Come al solito arriva la tariffa di salvataggio di Ryanair per i pax appiedati da Wizzair
RYANAIR LANCIA UNA RESCUE FARE A € 19,99 PER LA SOSPENSIONE DELLA ROTTA WIZZ AIR DA FIUMICINO A CATANIA
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha lanciato oggi (24 ottobre) tariffe di salvataggio (rescue fares) a partire da € 19,99 per accogliere i viaggiatori italiani colpiti dalla cancellazione da parte di Wizz Air della rotta Fiumicino-Catania dal 7 novembre.
Queste tariffe di salvataggio sono ora in vendita su Ryanair.com per i viaggi tra Roma Fiumicino e Catania fino alla fine di marzo ’23.
Per Ryanair, Dara Brady ha commentato:
“Mentre Wizz Air sta riducendo ulteriormente la propria presenza in Italia con la sospensione della rotta Fiumicino-Catania, Ryanair ancora una volta salva la situazione con tariffe di salvataggio (rescue fares) da soli € 19,99 per accogliere i viaggiatori italiani colpiti dall’ultima cancellazione di Wizz Air“.
				
			RYANAIR LANCIA UNA RESCUE FARE A € 19,99 PER LA SOSPENSIONE DELLA ROTTA WIZZ AIR DA FIUMICINO A CATANIA
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha lanciato oggi (24 ottobre) tariffe di salvataggio (rescue fares) a partire da € 19,99 per accogliere i viaggiatori italiani colpiti dalla cancellazione da parte di Wizz Air della rotta Fiumicino-Catania dal 7 novembre.
Queste tariffe di salvataggio sono ora in vendita su Ryanair.com per i viaggi tra Roma Fiumicino e Catania fino alla fine di marzo ’23.
Per Ryanair, Dara Brady ha commentato:
“Mentre Wizz Air sta riducendo ulteriormente la propria presenza in Italia con la sospensione della rotta Fiumicino-Catania, Ryanair ancora una volta salva la situazione con tariffe di salvataggio (rescue fares) da soli € 19,99 per accogliere i viaggiatori italiani colpiti dall’ultima cancellazione di Wizz Air“.
			
				Ultima modifica: 
				
		
	
										
										
											
	
										
									
								 
	 
 
		 spostare un aereo da una rotta all'altra non è ridurre la presenza. Rimane comunque inspiegabile la chiusura del CTA FCO, che registrava ottimi riempimenti.
 spostare un aereo da una rotta all'altra non è ridurre la presenza. Rimane comunque inspiegabile la chiusura del CTA FCO, che registrava ottimi riempimenti. 
 
 
		 
 
		 
 
		 
					
				 
 
		 
 
		

