News Flotta ITA Airways


Primo A320neo in fase finale di painting.
Dovrebbe avere la "mascherina nera".
Sara' intitolato a Giacinto Facchetti.
 
  • Like
Reactions: enryb
Un collegamento aereo operato da ITA Airways, con il velivolo che sarebbe dovuto decollare ieri sera alle ore 21:50 dall'aeroporto internazionale "John Fitzgerald Kennedy" di New York alla volta dello scalo "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino (volo AZ611), è stato cancellato. Oltre 200 turisti sono rimasti bloccati all'estero, tra loro molti italiani di rientro dalle festività natalizie. Alcuni di loro potrebbero partire stasera su voli riprogrammati.

"Mancava meno di mezz’ora dall’atteso imbarco quando ci hanno comunicato la cancellazione del volo. Ovviamente tutti i passeggeri sono entrati in ansia, in particolare chi ha necessità di rientrare immediatamente al lavoro, il personale di terra però è stato gentilissimo e la compagnia aerea ci sta assistendo, per cui, a parte il disagio dell’incognita per poter tornare a casa non ci sentiamo abbandonati. Vuol dire che ci godremo New York per qualche altro giorno ancora", racconta un passeggero, Sebastian Monteleone, intervistato dalla televisiva locale "Teleoccidente".

Secondo le testimonianza, il volo sarebbe stato cancellato per il fatto che il velivolo di ITA Airways , nel corso di alcune manovre in pista, abbia accidentalmente urtato un altro aereo, subendo forti danni ad un’ala. Da qui la necessità della compagnia di bandiera italiana di annullare il collegamento in programma, in attesa di riparare l’aeromobile.
 
Un collegamento aereo operato da ITA Airways, con il velivolo che sarebbe dovuto decollare ieri sera alle ore 21:50 dall'aeroporto internazionale "John Fitzgerald Kennedy" di New York alla volta dello scalo "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino (volo AZ611), è stato cancellato. Oltre 200 turisti sono rimasti bloccati all'estero, tra loro molti italiani di rientro dalle festività natalizie. Alcuni di loro potrebbero partire stasera su voli riprogrammati.

"Mancava meno di mezz’ora dall’atteso imbarco quando ci hanno comunicato la cancellazione del volo. Ovviamente tutti i passeggeri sono entrati in ansia, in particolare chi ha necessità di rientrare immediatamente al lavoro, il personale di terra però è stato gentilissimo e la compagnia aerea ci sta assistendo, per cui, a parte il disagio dell’incognita per poter tornare a casa non ci sentiamo abbandonati. Vuol dire che ci godremo New York per qualche altro giorno ancora", racconta un passeggero, Sebastian Monteleone, intervistato dalla televisiva locale "Teleoccidente".

Secondo le testimonianza, il volo sarebbe stato cancellato per il fatto che il velivolo di ITA Airways , nel corso di alcune manovre in pista, abbia accidentalmente urtato un altro aereo, subendo forti danni ad un’ala. Da qui la necessità della compagnia di bandiera italiana di annullare il collegamento in programma, in attesa di riparare l’aeromobile.
Tutta la notizia sarebbe una non notizia se non per le ultime righe; l’ansia dei pax serve per tirar fuori la lacrimuccia a mammà, ben più rilevante sarebbe il wing clip con altro aeromobile…ma non ne trovo traccia…
 
Nella lista a valle di questo post l'aereo con il MSN 11288 viene dato in consegna alla compagnia indiana Jet Airways mentre per Ita e' il MSN 11298 ad essere previsto in flotta.
Il velivolo con il serial number 11288 e' visibile in rete prima di un decollo.
Lo scrivo per una eventuale verifica/correzione nella lista generale della flotta Ita.



 
Danno pure l'A350 msn 351 per Ita, cosi come lo da Planespotter e questo è a SNN in attesa di painting.

Siamo sicuri che non arrivi?
 
Nella lista a valle di questo post l'aereo con il MSN 11288 viene dato in consegna alla compagnia indiana Jet Airways mentre per Ita e' il MSN 11298 ad essere previsto in flotta.
Il velivolo con il serial number 11288 e' visibile in rete prima di un decollo.
Lo scrivo per una eventuale verifica/correzione nella lista generale della flotta Ita.




I seriali in questo thread non sono stati presi da siti online….
 
FR24 lo dà ancora con le vecchie marche austriache (OE-IDC).
Il TOT, transfer of totale, verrà effettuato non appena ENAC estenderà la certificazione CAMO ITA all'utilizzo del tipo macchina A320NEO. Al momento sono gestiti da una CAMO austriaca, ecco perché immatricolati OE-

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
 
Ma i 320/321 ITA ora hanno la connessione wifi a bordo? ITA è diventata una valida alternativa a Lufthansa per i voli che faccio mensili sul Cairo..però Lufthansa offre il wifi (oltre che a un servizio quasi impeccabile) quindi sto valutando se provarla per la prima volta (ero aficionado Alitalia, ma totalmente indifferente a ITA).
 
Ma i 320/321 ITA ora hanno la connessione wifi a bordo? ITA è diventata una valida alternativa a Lufthansa per i voli che faccio mensili sul Cairo..però Lufthansa offre il wifi (oltre che a un servizio quasi impeccabile) quindi sto valutando se provarla per la prima volta (ero aficionado Alitalia, ma totalmente indifferente a ITA).

Gli a320 non hanno Wi-Fi, nemmeno il nuovo A320neo sembra averlo.Forse lo monteranno più avanti.
 
buona sera avrei una domandina da porre...
riguardo le rotazioni dei voli , su torino in questi ultimi giorni arriva quasi sempre EI-IKG ... sia mattino che pomeriggio.. sapete come funziona ??
grazie