La Francia valuta di vietare i voli più brevi.


Se solo gestissero meglio il traffico nella TMA di Parigi, evitando discese molto anticipate, risparmierebbero svariati miliardi di metri cubi di CO2 l’anno.
Parlo di discese effettuate con 50/100 miglia di anticipo, per poi far volare gli aeroplani a livelli bassi livellati.
 
Se solo gestissero meglio il traffico nella TMA di Parigi, evitando discese molto anticipate, risparmierebbero svariati miliardi di metri cubi di CO2 l’anno.
Parlo di discese effettuate con 50/100 miglia di anticipo, per poi far volare gli aeroplani a livelli bassi livellati.
Questo perché secondo te?

Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
 
Più che simili pagliacciate, un grosso passo in avanti sul taglio delle emissioni sarebbe l'implementazione del "cielo unico europeo", sul quale in teoria sono tutti d'accordo, salvo poi scontrarsi con la resistenza di alcuni stati (Francia e Germania su tutti), nel nel delegare realmente a Bruxelles il controllo del proprio spazio aereo. Con le varie ENAV europee a fare le barricate per evitare di perdere la propria fettina di potere.

 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Più che simili pagliacciate, un grosso passo in avanti sul taglio delle emissioni sarebbe l'implementazione del "cielo unico europeo", sul quale in teoria sono tutti d'accordo, salvo poi scontrarsi con la resistenza di alcuni stati (Francia e Germania su tutti), nel nel delegare realmente a Bruxelles il controllo del proprio spazio aereo. Con le varie ENAV europee a fare le barricate per evitare di perdere la propria fettina di potere.

Che scherzi? Togliere da Eurocontrol quella meraviglia di "flexible use of airspace"?
Sarebbe come chiedere ad EASA di non complicare gli affari semplici :)
Li vorrei vedere, quelli della cfmu, a prendere un ack stando da questa parte della barricata...