Eurofighter precipita vicino a Trapani, morto il pilota


davidegr

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
3 Gennaio 2006
1,912
507
0
Palermo, Sicilia.
  • Sad
Reactions: East End Ave
Quando questi eventi, per fortuna sempre più rari, accadono lo sgomento è davvero tanto.
Mi auguro si possa capire fino in fondo cosa è successo.

Qui sotto il video dello schianto, dal quale sembra che i velivoli fossero 2 (uno dei due apparentemente prosegue il suo volo mentre l'altro precipita quasi verticalmente da bassa quota).

 
”esplosione in volo” sembra la classica interpretazione giornalistica, sembrano più luci di atterraggio che per un attimo puntano la telecamera prima di puntare verso il basso
chissà cosa è successo in quell’attimo
R.I.P.
 
  • Like
Reactions: robygun
Quando questi eventi, per fortuna sempre più rari, accadono lo sgomento è davvero tanto.
Mi auguro si possa capire fino in fondo cosa è successo.

Qui sotto il video dello schianto, dal quale sembra che i velivoli fossero 2 (uno dei due apparentemente prosegue il suo volo mentre l'altro precipita quasi verticalmente da bassa quota).


Una roba impressionante. Povero cristo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
(ANSA) - TRAPANI, 07 GEN - I familiari del pilota Fabio Antonio Altruda l'ultimo giorno dell'anno, tramite l'avvocato Fabio Sammartano, hanno presentato un esposto alla Procura di Trapani sull'incidente aereo avvenuto il 13 dicembre nelle campagne di Misiliscemi (Trapani) e costato la vita al capitano dell'Aeronautica militare. Il padre Fernando e la madre Marilena ritengono che "la causa dell'incidente sia da imputare ad una importante avaria del velivolo dovuta a omessa o cattiva manutenzione". Il capitano era partito dall'aeroporto militare di Birgi alle 9 in coppia con altro aereo per raggiungere l'aeroporto militare di Istrana (Treviso) per una missione operativa finalizzata a scortare un aereo americano. Infatti si legge nel l'esposto l'aereo era "equipaggiato con armamenti". Il procuratore Paci e il sostituto Belvisi indagano per omicidio e disastro colposo. I familiari chiedono che le informazioni contenute nelle "scatole nere" non siano raccolte ed elaborate dall'amministrazione militare". (ANSA).