News Flotta ITA Airways


Vero, potevano caratterizzarla un po’ di più lasciando magari quella coda come elemento distintivo e cambiando di volta in volta la parte posteriore della fusoliera con ampi stickers distintivi.

Un po’ come fa EY con le livree delle varie destinazioni.

Appunto...avrebbe avuto più senso.
Mi chiedo sempre chi prenda queste decisioni ad minchiam.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Ma sara quindi un formato “base” per tutte le Regioni?

i.e. Io sono Sicilia, Io sono Lazio, Io sono Lombardia etc.etc.
Quello che posso dire è che "io sono Friuli Venezia Giulia" è lo slogan pubblicitario ed il marchio turistico della Regione FVG (presente sempre nelle campagne pubblicitarie, nei gadget, etc.), indipendentemente dalla sponsorizzazione dell'aereo.
Questa livrea sponsor non mi è gradita poiché non caratterizza e non evidenzia nulla della mia Regione. Fosse stato stilizzato qualche paesaggio o opera d'arte o qualcosa di tipico.
Se la medesima venga fatta anche per altre Regioni, non ne colgo la specificità.
Su un aereo ITA, poi? Fosse stato di Luthansa o Air France o Ryanair o ....
Per me soldi buttati! Li avessero usati per l'aeroporto, sarebbe stato meglio.
Probabilmente ha avuto più senso la pubblicità che avevano messo sul Corriere della Sera di settimane addietro (sul FVG, intendo).

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: radarino and Papero
Dal profilo FB ITA


“Io Sono Friuli Venezia Giulia” sale a bordo della nostra flotta! È appena uscito dal painting l’Airbus A320 realizzato in partnership con la Regione Friuli Venezia Giulia che fa da apripista all’iniziativa di personalizzazione della livrea di alcuni aeromobili per la promozione delle regioni italiane.

View attachment 15056
Sono l'unico ad essere perplesso per la colorazione metà azzurra e metà bianca?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Le grafiche sulla coda sono le stesse che si ritrovano sulle pagine social e sul sito dell'ente turismo del Friuli.
Codici cromatici e claim sono sempre dell'ente.
A me esteticamente non dispiace, capisco che sia un'operazione con gran poco senso logico ma, permettetemelo, il Friuli a livello turistico ha fatto anche in passato molte operazioni "di facciata" e senza alcun minimo senso logico commerciale.
Ricordo circa una decina di anni fa uno stand alla BIT ( quando era ancora a FieraMilano Rho) assurdo, enorme, con un tappeto erboso di svariate centinaia di mq e con un'area B2B molto limitata rispetto alla parte scenografica.
La stessa cosa per la livrea: alla fine esteticamente non è brutta e il gioco sulla coda è anche ragionato ma è un far vedere che hanno soldi da spendere senza aspettarsi alcun tipo di ritorno.
 
La fame è brutta, ma questa livrea è peggio.
Il mio nipotino di 12 anni la disegnava meglio, e gratis.

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Io la trovo molto bella invece. I motivi sul timone rendono molto meglio sul bianco che sul blu.

Certo, come già detto da altri, non c'è niente che caratterizzi il FVG. Il che per una livrea brandizzata mi sembra quantomeno singolare.
 
Ultima modifica:
Come anticipato dal buon EI-DBK, il primo A320N sarà EI-INA. I successivi saranno EI-INB, EI-INC e EI-HJD. A seguire MSN 11408, 11450 e 11461.
Saranno configurati a 180 pax con i bagni posteriori ai lati della cabina come i 320 attuali. HJD avrà le cappelliere uguali ai -216 mentre -INA, -INB e -INC avranno gli interni Airspace con le cappelliere più grandi in cui inserire i trolley "di taglio" come su 359.

Mi risulta però che -272 sarà -HJD, mentre -INA/B/C dovrebbero essere -271. @EI-DBK riesci a confermare?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: 13900
Come anticipato dal buon EI-DBK, il primo A320N sarà EI-INA. I successivi saranno EI-INB, EI-INC e EI-HJD. A seguire MSN 11408, 11450 e 11461.
Saranno configurati a 180 pax con i bagni posteriori ai lati della cabina come i 320 attuali. HJD avrà le cappelliere uguali ai -216 mentre -INA, -INB e -INC avranno gli interni SpaceFlex con le cappelliere più grandi in cui inserire i trolley "di taglio" come su 359.

Se posso correggere, SpaceFlex indica le toilette doppie inserite nel monumento di coda, condiviso con il galley. Per le cappelliere piu' grandi, il nome commerciale e' XL Bins, parte dell' "Airspace" interior.
 
Se posso correggere, SpaceFlex indica le toilette doppie inserite nel monumento di coda, condiviso con il galley. Per le cappelliere piu' grandi, il nome commerciale e' XL Bins, parte dell' "Airspace" interior.

My bad, è corretto Airspace. Fatto bene a correggere, grazie.
 
Come anticipato dal buon EI-DBK, il primo A320N sarà EI-INA. I successivi saranno EI-INB, EI-INC e EI-HJD. A seguire MSN 11408, 11450 e 11461.
Saranno configurati a 180 pax con i bagni posteriori ai lati della cabina come i 320 attuali. HJD avrà le cappelliere uguali ai -216 mentre -INA, -INB e -INC avranno gli interni Airspace con le cappelliere più grandi in cui inserire i trolley "di taglio" come su 359.

Mi risulta però che -272 sarà -HJD, mentre -INA/B/C dovrebbero essere -271. @EI-DBK riesci a confermare?
Scusa una recap veloce
-11201 EI-INA
- 11261 EI-INB
- 11313 EI-INC?
- EI-HJD MSN??
 
Come anticipato dal buon EI-DBK, il primo A320N sarà EI-INA. I successivi saranno EI-INB, EI-INC e EI-HJD. A seguire MSN 11408, 11450 e 11461.
Saranno configurati a 180 pax con i bagni posteriori ai lati della cabina come i 320 attuali. HJD avrà le cappelliere uguali ai -216 mentre -INA, -INB e -INC avranno gli interni Airspace con le cappelliere più grandi in cui inserire i trolley "di taglio" come su 359.

Mi risulta però che -272 sarà -HJD, mentre -INA/B/C dovrebbero essere -271. @EI-DBK riesci a confermare?

In pratica quelli ordinati sono con cappelliere vecchia…. Siamo andati a risparmio 😂
 
In pratica quelli ordinati sono con cappelliere vecchia…. Siamo andati a risparmio

Non credo che nessuno di questi sia stato ordinato, sono tutte macchine ex russe, dovrebbero essere 5. E semmai i seriali a seguire dovessero rispettare le configurazioni precedenti avrebbero invece tutti le cappelliere XL. Al momento su 5 solo 2 hanno cappelliere standard.
 
Sembra di capire che la matricola triletterale diversa sia legata a motorizzazione/configurazione interna: sarebbe utile scoprire se identifica entrambe o solo una di queste.