sarà operato tutti i giorni, e sembra che sarà operativo solo nella S23(speriamo lo facciano diventare annuale)

Il secondo volo sarà 4xw (mi sembra 1,2,4,7). Sara sicuramente ampliato alla Winter, che è la stagione “alta”per il Brasile. Farlo già dalla Summer significa che la rotta sta avendo buoni risultati.
 
  • Like
Reactions: Lucab2000
Il secondo volo sarà 4xw (mi sembra 1,2,4,7). Sara sicuramente ampliato alla Winter, che è la stagione “alta”per il Brasile. Farlo già dalla Summer significa che la rotta sta avendo buoni risultati.
Allora speriamo che per la winter diventi un giornaliero, avendo così 14 frequenze settimanali
 
ITA Airways Lufthansa e FS starebbero firmando un accordo sul biglietto unico treno + aereo.
Lo riporta Berberi sul Corriere della Sera.




Il gruppo Lufthansa e Ita Airways si alleano con l’italiana Ferrovie dello Stato per l’intermodalità aereo-treno. Le tre società hanno siglato due memorandum d’intesa separati (uno tra il colosso europeo dei cieli e Fs, l’altro tra Ita ed Fs) per lavorare a una collaborazione commerciale. La notizia, anticipata dal Corriere, è stata confermata alcune ore dopo dai soggetti coinvolti. Nel caso di esito positivo delle trattative i viaggiatori avranno la possibilità di avere un unico biglietto per entrambe le tratte, una sola procedura di check-in, l’accredito dei punti sul programma fedeltà e, appena possibile, la consegna del bagaglio già nella struttura alla stazione ferroviaria per poi ritirarlo a destinazione.



La nota
«L’intenzione è quella di negoziare un contratto di cooperazione per il traffico feeder all’interno del territorio italiano, con l’obiettivo di creare sinergie tra le varie modalità di trasporto a beneficio dei viaggiatori», conferma Lufthansa in una nota. «In particolare, la cooperazione prevedrà numerosi collegamenti ferroviari Fs da e per vari aeroporti italiani. La struttura esatta del programma è al vaglio di ulteriori colloqui. Qualora il contratto fosse stipulato, l’attuazione della collaborazione tra le parti sarà soggetta all’approvazione delle autorità competenti».






Il vettore tricolore
Anche Ita Airways — compagnia italiana decollata il 15 ottobre 2021 al posto di Alitalia — conferma di aver siglato il memorandum con Fs per «creare servizi multimodali fra aereo e treno sempre più efficaci — si legge nella nota stampa del vettore—, con l’obiettivo di realizzare un’offerta congiunta per l’acquisto in un’unica soluzione di biglietti aerei e ferroviari e definire programmi di loyalty combinati».


Il precedente
Il gruppo Lufthansa è già coinvolto in altri progetti di intermodalità. In Germania con Deutsche Bahn (le ferrovie tedesche), in Austria con ÖBB e in Svizzera con SBB. Da quanto si legge sui siti ufficiali i passeggeri dell’agglomerato dei cieli — che include anche Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Eurowings e Air Dolomiti — possono contare su oltre 3 mila collegamenti ferroviari e stradali da più di 40 città. Lufthansa — la principale compagnia del gruppo — offre anche il servizio LH Express Rail.


La privatizzazione
I due memorandum arrivano in mezzo alle trattative in esclusiva tra Lufthansa e il ministero dell’Economia per l’ingresso del vettore tedesco fino al 40% di Ita Airways — attraverso un aumento di capitale riservato —, salvo poi «prenotare» dal momento dell’accordo finale il restante 60% quando il vettore tricolore sarà tornato a fare profitti.

lberberi@corriere.it


 
Mi attacco qui visto che sul settore domina proprio AZ; ricevo e inoltro bookings ITA-USA (directional, ovvero totale segmenti) JAN-APR 23, relativo share. Ovvio JAN sia anche gia' volato mentre i future bookings sono suscettibili di variazioni, pur se davvero minimali.

ALL 143,053

AZ 36,764 25.70 %
LH 17,778 12.43 %
UA 11,679 8.16 %
DL 11,666 8.16 %
BA 11,596 8.11 %
AA 9,250 6.47 %
EK 8,501 5.94 %
UX 5,337 3.73 %
AF 5,233 3.66 %
AC 4,802 3.36 %
LX 4,244 2.97 %
KL 3,891 2.72 %
TP 2,999 2.10 %
IB 2,254 1.58 %

 
Mi attacco qui visto che sul settore domina proprio AZ; ricevo e inoltro bookings ITA-USA (directional, ovvero totale segmenti) JAN-APR 23, relativo share. Ovvio JAN sia anche gia' volato mentre i future bookings sono suscettibili di variazioni, pur se davvero minimali.

ALL 143,053

AZ 36,764 25.70 %
LH 17,778 12.43 %
UA 11,679 8.16 %
DL 11,666 8.16 %
BA 11,596 8.11 %
AA 9,250 6.47 %
EK 8,501 5.94 %
UX 5,337 3.73 %
AF 5,233 3.66 %
AC 4,802 3.36 %
LX 4,244 2.97 %
KL 3,891 2.72 %
TP 2,999 2.10 %
IB 2,254 1.58 %

È da intendersi il metal o, trattandosi di prenotazione, la targa?

p.s. sono stupito da UX e IB, in un verso e nell'altro.
 
Mi attacco qui visto che sul settore domina proprio AZ; ricevo e inoltro bookings ITA-USA (directional, ovvero totale segmenti) JAN-APR 23, relativo share. Ovvio JAN sia anche gia' volato mentre i future bookings sono suscettibili di variazioni, pur se davvero minimali.

ALL 143,053

AZ 36,764 25.70 %
LH 17,778 12.43 %
UA 11,679 8.16 %
DL 11,666 8.16 %
BA 11,596 8.11 %
AA 9,250 6.47 %
EK 8,501 5.94 %
UX 5,337 3.73 %
AF 5,233 3.66 %
AC 4,802 3.36 %
LX 4,244 2.97 %
KL 3,891 2.72 %
TP 2,999 2.10 %
IB 2,254 1.58 %

Innanzitutto grazie per i dati!
Incredibile EK con una rotta sola. E la pochezza del gruppo AF KLM.
 
Innanzitutto grazie per i dati!
Incredibile EK con una rotta sola. E la pochezza del gruppo AF KLM.
Incredibile mica tanto. Gennaio - aprile sono 120 giorni, 8.500 pax rappresentano la ragguardevole media di 70 pax/giorno. Chiaramente non essendo dati ex post possono solo migliorare, ma per ora direi “bagno di sangue”
 
Incredibile mica tanto. Gennaio - aprile sono 120 giorni, 8.500 pax rappresentano la ragguardevole media di 70 pax/giorno. Chiaramente non essendo dati ex post possono solo migliorare, ma per ora direi “bagno di sangue”
Infatti quel cicciobus so che ha spesso LF bassini ma immagino che gli emiratini siano disposti a chiudere un occhio pur di preservare questa tratta 5th freedom
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.