ITA: turbolenze nel CdA, Altavilla si dimette


Ricordiamo sempre che abbiamo scarsa visibilità su quello che avviene nelle segrete stanze. E che quello che diventa pubblico, raramente viene diffuso per puro amore di informazione.
Altavilla avrà i suoi difetti ma non è un cogxione. Come non lo è Lazzerini.
Probabilmente il primo ha un approccio più operativo, mentre il secondo ha una visione più politica.
E se in un'azienda normale per andare da A a B si traccia una linea retta, dentro ITA la linea retta probabilmente calpesta tanti, troppi interessi sedimentati. E chi si pone con simili idee "sovversive", difficilmente trova affetto e collaborazione.
 
  • Like
Reactions: D960
Ricordiamo sempre che abbiamo scarsa visibilità su quello che avviene nelle segrete stanze. E che quello che diventa pubblico, raramente viene diffuso per puro amore di informazione.
Altavilla avrà i suoi difetti ma non è un cogxione. Come non lo è Lazzerini.
Probabilmente il primo ha un approccio più operativo, mentre il secondo ha una visione più politica.
E se in un'azienda normale per andare da A a B si traccia una linea retta, dentro ITA la linea retta probabilmente calpesta tanti, troppi interessi sedimentati. E chi si pone con simili idee "sovversive", difficilmente trova affetto e collaborazione.
Come dici tu non sono gli ultimi arrivati ma competenze nel settore aviation zero - confermati dai disastrosi risultati finanziari che stanno ottenendo (entrambi) ed hanno ottenuto (AD era anche in Alitalia).
Sappiamo tutti perché sono lì e non è per merito - nessuno dei due avrebbe un posto di rilievo in un Board of Directors in nessuna delle majors, qui in ITA sono addirittura Presidente Esecutivo ed Amministratore Delegato…

P.S. alla fiera TTG fanno feste mega-galattiche con i soldi di noi contribuenti, ci vorrebbe un po’ di contegno e sobrietà nel momento in cui stai chiedendo altri €400M a noi contribuenti, per non parlare della guerra di potere che sfocia ai massimi livelli durante la trattativa in esclusiva con il tuo potenziale acquirente, senza parole…
 
È incredibile. Prima via Altavilla, ora c'è chi ha anche da ridire sul suo siluramento??? Una curiosità se qualcuno ne è a conoscenza. Il business plan prevedeva perdite per il primo anno (nessuno ricorda la partenza della compagnia nel peggior periodo). Potete riportarlo??? Grazie mille
 
Come dici tu non sono gli ultimi arrivati ma competenze nel settore aviation zero - confermati dai disastrosi risultati finanziari che stanno ottenendo (entrambi) ed hanno ottenuto (AD era anche in Alitalia).
Sappiamo tutti perché sono lì e non è per merito - nessuno dei due avrebbe un posto di rilievo in un Board of Directors in nessuna delle majors, qui in ITA sono addirittura Presidente Esecutivo ed Amministratore Delegato…

P.S. alla fiera TTG fanno feste mega-galattiche con i soldi di noi contribuenti, ci vorrebbe un po’ di contegno e sobrietà nel momento in cui stai chiedendo altri €400M a noi contribuenti, per non parlare della guerra di potere che sfocia ai massimi livelli durante la trattativa in esclusiva con il tuo potenziale acquirente, senza parole…
Lazzerini, però, è arrivato in AZ provenendo da EK.

Inviato dal mio 2109119DG utilizzando Tapatalk
 
Non ho simpatia per gli str***i, ma che almeno siano bravi.
Costui che ha fatto di buono per ITA?
Spiegami, sono digiuno di spunti concreti.

Hanno un piano con X perdite nel 2021 e y nel 2022 e z nel 2023 per poi andare in pari nel 2024.
Altavilla ti sa far tornare i numeri, come ha sempre fatto in FCA ( e io ci ho lavorato e so quanto fosse temuto) .

Se i numeri non ci sono, non c’è bisogno di inventarseli in negativo.
 
Hanno un piano con X perdite nel 2021 e y nel 2022 e z nel 2023 per poi andare in pari nel 2024.
Altavilla ti sa far tornare i numeri, come ha sempre fatto in FCA ( e io ci ho lavorato e so quanto fosse temuto) .

Se i numeri non ci sono, non c’è bisogno di inventarseli in negativo.
“Se i numeri non ci sono…” (cit.), io non mi fido.
tanto meno se son danari miei, come quelli già frullati nei 30 anni precedenti.
 
È incredibile. Prima via Altavilla, ora c'è chi ha anche da ridire sul suo siluramento??? Una curiosità se qualcuno ne è a conoscenza. Il business plan prevedeva perdite per il primo anno (nessuno ricorda la partenza della compagnia nel peggior periodo). Potete riportarlo??? Grazie mille
giusto...perdite al primo anno, pareggio di bilancio al secondo, utile al terzo...giusto? mannaggia sto evergereen....
 
Si ma basta scriverlo ogni quarto d’ora! Abbiamo capito, ve lo giuro, ora andiamo avanti, perché sennò leggere sto forum diventa impossibile.
 
  • Like
Reactions: romaneeconti
Si ma basta scriverlo ogni quarto d’ora! Abbiamo capito, ve lo giuro, ora andiamo avanti, perché sennò leggere sto forum diventa impossibile.
Hai anche ragione ( io poi che avro' scritto quasi 1000 post con sto disco rotto)....ma anche noi come facciamo se al netto di tutto, non ci sono mai spunti interessanti nuovi (e tu stesso nell'altro thread evochi "nuovi argomenti" giustamente), appunto "nuovi argomenti"? L'unico argomento davvero costante sono i casini, le perdite, gli annunci robanti, gli articoli che riportano le veline dove tutto va bene....Eddai...Se almeno si intravedesse un po' di pragmatismo, di sobrieta', di silenzio e di visione...Il dramma che e' facile fare i fighi con i soldi degli altri...non e' da tutti esserne capaci a operare bene se non cacci fuori i tuoi di soldi...questo accade quasi ovunque a dire il vero e ITA e' solamente l'ennesima dimostrazione.
 
Probabilmente è bravissimo, ma a fare cosa? Io non ho fatto un milionesimo delle cose che ha fatto Altavilla nella sua carriera, ma non per questo non mi pongo delle domande: come presidente di ITA, qual è la sua visione strategica? Di quale mission l'ha dotata? Qual è il suo mandato: rinnovare la flotta senza avere un'idea definita su posizionamento, network e alleanze?
Quelle sono funzioni attribuite all'AD che era l'altra sponda della disputa interna.
Altavilla si occupava di alleanze (alias la cessione), personale ecc...
Non sapremo mai quanto merito c'è di Altavilla ma comunque per la cessione si sono presentate due cordate (chi ci avrebbe mai scommesso?) comunque formate da player non improvvisati o spinti, sul personale in ITA c'è un 25% circa di forze fresche, ci sono costi decisamente inferiori ad Alitalia nonostante il trappolone teso da un manager della prima linea che registrò lo sfogo sul personale che costò poi l'assunzione di un bel po' di capi sindacalisti.
 
Quelle sono funzioni attribuite all'AD che era l'altra sponda della disputa interna.
Altavilla si occupava di alleanze (alias la cessione), personale ecc...
Non sapremo mai quanto merito c'è di Altavilla ma comunque per la cessione si sono presentate due cordate (chi ci avrebbe mai scommesso?) comunque formate da player non improvvisati o spinti, sul personale in ITA c'è un 25% circa di forze fresche, ci sono costi decisamente inferiori ad Alitalia nonostante il trappolone teso da un manager della prima linea che registrò lo sfogo sul personale che costò poi l'assunzione di un bel po' di capi sindacalisti.
farfallina, non esageriamo a enfatizzare le offerte delle due cordate peraltro molto diverse nella sostanza...tutto ancora "adda veni' "...per ora abbiamo i soldi nostri che vengono messi nel calderone...gli altri stanno a guardare... e probabilmente potrebbero anche ripensarci o cambiare le carte in tavola...
 
farfallina, non esageriamo a enfatizzare le offerte delle due cordate peraltro molto diverse nella sostanza...tutto ancora "adda veni' "...per ora abbiamo i soldi nostri che vengono messi nel calderone...gli altri stanno a guardare... e probabilmente potrebbero anche ripensarci o cambiare le carte in tavola...

Onestamente però non penso che certares o compagnia cantando arrivavano a sto punto. Si sarebbero già tirate indietro mese scorso, ne avrebbero incontrato sindacati, adr, enac. Io non sarei arrivato ad oggi ma l' avrei ceduta ad lh msc due mesi fa.
 
  • Like
Reactions: romaneeconti
Onestamente però non penso che certares o compagnia cantando arrivavano a sto punto. Si sarebbero già tirate indietro mese scorso, ne avrebbero incontrato sindacati, adr, enac. Io non sarei arrivato ad oggi ma l' avrei ceduta ad lh msc due mesi fa.
mi verebbe da dire "senzadubbiamente"!! Ma chi ci capisce qualcosa riguardo la ITA AFFAIR?
 
  • Like
Reactions: Cisco75
farfallina, non esageriamo a enfatizzare le offerte delle due cordate peraltro molto diverse nella sostanza...tutto ancora "adda veni' "...per ora abbiamo i soldi nostri che vengono messi nel calderone...gli altri stanno a guardare... e probabilmente potrebbero anche ripensarci o cambiare le carte in tavola...
Onestamente fosse stato per Altavilla ITA Airways sarebbe finita a MSC-LH da un pezzo, solo che essendo una azienda pubblica si è fatto bando, gara, integrazioni ecc...ecc... e si è arrivati a questo punto con almeno 3 posizioni diverse da parte di due dei 4 partiti di maggioranza, una pro MSC-LH da parte di FI e Lega e due diverse da parte di Fdi sul vendere al più presto e poi pensare alla co-gestione oppure forzare uno scontro con l'UE e andare ad una ricapitalizzazione più importante e fare da soli.
 
  • Like
Reactions: romaneeconti
Onestamente fosse stato per Altavilla ITA Airways sarebbe finita a MSC-LH da un pezzo, solo che essendo una azienda pubblica si è fatto bando, gara, integrazioni ecc...ecc... e si è arrivati a questo punto con almeno 3 posizioni diverse da parte di due dei 4 partiti di maggioranza, una pro MSC-LH da parte di FI e Lega e due diverse da parte di Fdi sul vendere al più presto e poi pensare alla co-gestione oppure forzare uno scontro con l'UE e andare ad una ricapitalizzazione più importante e fare da soli.
pensa all'ultima ipotesi... se cio' fosse accaduto mi sarebbe venuto un colpo!