Miglioramento FTL per aa/v in USA


Fewwy

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,741
880
161
Torino
Appena sentito alla CNN.

Se non sbaglio, da questa parte dell'oceano siamo messi meglio: non mi sembra ci sia la possibilità di avere solo 9 ore di riposo minimo.
(Che poi, il fatto che parlino solo di miglioramento per FA, significa che l'equipaggio di condotta godesse già di condizioni migliori... il che forse è ancora più scandaloso: non vedo come si possano regolare diversamente le due categorie.)

https://edition.cnn.com/travel/article/faa-new-rule-flight-attendants-more-rest/index.html

FAA to announce rule allowing more rest for flight attendants
Pete Muntean, CNN

Federal aviation officials plan to announce Tuesday that flight attendants will soon get more mandated rest time between flights, two sources familiar with the announcement tell CNN.
Flight crew unions have fought hard for the change, saying that flight attendants are heavily fatigued and overworked after shifts as long as 14 hours.
Airlines were told of the coming rule changes by the Federal Aviation Administration last week, a source familiar with the policy said.

Current FAA rules mandate that in most cases, an airline provides a flight attendant a nine-hour rest period after being on duty 14 hours or less.
Late last year, the FAA opened public comment on a proposed regulatory change that would increase the rest period to 10 hours between shifts.
The change was first approved by Congress in 2018 but was not put in place by the Trump Administration.
Last week, House Transportation Committee Chairman Peter DeFazio (D-Oregon) called seeing the rules completed a priority before his upcoming retirement.
The FAA is holding a news conference Tuesday at Reagan National Airport with Acting Administrator Billy Nolen for what it says is a "major announcement."
The FAA declined CNN's request for comment.

Rough time for flight attendants

With a surge in demand as pandemic restrictions eased, 2022 has been hard on flight attendants.
Allie Malis, who is also the government affairs representative at the Association of Professional Flight Attendants, a union representing American Airlines air crew, told CNN Travel this past summer about "uncomfortable" situations where crew, delayed on incoming flights, find themselves sprinting through the airport to make their next job.

The flight attendants say situations like these, along with unpredictable schedules, wreak havoc on crew mental and physical well-being.
It's not just in the United States where flight attendants say they are being run ragged.
"Sickness levels have gone through the roof, fatigue levels have gone through the roof, not because [flight attendants are] rejecting or they're protesting in any way. It's just that they can't cope -- they just can't cope with the constant changes," says British flight attendant Kris Major.
 
Appena sentito alla CNN.

Se non sbaglio, da questa parte dell'oceano siamo messi meglio: non mi sembra ci sia la possibilità di avere solo 9 ore di riposo minimo.
(Che poi, il fatto che parlino solo di miglioramento per FA, significa che l'equipaggio di condotta godesse già di condizioni migliori... il che forse è ancora più scandaloso: non vedo come si possano regolare diversamente le due categorie.)

https://edition.cnn.com/travel/article/faa-new-rule-flight-attendants-more-rest/index.html
Semplice: i piloti guidano e se s'addormono è un casino. gli AA/VV al massimo non servono il caffè.
Qui da noi le FTL sono basate sulla condotta, mica sulla cabina. Che poi la cabina è adeguata contrattualmente alla condotta, è un altro discorso.
 
  • Like
Reactions: Free_Flyer
Semplice: i piloti guidano e se s'addormono è un casino. gli AA/VV al massimo non servono il caffè.
Qui da noi le FTL sono basate sulla condotta, mica sulla cabina. Che poi la cabina è adeguata contrattualmente alla condotta, è un altro discorso.
Cioè, a livello di EASA non esistono limiti per gli equipaggi di cabina? :oops:
 
Semplice: i piloti guidano e se s'addormono è un casino. gli AA/VV al massimo non servono il caffè.
Qui da noi le FTL sono basate sulla condotta, mica sulla cabina. Che poi la cabina è adeguata contrattualmente alla condotta, è un altro discorso.
Va detto che in caso di emergenza anche l'aa/vv può avere un compito fondamentale.
 
Cioè, a livello di EASA non esistono limiti per gli equipaggi di cabina? :oops:

EASA ha stabilito i limiti che sono validi sia per flight crew che per cabin crew.
Nello specifico il riposo minimo è di 10h o il periodo di servizio precedente il riposo, quale dei due è maggiore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Fewwy
Cioè, a livello di EASA non esistono limiti per gli equipaggi di cabina? :oops:
Se non ricordo male dall'ultima volta che ho letto il CAP 371 della CAA UK, per gli assistenti di volo le flight duty limitations sono estese di un'ora rispetto ai piloti. Ma è passato un bel po' di tempo, le cose potrebbero essere cambiate.
 
Dovrebbero rivedere anche le FTL europee.. specialmente togliere quella cagata di captain discrection oppure limitarla a tot volte al mese… per chi è del mestiere sa..
In verità già oggi, nonostante il nome "commander's discretion", tutto l'equipaggio è coinvolto.
Forse l'uso del verbo "shall" invece di "must" lascia aperte 1000 interpretazioni sulla possibilità di qualificarlo come un obbligo e - pertanto - prevedere sanzioni nel caso in cui un CPT non vi si attenga.
(Se poi nella pratica nessuno si oppone mai perché vuole tornarsene a casa, cosa ne può il legislatore?)

ORO.FTL.205 - Flight duty period (FDP)
(f) Unforeseen circumstances in flight operations — commander’s discretion
(3) - The commander shall consult all crew members on their alertness levels before deciding the modifications under subparagraphs 1 and 2 [l'estensione NdR].
 
  • Like
Reactions: Giofumagalli
Qui da noi le FTL sono basate sulla condotta, mica sulla cabina. Che poi la cabina è adeguata contrattualmente alla condotta, è un altro discorso.
Cioè, a livello di EASA non esistono limiti per gli equipaggi di cabina? :oops:
Comunque per rispondermi, le norme EASA parlano genericamente di "crew members", quindi direi che sono applicabili indistintamente alla cabina così come alla condotta.

ORO.FTL.100 Scope
This Subpart establishes the requirements to be met by an operator and its crew members with regard to flight and duty time limitations and rest requirements for crew members.
 
Dovrebbero rivedere anche le FTL europee.. specialmente togliere quella cagata di captain discrection oppure limitarla a tot volte al mese… per chi è del mestiere sa..

La vedo dura. In EASA land si programmano turni al MAX FDP meno 30 min con 4 tratte a 25' di transito senza considerare gli slot presi l'estate ed i deicing/problemi meteo generici l'inverno che ti portano ad essere fuori FDP già dopo la prima tratta. La cosa va avanti da anni e a nessuno frega nulla, tanto c'è la Commander's discretion, tanto ci sono i contratti a tempo determinato, tanto ci sono le ore da macinare sul nuovo type/nuovo sedile, tanto c'è il base transfer tanto ambito che aspetti da così tanto tempo, tanto c'è la promozione ad istruttore e/o esaminatore, tanto c'è quel posticino in ufficio che quasi quasi. Insomma... tanto c'è la commander's discretion ;-)
 
  • Like
Reactions: Michele
ti portano ad essere fuori FDP già dopo la prima tratta.
Momento, momento, momento. [cit.]

In quel caso non ci sarebbe possibilità di usare la discretion: se con il ritardo accumulato alla 1a sai già che sforerai (e ripassi dalla base tra la 2a e la 3a tratta), avvisi la compagnia che assembli un equipaggio dalle riserve che prenda il vostro posto.

AMC1 ORO.FTL.205(f) Flight Duty Period (FDP)
(a) [...] The exercise of commander’s discretion should be considered exceptional and should be avoided at home base and/or company hubs where standby or reserve crew members should be available. [...]
 
Momento, momento, momento. [cit.]

In quel caso non ci sarebbe possibilità di usare la discretion: se con il ritardo accumulato alla 1a sai già che sforerai (e ripassi dalla base tra la 2a e la 3a tratta), avvisi la compagnia che assembli un equipaggio dalle riserve che prenda il vostro posto.

Should amico mio, should.